Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gallo che canta...!!!

23/05/2012, 22:52

cinic ha scritto:sinceramente Naturaliter,tu saresti disposto a rinunciare a tutti i tuoi animali ,solo per il quieto vivere? :roll:
io no....proverei a trovare qualche soluzione.ed è ciò che sta facendo Dippy,magari non è molto pratico traslocare tutte le sere il gallo però se i vicini sono così rompi@@ ,non ha poi molta scelta....( a parte il metterlo in pentola :mrgreen: )
poi chissà,magari gli viene qualche idea migliore

Io no...non sai quante ne stiamo passando ancora con i vicini....e siamo ormai alle prese da alcuni anni...io sarei più massimalista mentre i miei familiari sono, e per necessità e per età più portati alla mediazione. Forse il mio impeto giovanile da un lato e l'attaccamento che ho per i miei beniamini allevati...
Purtroppo di rinunce ne ho dovute fare...però se gli animali devono stare al buio tutto il giorno non gioverà alla loro salute...

Re: Gallo che canta...!!!

23/05/2012, 22:56

però se gli animali devono stare al buio tutto il giorno non gioverà alla loro salute..

da quel che ho capito io,si limiterà a tenerlo chiuso fino a tarda mattinata.credo che se si mette a cantare quando i simpatici vicini son già svegli,non arrechi loro troppo disturbo.
per quanto riguarda la salute del gallo.....beh,non è che una padella sia poi tanto salutare,eh? :lol: :lol: :lol:
secondo me dovremmo far decidere al gallo.... :roll:

Re: Gallo che canta...!!!

23/05/2012, 22:59

cinic ha scritto:
però se gli animali devono stare al buio tutto il giorno non gioverà alla loro salute..

da quel che ho capito io,si limiterà a tenerlo chiuso fino a tarda mattinata.credo che se si mette a cantare quando i simpatici vicini son già svegli,non arrechi loro troppo disturbo.
per quanto riguarda la salute del gallo.....beh,non è che una padella sia poi tanto salutare,eh? :lol: :lol: :lol:
secondo me dovremmo far decidere al gallo.... :roll:

anch'io ho capito così, se fosse diversa la situazione sarebbe un vero e proprio maltrattamento...

Re: Gallo che canta...!!!

23/05/2012, 23:03

se fosse diversa la situazione sarebbe un vero e proprio maltrattamento..


io mi metto nei panni del volatile.....tra l'essere accoppata ed esser maltrattata(rinchiusa per qualche ora in più)scelgo decisamente la seconda opzione :mrgreen:
poi,fate vobis...

Re: Gallo che canta...!!!

23/05/2012, 23:09

Invece io preferisco la padella...meglio un colpo solo che una lenta agonia, se di questo si tratterebbe.

Pensate a cosa direbbe un'ovaiola in una gabbia in batteria? Secondo me preferirebbe finire subito i suoi giorni piuttosto che continuare quella vitaccia...ovviamente questo caso non credo sia da mettere sullo stesso piano...

Re: Gallo che canta...!!!

23/05/2012, 23:21

Naturaliter ha scritto:Invece io preferisco la padella...meglio un colpo solo che una lenta agonia, se di questo si tratterebbe.

Pensate a cosa direbbe un'ovaiola in una gabbia in batteria? Secondo me preferirebbe finire subito i suoi giorni piuttosto che continuare quella vitaccia...ovviamente questo caso non credo sia da mettere sullo stesso piano...

sì,nel caso dell'ovaiola ti do ragione.... ;)
spero cmq che dippy riesca a risolvere la faccenda,magari nel frattempo i suoi vicini si stufano e se ne tornano da dove son venuti :twisted:

Re: Gallo che canta...!!!

24/05/2012, 14:13

Ragazzi !!! Ci siamo fraintesi !!!!!!!!!!!
Praticamente il mio pollaio è strutturato così:
è di forma rettangolare...uno dei lati minori è occupato dal rifugio dove dormono o si riparano dalla pioggia gli animali, che è un casolare di legno di circa 5 metri per 2.
Poi hanno tutto lo spazio per pascolare...dall'altra parte del pollaio ci sono mangiatoie e le bacinelle...poi c'è un laghetto...in pratica la mia idea era di fare un casolare di circa 2 metri X 2 e metterlo a lato...lo faccio tutto chiuso, lasciando solo una piccola porticina...alla sera verso le 21:00 andrei e metterei il gallo e una gallina in questa casetta nel pollaio solo per la notte !!! Solo per la notte...non si muoverebbero dal pollaio, semplicemente dormiranno in questa casetta al buoi solo per le ore notturne...poi alla mattina verso le 8:00 o comunque appena i simpatici vicini danno segno di essere svegli andrei a riaprirgli e li lascerei liberi a pascolare...che dite ??

Re: Gallo che canta...!!!

24/05/2012, 14:22

Dippy ha scritto:che dite ??

per me se può fa' :lol:
2mt x 2, pure con la moglie.. non dovrebbe stare male, anzi. :mrgreen:

un po' d'aria entra sì?

seguo questa discussione con grande interesse perchè sono in piena realizzazione del nuovo pollaio che vorrei rendere più a prova di canto molesto possibile, i vicini sono abbastanza lontani, però la prudenza non è mai troppa 8-)

Re: Gallo che canta...!!!

24/05/2012, 14:31

Dippy ha scritto:Ragazzi !!! Ci siamo fraintesi !!!!!!!!!!!
Praticamente il mio pollaio è strutturato così:
è di forma rettangolare...uno dei lati minori è occupato dal rifugio dove dormono o si riparano dalla pioggia gli animali, che è un casolare di legno di circa 5 metri per 2.
Poi hanno tutto lo spazio per pascolare...dall'altra parte del pollaio ci sono mangiatoie e le bacinelle...poi c'è un laghetto...in pratica la mia idea era di fare un casolare di circa 2 metri X 2 e metterlo a lato...lo faccio tutto chiuso, lasciando solo una piccola porticina...alla sera verso le 21:00 andrei e metterei il gallo e una gallina in questa casetta nel pollaio solo per la notte !!! Solo per la notte...non si muoverebbero dal pollaio, semplicemente dormiranno in questa casetta al buoi solo per le ore notturne...poi alla mattina verso le 8:00 o comunque appena i simpatici vicini danno segno di essere svegli andrei a riaprirgli e li lascerei liberi a pascolare...che dite ??

per me va più che bene e visto che mi immedesimo nel tuo gallo,cerca di farmelo confortevole! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Gallo che canta...!!!

24/05/2012, 16:05

Dippy ha scritto:Ragazzi !!! Ci siamo fraintesi !!!!!!!!!!!
Praticamente il mio pollaio è strutturato così:
è di forma rettangolare...uno dei lati minori è occupato dal rifugio dove dormono o si riparano dalla pioggia gli animali, che è un casolare di legno di circa 5 metri per 2.
Poi hanno tutto lo spazio per pascolare...dall'altra parte del pollaio ci sono mangiatoie e le bacinelle...poi c'è un laghetto...in pratica la mia idea era di fare un casolare di circa 2 metri X 2 e metterlo a lato...lo faccio tutto chiuso, lasciando solo una piccola porticina...alla sera verso le 21:00 andrei e metterei il gallo e una gallina in questa casetta nel pollaio solo per la notte !!! Solo per la notte...non si muoverebbero dal pollaio, semplicemente dormiranno in questa casetta al buoi solo per le ore notturne...poi alla mattina verso le 8:00 o comunque appena i simpatici vicini danno segno di essere svegli andrei a riaprirgli e li lascerei liberi a pascolare...che dite ??

ma daiiiiiiiii quante critiche mika lo maltratta,invece di cantare alle 6:00 canta alle 8:00 nn vedo il problema,procedi pure dippy.allora io........ ke dire ............quando hò troppo da fare nel pollaio e poco tempo a disposizione quindi nn posso stare in guardia lo kiudo in gabbia per evitere agguati da parte di stu rompi c......i allora lo maltratto?
Rispondi al messaggio