Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gallo che canta...!!!

21/05/2012, 22:52

cinic ha scritto:
hai acceso il barbecue o la pentola

per il gallo? o per i vicini? :roll:

io intendevo per il gallo ma quella dei vicini nn è una cattiva idea :mrgreen: :evil:

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 9:35

filippoelucia ha scritto:
cinic ha scritto:
smentisco dicendo che nella mia prima incubata ho lasciato un uovo non fecondo fino al 18° giorno, quando l'ho aperto mi aspettavo chissà quale fetore e invece nulla!!! Poi boh...


nemmeno a me son mai scoppiate,ma ho letto sul forum di là che a volte succede......e che riduce l'incubatrice in uno stato pietoso :?

bleaaaaaaaaaaaa comunque qui si stà cambiando discorso la discussione era "gallo ke canta" dippy comu finiuuuuuuuuu hai acceso il barbecue o la pentola :?:


l'uovo marcio è stato nominato come possibile deterrente contro i vicini :lol: :lol: :lol:
Comunque anch'io voglio sapere come è andata a finire, la questione un giorno potrebbe riguardarmi da vicino :roll: :roll:

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 12:17

Penso che interessi a molti di Noi.
Comunque penso che le indicazioni più corrette sono quelle di andreamangoni (pag.2) e Naturaliter (pag.3).

Qui vicino a me ani fa avevano fatto una causa (con perizie di rumorosità ecc. e dopo una decina d'anni il gallo ha dovuto essere eliminato.

Sicuramente è una cosa che va per le lunghe ma se realmente volessero proseguire con la causa le spese saranno elevate per entrambi, sia chi la pone, sia per chi si difende che dovrà pagare un legale, un perito e poi quelli che farà nominare il tribunale. Rammento che normalmente per le cause civili le spese sono sudduvise pro quota.

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 15:58

ho seguito la "gustosa" discussione :D certo che ve ne vengono in mente ragazzi..... :lol:
ad ogni modo io credo che il discorso disturbo della quiete, in campagna, possa essere valido solo se il gallo canta alle prime luci dell'alba.
io mi alzo alle 5 perciò ciccia, ma il mio vicino (oddio, è un po lontanuccio ma il canto del gallo viaggia :D ), che viene solo nei fine settimana a farsi la rilassata campagnola, spesso ha maledetto me ed i miei galli :D
se trovi il sistema di oscurare il pollaio fino a, che so, le 8 di mattina, non credo proprio che possano romperti i cosiddetti più di tanto, in più, già se canta in un pollaio con le aperture rivolte dalla parte opposta alla casa dei tuoi vicini, il canto è molto più smorzato, io i miei li riconosco tutti e quelli che stanno nei gabbioni con la rete orientata verso la valle li sento moltissimo di meno di quelli che stanno con la rete verso monte, cioè verso noi....ed i vicini :)
se vai ad armare una lite non ne esci più e calcola che i vicini te li devi tenere e non è il massimo avere a fianco uno che ha il muso fino a terra ogni volta che vi incrociate.
poi anche il consiglio di provare con gentilezza a spiegargli cosa è la campagna, e qual è il suo bello, mi pare valida, a volte sai mai....
ciao michele(accio)

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 16:51

Sapete gente...alla fine vi ho ascoltato..ci ho parlato nuovamente...senza litigare...civilmente...e siamo giunti a una conclusione...a loro il canto non da fastidio durante il giorno...a loro da fastidio all'alba...e fin li c'ero anche io...perciò hanno detto che se voglio tenerlo posso ma devo trovare una maniera per non farlo cantare all'alba...il che è ancora più un problema...che posso fare per non farlo sentire ??? Il mio pollaio è aperto, senza tetto, a parte il riparo...perciò non posso oscurarlo...la mia idea era di andare tutte le sere verso le 21 a prenderlo e metterlo in uno scatolone per la notte dentro il garage in modo che loro non lo sentano...poi la mattina verso le 8:00 vado a prenderlo e lo rimetto con le sue gallinelle...secondo voi è fattibile ??? Per la cronaca il gallo è vivo e vegeto...e come già citato attualmente è nel pollaio di un mio amico con altri animali...aspetto vostri pareri se è una cosa fattibile o il gallo soffrirebbe !!! Grazie ;)

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 16:56

I continui spostamenti stressano molto gli animali che alla fine si ammalano e si indebboliscono fino a morire.

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 16:58

Mh...non so che fare...lo spostamento è solo per la notte...farebbe male lo stesso ???
Non so che fare...

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 17:07

Non puoi costruire una casetta in legno all'interno del pollaio e semplicemente chiuderlo li la sera?

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 18:12

ruro89 ha scritto:Non puoi costruire una casetta in legno all'interno del pollaio e semplicemente chiuderlo li la sera?

ecco....questa potrebbe essere una soluzione!lo rinchiudi lì ,al buio,e al mattino lo libero.
ora però mi viene un dubbio....con il gallo,quante galline hai? :?

Re: Gallo che canta...!!!

22/05/2012, 23:01

ruro89 ha scritto:Non puoi costruire una casetta in legno all'interno del pollaio e semplicemente chiuderlo li la sera?

e magari gli metti dentro anke la compagna preferita :D
Rispondi al messaggio