ho seguito la "gustosa" discussione
certo che ve ne vengono in mente ragazzi.....
ad ogni modo io credo che il discorso disturbo della quiete, in campagna, possa essere valido solo se il gallo canta alle prime luci dell'alba.
io mi alzo alle 5 perciò ciccia, ma il mio vicino (oddio, è un po lontanuccio ma il canto del gallo viaggia
), che viene solo nei fine settimana a farsi la rilassata campagnola, spesso ha maledetto me ed i miei galli
se trovi il sistema di oscurare il pollaio fino a, che so, le 8 di mattina, non credo proprio che possano romperti i cosiddetti più di tanto, in più, già se canta in un pollaio con le aperture rivolte dalla parte opposta alla casa dei tuoi vicini, il canto è molto più smorzato, io i miei li riconosco tutti e quelli che stanno nei gabbioni con la rete orientata verso la valle li sento moltissimo di meno di quelli che stanno con la rete verso monte, cioè verso noi....ed i vicini
se vai ad armare una lite non ne esci più e calcola che i vicini te li devi tenere e non è il massimo avere a fianco uno che ha il muso fino a terra ogni volta che vi incrociate.
poi anche il consiglio di provare con gentilezza a spiegargli cosa è la campagna, e qual è il suo bello, mi pare valida, a volte sai mai....
ciao michele(accio)