Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 10:26

Purtroppo il tema mi è noto e da anni ne siamo alle prese con i vicini...

In primo luogo devo dirti che hai sbagliato nel fare una scelta affrettata (eliminazione del gallo) senza avere bene ponderato e valutato quali siano le tue ragioni e quelle dei lamentanti.
La minaccia della denunzia è ben poca cosa, anche se poi ci fosse stato un seguito effettivo.
Contano le leggi e le condizioni a favore di una parte o l'altra.

Primo punto come altri ti hanno suggerito è l'ubicazione del luogo in cui hai gli animali. Dire campagna è un po' generico, occorre valutare il tipo di terreno in relazione ai dati catastali comunali, secondo punto è la regolamentazione sui pollai familiari. Questa è data dal Regolamento Locale d'Igiene tipo, sottoposta da delibere regionali ed applicata in maniera integrale o più o meno restrittiva dal singolo comune.

Per quanto riguarda questo regolamento si considera il tipo di struttura, le distanze dalle abitazioni vicine e il numero di capi relativo il tutto finalizzato al tema dell'igiene pubblica.

ll discorso canto del gallo è a parte di tutto ciò. Riguarda il disturbo alla "Quiete Pubblica" e va dimostrato OGGETTIVAMENTE, il cui controllo credo sia sottoposto prima di tutto all'attenzione della Polizia locale, ovvero i vigili sotto dipendenza comunale.

Gli aspetti relativi al codice di allevamento sono un'altra cosa e non vanno mescolati con i precedenti. Riguarda aspetti sanitari, dal punto di veterinario in una determinata zona e sono sotto controllo dell'Asl locale, non è perciò obbligatorio che sia monitorata la presenza di tutti i pollai della zona.

Chiarisci questi aspetti poi rifletti bene ed evita se posso consigliarti di perdere eventuali diritti che potresti avere solo per quieto vivere e/o conformismo sociale.

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 13:12

Allora...per prima cosa grazie a tutti delle risposte...non pensavo di riceverne così tante dato il tema della domanda...comunque...allora nella zona del pollaio ci vive la mia famiglia, i due "simpaticissimi" vicini e un altra anziana coppia che per altro adorano il canto del gallo e anche loro hanno insistito perchè rimettessi l'amato pennuto nel pollaio...comunque io lho tolto per non avere problemi inutili...però se mi dite così lo rimetterò e se hanno da dire che vadano in comune...vi farò sapere... ;)

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 14:19

dovrai dimostrare di avere il codice allevatore (si fa gratis al'uff. veterinario della usl stessa, se non l'hai fallo subito

questa parte è interessante e credo riguardi un po' tutti noi frequentatori di questo forum....
è veramente d'obbligo la registrazione dei polli? anche se si tratta di pochi capi? :roll:

per dippy....
non arrenderti senza combattere,qui tifiamo tutti per te ;)

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 19:18

pensa se questi tipi fossero vicini miei: il Bepi non solo canta per bene ma fa tutta una sinfonia per ogni gallina che depone l'uovo, cioè lei dopone e fa 30 minuti di coccodeè e lui fa coccodè con ognuna, inoltre di galli ne ho due ihihihihih.

giusto per dirne una, quando ho ospiti che dormono nella camera da letto che da' verso i recinti, quasi tutti si sono lamentati del canto del gallo. Ne avevo uno che attaccava alle 4,30 e a volte cantava anche a notte fonda. A me tutte 'ste cose mi fanno morir dal ridere :lol:

In bocca al lupo Dippy, tifiamo tutti per te e il tuo futuro gallo, ma poverino non dovevi metterlo in padella l'altro e che è! :(

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 20:32

mi pare si possano bruciare le corde vocali... cmq chiedi a un vet...

il mio vicino ogni volta k passa mi chiede se non è ora di metterli in pentola i miei galli :mrgreen: :mrgreen:

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 20:38

giorgio91 ha scritto:mi pare si possano bruciare le corde vocali... cmq chiedi a un vet...

il mio vicino ogni volta k passa mi chiede se non è ora di metterli in pentola i miei galli :mrgreen: :mrgreen:

Ma stai scherzando!!! Si bruciassero le loro di corde vocali!

Spero che tu non abbia parlato seriamente.

Un gallo ha ragion d'essere per il suo canto e per il suo vigore.

G.

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 21:33

Tranquilli...l'altro gallo l'ho messo momentaneamente nel pollaio di un mio amico aspettando novità...ho fatto fatica per trovarlo, non finirà di certo in pentola per due persone che si lamentano...per ora ho deciso di riportarlo qui, poi vedrò se si lamentano di nuovo cosa fare !!!

Re: Gallo che canta...!!!

09/05/2012, 21:47

mi pare si possano bruciare le corde vocali... cmq chiedi a un vet...


:twisted: :twisted: :twisted:

Re: Gallo che canta...!!!

10/05/2012, 8:43

giorgio91 ha scritto:mi pare si possano bruciare le corde vocali... cmq chiedi a un vet...
Giorgio ma dove siamo nei campi di concentramento tedeschi? a Guantanamo? nelle prigioni afgane? oltre ad essere un orribile suggerimento che qualche ingenuo potrebbe prendere per vero, quello che scrivi non ha alcun senso.
Il gallo canta, punto.
chi non vuol sentire il suo verso o non può tenerlo suo malgrado, deve solo imparare a saper rinunciare. Cerchiamo di inquadrare le cose nel giusto verso. cazzarola! :evil:

Re: Gallo che canta...!!!

10/05/2012, 11:51

ripeto mi pare k si possa fare... era giusto per info :!: :oops: :oops:

di certo non consiglio di farlo ;) ;) ;)
Rispondi al messaggio