ciao.
mah guarda, ho avuto esperienza con un paio di galli (uno di piccola taglia che così ad occhio doveva avere un pò di sangue di combattente e un bestione da carne bianco) molto aggressivi.
mi toccava "governarli" a schiaffoni, intercettandoli al volo quando mi saltavano addosso.
si riducevano a miti consigli per qualche giorno, ma poi la loro indole battagliera prendeva il sopravvento di nuovo...erano dei facinorosi, non ci stava niente da fare
io non l'ho mai trovata una cosa preoccupante (quello grosso pesava 6 kg penne comprese....io ne peso una settantina....vedemo un pò chi ci rimette) bastava che stessi all'erta quando mi avvicinavo per non essere preso alla sprovvista.
però, per altre "pressioni famigliari", ho dovuto eliminarli, perchè proprio non ne hanno voluto sapere.
il piccoletto se lo è preso uno dei braccianti agricoli che lavorano da ste parti perchè, testuale: "il gallo vero deve essere così!!"
il grosso ha fatto una fine un pò ingloriosa, purtroppo.
è questione d'istinto, non credo che vi sia possibilità di cambiamento.
ciao michele(accio)