alessandrovinassa ha scritto:
Ciao a tutti. Stavo proprio pensando di aprire un post sui polli e galline ( non chiedetemi la differenza perchè non la so ) autoctone del piemonte : se ce ne quante sono e quali. In un futuro non prorpio prossimo vorrei mettere dei polli o galline appunto nel mio terreno per avere uova ecc.
Scusate se ho approfittato di questa discussione ma ho appunto notato che si parlava di razze autoctone. S preferite ne apro uno apposta
Grazie
Ciao, le più conosciute sono sicuramente la bianca di Saluzzo e la bionda piemontese (o bionda di cuneo - bionda di Villanova d'asti), 2 razze estremamente produttive e dalle duplici attitudini, uniscono una buona produzione di uova e delle carni prelibate (sono pure diventate presidio Slow-food!..)
Esiste poi una razza minore, non ancora riconosciuta come standard ma assolutamente da non sottovalutare che è la nostrana di morozzo, razza impiegata (tra l'altro) nella produzione del famoso cappone di Morozzo. Tutte e 3 queste razze sono estremamente rustiche e adatte al solo tipo di allevamento estensivo, amano razzolare nelle campagne e come ricoveri usano le punte più alte degli alberi quando ne hanno la possibilità. Hanno la pelle gialla e sottilissima e delle carni davvero impareggiabili.