Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 20:02

Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto, ma seguo il forum da un po' di tempo.
Ho da poco acquistato 3 ovaiole per rimpiazzare le padovane vecchiette che avevano ormai 4 anni.
Mi hanno però regalato un galletto non molto grande, è leggermente più piccolo delle ovaiole.
Credo sia nano, ed inoltre vola.
Ha la cresta che cade sul becco, e mi sembra davvero anomalo.
Secondo voi ha una deformazione oppure è proprio la conformazione dovuta alla razza?
Sono veramente curioso perchè mi ci sono affezionato.
Inoltre che età dovrebbe avere?

Grazie dell'aiuto,
Christian
Allegati
100_0533_2.jpg
100_0532_2.jpg

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 22:08

Belin, mai visto....

da dove scrivi?

ricorda di metterlo nella tua scheda, dove hai preso il galletto?

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 22:17

A meno che gli speroni non siano stati tagliati sembra avere circa un'anno. E poi le padovane a quattro anni non son vecchie, ho il gallo vecchio che ne ha 4 abbondanti che ha funzionato meglio del mio giovane che ne aveva uno d'età! Ritornando al tuo di gallo ha ciuffo posteriore, potrebbe essere derivato razza ciuffata, e somiglia ai miei ibridi ciuffati.

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 22:17

il gallo è un ibrido rurale caratterizzato da ciuffetto posteriore e cresta semplice. la presenza del ciuffo riduce lo spazio d'inserzione per la cresta, che perciò essendo molto sviluppata si ripiega di lato. qualcosa di simile si può osservare nella razza francese Pavilly o era forse caratteristica della razza veneta estinta Cappellona. in giro per l'Italia ci sono diversi ceppi di animali con queste caratteristiche.

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 22:22

Infatti anche i miei nati avevano poco spazio per la cresta ed era parecchio grossa

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 22:39

Sono di Ivrea in provincia di Torino.
Quindi se ho capito bene è un incrocio tra una razza con cresta molto grande e una con ciuffo e quindi attaccatura più bassa. Per cui è nato un ibrido con cresta grande e poco spazio per cui cade verso il basso.
Più o meno è così?
Il gallo me lo ha regalato un parente che potrebbe tranquillamente aver fatto incroci strani.
Secondo voi se gallasse le ovaiole cosa nascerebbe?
Ha senso o lo sconsigliate?

Grazie delle info!

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 22:43

Se lo incroci con altri ibridi viene una sorpresa.... non si può prevedere cosa potrebbero essere i nuovi nati,
comunque molto particolora il tuo esemplare.... :)

Ciao

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 23:14

Be grazie, siete stati molto gentili.
Visto che siete così disponibili vi faccio ancora qualche domanda.
1. La cresta mi sembra veramente molto grande secondo voi ha solo un anno?
2. L'istinto sessuale dovrebbe essere sviluppato anche perchè canta, è normale che dopo 6 giorni con le galline ancora non le feconda?
3. A sua discolpa c'è da dire che tendono a dargli una beccata ogni tanto. Lui si fa i fatti suoi e loro ogni tanto gli si avvicinano e lo beccano. Non di cattiveria, non sono degli attacchi, ma sembrano quasi divertirsi a stuzzicarlo. Saranno ovaiole bulliste :lol:
4. Il gallo tende a volare, secondo voi, a fronte delle frequenti stuzzicate, c'è la possibilità che mi possa volare via?
Per adesso sono tutti in un grosso gabbione di 4 metri per 3 alto 2,5, ma vorrei poi aprirli per tenerli ruspanti, ma la recinzione è alta solo 2 metri.
Dite che conviene tagliargli le piume delle ali?

Grazie mille,
poi non vi disturbo più! Giuro!

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

18/09/2013, 23:20

No,

due metri potrebbero essere adeguati come altezza recinto, prova a lasciarli razzolare e sorveglia ma se non
hanno appoggi vicino al recinto dubito che potrebbero volare via....

Ciao

Re: Gallo anomalo o questione di razza?

19/09/2013, 22:58

Non sottovalutare le capacitá di volo dei polli, io tarperei un'ala per sicurezza !! fanno robe che non ci si aspetterebbe, tipo, io non sapevo prima che i polli fossero in grado di planare manovrando le timoniere, beh, mi son ricreduto da quando ho le phoenix ;) se non vuoi tagliate le ali aspetta che si abitui alle galline e che "facciano gruppo" perchè una volta che ha capito che nel giardino ha cibo, acqua e donne non dovr.ebbe andarsene
Rispondi al messaggio