Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 2:17




Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
gallo aggressivo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2013, 23:36
Messaggi: 101
Località: Vicino a Villafranca di Vr
Rispondi citando
gaetano80
Re: gallo aggressivo
se è davvero aggressivo mettilo al forno....io oggi mi ritrovo con la testa piena di buchi e pure 2 buchi sul viso..solo per miracolo non mi ha preso gli occhi..toglilo toglilo

aia :o :shock: :? , cosa ne hai fatto dopo con quel gallo?? :?: :?: :?:


24/12/2013, 12:48
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
NoPlaceToHide ha scritto:
1. Never fight them. If they attack me, I withdraw slowly, without fighting back. This is not difficult. Roosters aren’t very dangerous and this isn’t a life-or-death struggle. A chicken can’t force you to do anything; the choices are all yours.

2. Don’t scare them. Don’t walk directly towards them as if you’re going to run them down. If you watch the roosters, you’ll notice that their behavior changes before they attack. They do a little dance and give other signals that they’re feeling threatened. Don’t trigger this behavior. If you do, back off a little and they’ll forget all about you.

3. Feed them handfuls of grain. Roosters know that other roosters don’t double as feed dispensers, so when they associate you with food, it’s hard for them to think of you as a fellow rooster.

interessantissimo!
in effetti dice di fare l'opposto di quello che comunemente si fa.
in pratica, riassumo: non picchiarlo o farci a botte, non impaurirlo, dargli da mangiare. questo per convincerlo che una persona.. ehm.. non è un gallo. perché se lui pensa che un umano è un gallo, continuerà ad aggredirlo. il tizio dice anche che questo metodo per lui ha sempre funzionato tranne che con un suo gallo che alla fine finì in pentola.

ci proverò con uno dei miei nanetti che non è tanto convinto del fatto che io non sia un gallo :lol:

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


24/12/2013, 13:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Oggi mi sono fatta il regalo di Natale: un paio di stivali neri. Il gallo nel recinto non ha gradito e li ha aggrediti. Quanto prima andrà in padella! Non si può vivere con la paura dell'aggressione...


24/12/2013, 15:38
Profilo WWW

Iscritto il: 04/03/2009, 17:37
Messaggi: 68
Rispondi citando
ucciidilooooooooooooooooooo :lol:


24/12/2013, 16:20
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
Agrifrency ha scritto:
gaetano80
Re: gallo aggressivo
se è davvero aggressivo mettilo al forno....io oggi mi ritrovo con la testa piena di buchi e pure 2 buchi sul viso..solo per miracolo non mi ha preso gli occhi..toglilo toglilo

aia :o :shock: :? , cosa ne hai fatto dopo con quel gallo?? :?: :?: :?:

è finito in pentola....adesso appena vedo che iniziano a diventare leggermente aggressivi li tolgo subito..


26/12/2013, 16:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
comprendo cosa vuol dire avere in casa un gallo aggressivo perchè il mio ultimo Lionata era molto esuberante e attaccava anche alle spalle... ma come si vede che non vi interessano le razze e la selezione. Sarebbe divertente leggere i vostri commenti e i comportamenti con un riproduttore aggressivo a cui un giudice FIAV ha dato un MB93/95 o E97 o un CDR o un CDC !!!! :lol: ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


26/12/2013, 19:32
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
un riproduttore aggressivo a cui un giudice FIAV ha dato un MB93/95 o E97 o un CDR o un CDC !!!! :lol: ;)

urk! :o
puoi gentilmente tradurre in linguaggio umano o passare un link che spieghi? grassie 8-)
il mio gallettino aggressivotto comunque è destinato alla riproduzione, ohiohi :roll: quindi almeno per qualche mese non è destinabile alla padella. ho iniziato ad usare il metodo indicato da quel tizio inglese, speriamo bene.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


26/12/2013, 20:32
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Mi ritrovo o meglio mi ritrovavo nella stessa di situazione di Piccolamiss :lol: :lol: ora sembra che si siano calmati.


26/12/2013, 22:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
tropbon ha scritto:
di questo problema gia senera parlato io ho risolto con una pistola che spruzza acqua scappava a gambe levate provare per credere ;)


quoto tropbon,io ho risolto con un secchio pieno d'acqua....e sul livornese che era recidivo ho adottato lo stesso metodo che alcuni usano sui cani,cioè "schienarli".
pare aver capito di non essere lui ,il "dominante" nel pollaio. :lol:
prima d'accopparli farei almeno un tentativo,anche perchè spesso si tratta di soggetti da riproduzione,ottenuti magari dopo anni di selezione ;)

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


27/12/2013, 0:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
cinic ha scritto:
tropbon ha scritto:
di questo problema gia senera parlato io ho risolto con una pistola che spruzza acqua scappava a gambe levate provare per credere ;)


quoto tropbon,io ho risolto con un secchio pieno d'acqua....e sul livornese che era recidivo ho adottato lo stesso metodo che alcuni usano sui cani,cioè "schienarli".
pare aver capito di non essere lui ,il "dominante" nel pollaio. :lol:
prima d'accopparli farei almeno un tentativo,anche perchè spesso si tratta di soggetti da riproduzione,ottenuti magari dopo anni di selezione ;)

Corretegli dietro voi vi faccio vedere come scappano a gambe levate

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


27/12/2013, 0:18
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy