A proposito di allevare,circa 15 giorni fa, ho messo a incubare qualche uova.(14) in tutto.Sabato dovrebbe essere il termine, forse ho sbagliato perchè è troppo freddo. dovro' tenerli dentro per tanto tempo, Cosa pensate, ho sbagliato data vero?
ho la schiusa il 26 e ho la fortuna di possedere una veranda spaziosa in cui far svernare i pulcini. Come minimo faranno lì tutto aprile con la lampada la sera, a maggio andranno nella gabbia della legnaia dove ho le galline. E' stato davvero un marzo troppo pazzerello Non si possono prevedere questi colpi di coda!
adriana48 ha scritto:A proposito di allevare,circa 15 giorni fa, ho messo a incubare qualche uova.(14) in tutto.Sabato dovrebbe essere il termine, forse ho sbagliato perchè è troppo freddo. dovro' tenerli dentro per tanto tempo, Cosa pensate, ho sbagliato data vero?
macchè....dovrai solo aver l'accortezza di metterli per un po' sotto alla lampada io sono già alla terza incubata,stanno benone.....unica controindicazione all'incubare nella stagione fredda riguarda la fecondità delle uova.a quanto pare i galli con le basse temperature vengono meno al loro dovere
grazie ,io vi ascolto sempre, e devo dire "funziona".Ero sicura di dovere accendere la lampadina,perchè l'anno scorso ho fatto nascere 3 pulcini, su 14, ma che soddisfazione!!vederli nascere, crescere e poi sentirmi beccata dal gallo come ringraziamento, Non ho la lampada a raggi infrarossi ma fa lo stesso con una luce classica o Sbaglio?Appena nascono vi scrivo e vi dico quanti sono , magari hai ragione Cinic forse non sono fecondi, Speriamo di si, .salutissimi,Adriana
Alice, tu hai la fortuna di tenere i tuoi pulcini in veranda , io invece sai dove li devo tenere?In taverna e addirittura in un camera da letto!! .Va bene che non ci dorme nessuno, ma questo è il colmo, purtroppo non so fare altrimenti, e poi hai ragione, è troppo freddo , scusa se mi sono presa la confidenza, ma facciamo qualche volta una risatina, grazie ciao
adriana48 ha scritto:Alice, tu hai la fortuna di tenere i tuoi pulcini in veranda , io invece sai dove li devo tenere?In taverna e addirittura in un camera da letto!! .Va bene che non ci dorme nessuno, ma questo è il colmo, purtroppo non so fare altrimenti, e poi hai ragione, è troppo freddo , scusa se mi sono presa la confidenza, ma facciamo qualche volta una risatina, grazie ciao
la mia è una grande fortuna! La prossima settimana verranno gli elettricisti per mettere una presa decente per l'allevatrice. Prima dovevo far passare un cavo dalla soffitta! La passione per le galline fa fare davvero equilibrismi Buon allevamento!
Ciao Adriana lo sai mia nonna mi raccontava che metteva la chioccia sotto il letto dove dormiva perche era il posto piu tranquillo ahhahh che ridere pensa sarai la prima a sentire la nascita dei pulcini il loro pigolio ci riporta che la vita bella o brutta che sia ...ha un senso.Un abbraccio dario
p.s. concludo sempre con un abbraccio penso che sia il miglior modo per salutare un amico/a
Il mio e' morto con onore...si chiamava Massimo, ed era un vero gladiatore! il mio pollaio, da lui capeggiato , contava cinque galline; un giorno subirono l'attacco di un cane...esito? due galline moribonde, due disperse , una scappata ed il gallo e' stato portato via in bocca dal cane , immaginando la fine!!! Ciao Massimo....era meglio la padella!!!! ))
Alice,hai ragione.La passione mi è venuta l'anno scorso e posso garantirti che ho grandi soddisfazioni nel mio piccolo, tant'è vero che stasera sono delusa perchè è da sabato sera sto aspettando la schiusa dei pulcini, per ora ancora niente. Se domani mattina non succede nulla ,butto tutto,e pazienza riprovero'.Anch'io ti estendo gli auguri piu belli e sinceri per il tuo allevamento, Grazie ancora ciao Alice.
Dario ciao, Grazie mille;accetto il tuo abbraccio come segno d'affetto,e anche amicizia. io sono una vecchietta e con cio', contraccambio l'abbraccio forte forte. Aggiungo i migliori auguri a tutti noi, ed ai nostri animaletti.Grazie ancora,mi fai sentire importante, ciao, Dario, amico caro.