|
Galline veronesi barrate ???
Autore |
Messaggio |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
funziona così anche dalle mie parti,8 pulcini per un sacco di mangime "pinco pallo" nessuno li spaccia per quello che non sono, cioè ibridi. ne ho presi 16 , mortalità-invalidità = a zero , cresciuti all'aperto sono risultati di taglia un po più piccola dei soliti , ma onesti, infatti c'è la fila ogni anno per prenotare. ho gia iniziato ad intrudurre un paio di razze nel mio pollaio, qualche anno e basta fila
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
18/09/2012, 8:27 |
|
|
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Mi fa piacere, anche io ho sentito che nel basso piemonte (o alta liguria) sono più contenti.
Probabilmente sono io che sbaglio qualcosa, oppure siccome savona non è una zona dove ci sia molto allevamento, ci arrivano gli avanzi. Per esempio voi parlate di ibridi da ingrasso, ma ben definiti (addirittura a scelta). Da noi arrivano tutti mescolati e non si sa cosa sono.
Per esempio quest'anno ce n'erano 4 neri tra i miei dodici e sono usciti un blue bell un cuculo (deceduto ad un mese) un/una che sembra una Harco ma di dimensioni giganti un'altra tutta nera deceduta ad un mese.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
18/09/2012, 12:28 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
nella bassa le cose sono molto più serie,tralasciando il fattore ibrido si-ibrido no, i pulcini consegnati si presentavano molto bene nonostante i pochissimi gg. di vita e visto il successo di questa iniziativa ( 2-3000 pulcini piazzati ) le cose devono filare lisce anche durante l'allevamento, per me era la prima volta,ma con i normali accorgimenti mortalità zero. In fondo lo scopo è vendere il mangime, se ti danno dei pulcini che schiattano il mangime chi se lo mangia
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
18/09/2012, 13:34 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao, io vorrei solo sottolineare che il mio ultimo articolo non si riferisce a queste barrate veronesi che vengono smerciate anche col nome di Rugantine, ma a dei polli commercializzati lo scorso anno col nome di Barrato d'Italia e che le evidenze hannop provato essere Plymouth Rock o incroci di Plymouth rock. In questo caso io per primo non so dire cosa sono queste barrate veronesi, ma dalle ultime foto viste dubito fortemente ci sia qualcosa di autoctono, i caratteri del pollo mediterraneo io non li vedo proprio!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
18/09/2012, 15:24 |
|
|
slowbill
Iscritto il: 21/04/2012, 11:15 Messaggi: 713 Località: la Granda
|
alcune zone hanno molta richiesta di pulcini rispetto alla disponibilità, non è raro che i camion effettuino trasferte anche di 200-300 km
in zone in cui gli incubatoi sono abbondanti, specie nei momenti in cui la richiesta non è sufficiente a smaltire le scorte, è prassi comune che questi ultimi li cedano ai rivenditori a prezzo di "super favore"
i problemi nascono quando i pulcini rimangono parecchi giorni invenduti, magari a temperature non idonee ed alimentati con cibi inopportuni (e più economici, come il mangime da ovaiole o la farina di mais)
è ovvio anche che non si badi molto al tipo ed alla qualità degli animali, con la pretesa che siano "regalati"
l'unico consiglio che posso dare è quello di ritirare i propri animali il giorno stesso in cui arrivano, lasciandoli il minor tempo possibile in una fredda scatola, al buio, senza cibo e sovente esposti alle correnti d'aria
i rivenditori seri ed onesti esistono, abbondanti come le uova a triplo tuorlo, sta ai clienti boicottare i restanti
_________________ Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato
prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE?
|
18/09/2012, 15:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|