mmmmm, polistirolo, il rimedio mi sembra peggiore del male. In questi casi il rimedio infallibile è mettere fuori portata il sangue, quindi aumentare lo spazio. La noia fa brutti scherzi a tutti. Una bella scorazzata per il giardino tolglie ogni pica.
...ripeto, riporto quanto mi è stato detto. in teoria non viene digerito, per cui non fa danni all'animale. Io posso testimoniare che le mie galline ovaiole, tanti anni fa, trovarono una lastra di polistirolo di due metri per uno sotto un ricovero per attrezzi, e prima che me ne accorgessi ne divorarono più di metà. Nessuna morì, le loro carni erano eccellenti così come le uova. per la digeribilità o meno del polistirolo, chiedo appunto lumi ad Alessio!
Non so se sia corretto ma io il problema l'ho risolto dando proteine, periodicamente faccio un pastone con latte, uova e alcune volte con il sangue ottenuto da qualche macellazione, noto che alcune volte si buttano sul pastone e lo terminano in poco tempo se ripeto questo tipo di alimentazione dopo poco lo ignorano, ne deduco che quando hanno assunto una quantità di proteine a sufficienza si rivolgono alle granaglie, questo comportamento non accade in estate quando possono razzzolare e cercarsi vermi e larve, assumendo quindi le proteine. Myriam
Andrea, chi ci capisce qualcosa è veramente bravo. Noi abbiamo tenuto chiusi nel pollaio 25 unità, tra pollastre e pulcini, per due settimane, poi li abbiamo fatti uscire e si sono beccati i contenitori per le piantine con una velocità da fare paura. Il veterinario, quando cominciarono i problemi ci disse che la colpa era del polistirolo, che non lo digeriscono. Ora com'è la storia! Boh! Ciao