Autore |
Messaggio |
Volpecaparbia
Iscritto il: 26/07/2011, 13:33 Messaggi: 21
|
ciao a tutti ho deciso di comprare delle galline che mi facciano le uova ad uso familiare (circa 3), ed ho pensato di comprare anche un gallo, xkè avevo pensato che un giorno avrei potuto avere una chioccia ... ora le mie domande sono queste: 1) mi trovo in sicilia che galline mi consigliate prendere adatte sia x le uova sia x la riproduzione? 2) è vero che se prendo delle galline ovaiole il gallo è inutile? xkè parlando con mio nonno che ne capisce qualcosa in più di me mi ha detto che nn conviene prendere un gallo con delle ovaiole ma conviene prendere le campagnole 3) mi sapreste dare qualche indicazione su come una gallina diventa chioccia? e quando? 4) è vero che galline di razze diverse finirebbero per scontrarsi ? 5) che ne pensate se prendo 3 galline ovaiole e un gallo e una gallina padovana??
grazie in anticipo a tutti i coloro che mi risponderanno
|
02/03/2012, 20:15 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68949 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se allevi galline solo per le uova, e non le vuoi riprodurre, il gallo non ti serve. Ti consiglio di leggere un po' di discussioni in questa sezione: potrai trovare molte risposte alle tue domande. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
02/03/2012, 21:12 |
|
|
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
LE GALLINE CHE E' POSSIBILE COMPRARE NEI COMUNISSIMI CONSORZI AGRARI NON COVERANNO MAI. ES. LE CLASSICHE GALLINE ROSSE OPPURE LE LIVORNESI E LE ANCONA POICHè SONO STATE SELEZIONATE SOLO PER LA PRODUZIONE DELLE UOVA E IN LORO L'ISTINTO ALLA COVA NON ESISTE. Se vuoi invece che un giorno possano diventare chiocce, compra delle galline di pura razza come le robuste lionate, o come le mugellesi ecc oppure delle galline campagnole che producono molte uova e covano anche! In questo caso il gallo ti serve... Le galline dopo i 5 mesi possono covare e non c'è un periodo fisso in cui lo fanno, c'è una maggiore probabilità che lo diventino a primavera, ma possono farlo anche a dicembre. E' necessario che abbiamo un buon riparo tranquillo e di un nido dove lascierai le uova che fanno e poi si metteranno a covare! Altre domande?
|
03/03/2012, 14:43 |
|
|
Volpecaparbia
Iscritto il: 26/07/2011, 13:33 Messaggi: 21
|
che ne pensi delle galline nane ? o padovane? e inoltre le galline campagnole come dicevi tu che producono uova e possono essere buone come chiocce posso prenderle anche al consorzio?
|
03/03/2012, 19:25 |
|
|
villano
Iscritto il: 17/09/2011, 14:31 Messaggi: 591
|
non sono la stessa cosa le galline padovane sono una razza pura,le nanette sono ibride,spesso chiamate americanine,adatte alla cova visto che covano di tutto e sono ottime madri(inoltre i galli in miniatura sono belli da vedere),il mio consiglio per iniziare:compra le ovaiole prendi delle normali ISA(le galline marroni),poi procurati un gallo maschio di isa o ibrido simile(basta chiedere al consorzio dove le prendi e ti darnno anche quello) e 3-4 nanette poi il gallo coprirà le galline e le uova saranno covate dalle nane ibride che al 99,99% sono chiocce e cosi i pulcini che nascono i maschi li ingrassi e li mangi le femmine vedi se hanno una buona produttivita senno brodo e amen,cosi otterrai tutto con una spesa esigua,semplice no?
|
03/03/2012, 19:31 |
|
|
felice
Iscritto il: 13/02/2012, 23:42 Messaggi: 23
|
salve a tutti scusate se m intrometto ma secondo me le galline nane dovrebbero stare separate dal gallo per evitare che quest ultimo seguendo il proprio istinto le potrebbe schiacciare.... volpe scusa la domanda ma da che parte della nostra bella sicilia sei?
_________________ la terra non appartiene all'uomo,è l'uomo che appartiene alla terra
|
03/03/2012, 20:22 |
|
|
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Per esperienza personale, le galline nane non possono stare con un gallo di grossa tagli perchè le strazierebbe nei continui accoppiamenti. Io amo le galline nostrane o di razza, le isa non mi piacciono minimamente. Ai consorzi non so se vendono galline nostrane, ma di sicuro NON Di RAZZA! A volte ti dicono che lo sono ma non è così ... Di dove sei?
|
03/03/2012, 20:28 |
|
|
Volpecaparbia
Iscritto il: 26/07/2011, 13:33 Messaggi: 21
|
sono di palermo ed esattamente di portella di mare una frazione di misilmeri!!! cmq ma il consiglio di valentinus sarebbe ottimo... ma se al posto di un gallo di grossa taglia visto che schiaccerebbe le nane mettessi un gallo padovano ??? cioè datemi un consiglio perchè per ora sono preposto a compare tre ovaiole e in seguito una gallina e un gallo padovano!
|
03/03/2012, 20:52 |
|
|
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Non comprare le ovaiole, ti consiglio di valorizzare le razze italiane! Tu sei sicilian e potresti comprarti le siciliane, ottime ovaiole e covatrici... Io la penso così, è necessario essere orgoglioso delle proprie razze, le comuni ovaiole non hanno niente di più delle nostre livorno o ancona! Vorresti comprare padovane nane o normali? Comunque non mi sentirei di incrociare padovane e nostrane... Per qualsiasi cosa puoi contattarmi anche in mp!
|
03/03/2012, 21:02 |
|
|
villano
Iscritto il: 17/09/2011, 14:31 Messaggi: 591
|
un gallo di media taglia se ha molte galline a disposizione non stressa più di tanto le nane visto che sono parecchio più furbe delle ovaiole,quindi nessun problema lascia stare perora le siciliane e cose simili non sono facili da trovare e sono più costose,ascolta me inizia 15 ovaiole+4 nane+gallo medio(un gallo livorno utilitario andrebbe benissimo),visto che le nane covano molto meglio delle siciliane. p.s:mio zio insegna a misilmeri(Mi sembra abbia insegnato anche a portella) e le isa ogni tanto le prende li.
|
04/03/2012, 13:31 |
|
|