|
Galline si...galline no...???
Autore |
Messaggio |
flavia1960
Iscritto il: 01/08/2013, 16:32 Messaggi: 6
|
Ciao a tutti...mio marito da un po' di tempo parla sempre più spesso di tenere almeno 4 galline da uova, così da cercare un minimo di autosufficienza con quanto produciamo anche in campagna, ma io ho alcune perplessità...Innanzitutto, a livello ASL, dobbiamo fare qualche comunicazione??...e devono essere regolarmente visitate da un veterinario???...ma soprattutto...un problema che sentiamo spesso da parte anche dei nostri vicini che hanno allevamenti è quello dei topi...ma nn topini piccoli (castagnole), ma delle vere e proprie bestiacce grandi quasi quanto un gatto....Dato che il posto dove vogliamo tenerle sarebbe quasi vicino alla casa, io a questo punto preferisco rinunciare alle galline....ma certo che avere le uova fresche tutti i giorni..bèh...Come si può risolvere il problema (se è vero che dove c'è un pollaio ci sono anche topi...), gatti a parte???... Qualcuno mi può aiutare???
|
01/08/2013, 16:47 |
|
|
|
|
NikArmagni
Iscritto il: 07/06/2013, 17:21 Messaggi: 114 Località: Noceto (PR)
Formazione: Diploma agrario- laurea in biologia
|
Ciao Flavia, io non sono tra i più esperti, ma ti dico il mio "pensiero"......
Il rischio di chiamarsi i ratti vicino a casa possedendo un pollaio è tutt'altro che remoto.
Però con delle semplici norme si può limitare la cosa: pollaio costruito bene (fondo in cemento, pareti robuste senza fessure o altri varchi), evitare di lasciare mangime/granaglie sparse ovunque ( io lascio le mie galline pascolare tutto il giorno, e gli somministro il mangime solo al mattino ed in quantità "razionata"), trappole ed esche per ratti.
Fidati che la gioia e la soddisfazione di raccogliere le uova home made è inpagabile!!
Nicolò
|
01/08/2013, 17:15 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
flavia1960 ha scritto: Ciao a tutti...mio marito da un po' di tempo parla sempre più spesso di tenere almeno 4 galline da uova, così da cercare un minimo di autosufficienza con quanto produciamo anche in campagna, ma io ho alcune perplessità...Innanzitutto, a livello ASL, dobbiamo fare qualche comunicazione??...e devono essere regolarmente visitate da un veterinario???...ma soprattutto...un problema che sentiamo spesso da parte anche dei nostri vicini che hanno allevamenti è quello dei topi...ma nn topini piccoli (castagnole), ma delle vere e proprie bestiacce grandi quasi quanto un gatto....Dato che il posto dove vogliamo tenerle sarebbe quasi vicino alla casa, io a questo punto preferisco rinunciare alle galline....ma certo che avere le uova fresche tutti i giorni..bèh...Come si può risolvere il problema (se è vero che dove c'è un pollaio ci sono anche topi...), gatti a parte???... Qualcuno mi può aiutare??? basta avere registrato il pollaio all asl , il veterinario lo chiami se serve. i topi hanno ben poco a che fare con le galline , i topi cercano cibo e luoghi per nidificare , se non ci sono nidi il pollaio puo essere solo luogo di passaggio se si fa un pollaio con rete a maglie fitte i topi non possono entrare. anfratti cumoli di paglia sono tutti luoghi dove possono nidificare ma un pollaio ragionato e non lasciare cibo fuori la notte aiuta molto
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
01/08/2013, 18:20 |
|
|
flavia1960
Iscritto il: 01/08/2013, 16:32 Messaggi: 6
|
Grazie Nicolò..il pollaio lo vorremmo fare in una vecchia vasca irrigua dismessa...di quelle in cemento armato...nn ha fessure, ha una porta (fatta da mio marito), il pavimento è di cemento e comunque faremmo anche delle "mensole" che gli servono alla sera quando vanno a dormire...intorno c'è un bello spazio dove possono comodamente girare e razzolare, ma cmq...nn ne prenderemmo molte...4 sarebbero già sufficienti...(in famiglia siamo solo in 3...quando c'è mio figlio...)e per il mangiare nn ci sarebbe problema...oltre alle granaglie avrebbero anche avanzi che sennò si sprecherebbero...e cmq..già adesso vedo che se i miei gatti fuori avanzano qualcosa...prima dei topi...passano i porcospini...ma mi ha fatto piacere il tuo punto di vista...tu dici che andrà bene come vorremmo farlo, o devo cambiare qualcosa???
|
01/08/2013, 18:51 |
|
|
flavia1960
Iscritto il: 01/08/2013, 16:32 Messaggi: 6
|
Ciao Thomas...una domanda: devo far registrare il pollaio anche se intendo avere poche galline...cioè da 4 a 6???...e se in quella che è la loro casa per dormire per terra lascio un po' di paglia..(giusto xchè così se invece di stare nel loro nido scendono e mi fanno l'uovo in terra nn si rompe) rischio di richiamare i topi...???..e ancora una cosa...per poter utilizzare i loro...bisogni come concime..devo trattarlo in qualche modo...???.....Ciaooooooooooo
|
01/08/2013, 18:55 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Flavia le galline non dormono sulla paglia, devi predisporre dei posatoi a circa un metro di altezza, trattati con antiparassitaio e senza scheggie. I ratti sono effettivamente un problema, ma dato che si muovono di notte e le galline depongono di mattina, non c'è problema per le uova... i nidi mettili sempre sopraelevati, senza che ci sia modo di entrarvici arrampicandosi ecc ecc, le galline dovranno fare un breve voletto per entrarci, il che eviterà ai ratti di entrare. Tenere pulito, con le scorte di cibo ermeticamente blindate, farà si che ci saranno pochi ratti. Buona norma è anche togliere il mangime avanzato prima di sera. La cosa migliore poi è...un cane, veri assassini di ratti, molto più dei mici.
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
01/08/2013, 19:35 |
|
|
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
flavia non è necessario registrare il pollaio per così poche galline (forse lo si dovrebbe fare ma io non lo fatto e non ho mai avuto problemi)
|
01/08/2013, 20:09 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
la legge dice dopo l aviaria che è obbligatorio , non ti registrano come allevamento ma è tipo un censimento, non costa nulla vai li ti danno il codice stalla , e oltretutto con questo il veterinario ti puo prescrivere vaccini e puoi portare ad anallizzarli all asl, la paglia puoi metterla io intendevo cumoli di paglia dove annidarsi
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
01/08/2013, 21:10 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao Flavia, un consiglio spensierato, metti nella tua scheda da dove scrivi, perchè le regole cambiano da provincia a provincia.... Italia paesi dei cachi... altrimenti non si capisce come risponderti.... L'obbligo di registrazione non vige in tutte le provincie, ma serve se hai bisogno del veterinario per prescrizione medicine per avicoli / polli..... Fino a 250 capi il pollaio viene considerato a livello familiare, senza nessun obbligo di sorta....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/08/2013, 21:28 |
|
|
ugorudy
Iscritto il: 25/06/2013, 14:49 Messaggi: 177 Località: ROMA
|
qui a roma è obbligatorio.. anche se hai una sola gallina...si possono tenere fino a 250 capi.. e si paga.. ben 51 euro! ogni anno si fà un censimento per verificare il numero dei capi presenti!..
|
01/08/2013, 23:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|