Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 15:06




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Galline per giardinetto 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/02/2014, 15:50
Messaggi: 3
Rispondi citando
Salve!
Sono nuova del forum e ho bisogno di un parere!
Sono un ossessionata della dieta e della buona nutrizione e perciò vorrei prendere una gallina per avere le uova freschissime di galline allevate come dico io
Ho la fortuna di vivere in campagna e quindi sto pensando seriamente di attrezzarmi per allevarne un paio. Che razze dovrei prendere? Vorrei delle razze abbastanza robuste perché anche se vivo in Sardegna il clima invernale è rigido, che mi diano un po' di uova e magari anche i pulcini che accortezze dovrei prendere per il pollaio? Che mangimi? Che gallo? Mi affido a voi esperti, grazie mille
Ps, ho i gatti, dite che ci saranno problemi?
Considerando che il terreno è abbastanza grande, che altre specie mi consigliate di allevare in futuro? Grazie


24/02/2014, 16:12
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ciao,pulcini e uova purtroppo non vanno a braccetto,nel senso che le razze buone ovaiole o a duplice attitudine uova e carne hanno scarsa propensione alla cova,anche se alcuni soggetti covano.ci sono tante razze tra cui scegliere,livorno,ancona,bresse,marans,australorp ecc...se cerchi su questo sito c' è l' atlante delle razze,scegli quella che più ti piace e poi per i pulcini puoi affidarti a una chioccia o a un' incubatrice.oh il gallo naturalmente deve essere della stessa razza delle galline.


24/02/2014, 16:34
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
dimenticavo,credo non si possano menzionare marche di mangimi.i gatti potrebbero essere pericolosi solo per i pulcini.comuque raccogliere le uova delle proprie galline dà proprio soddisfazione ;)


24/02/2014, 16:41
Profilo

Iscritto il: 24/02/2014, 15:50
Messaggi: 3
Rispondi citando
Si si, intendevo, quali razze scegliere per la cova? Quali per le uova? Sono una ragazza di 20 anni, studente a tempo pieno :D ho purtroppo poco tempo da dedicare e vorrei una delle razze più robuste anche per questo... Ovvio ho poco tempo ma tanto amore da dare a queste bestie ;) il terreno in più come mi consigliate di utilizzarlo? Grazie


24/02/2014, 16:47
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
In che senso come utilizzare il terreno?
Se intendi come strutturare il pollaio devi procurare una casetta(se intendi allevarne un paio puoi anche farla di un metro quadrato) con all'interno nidi, posatoi per la notte sempre leggermente piú alti dei nidi,mangiatoia, abbeveratoio e una spessa lettiera in truciolo o paglia.
All'esterno devi fare una rete abbastanza alta e, se non puoi esserci piú di una volta al giorno per nutrirle ti consiglio di dare tanto pascolo.
Chiudile nella casetta durante la notte.
Per le razze da cova non saprei, numerose razze nane hanno l'istinto, ma se vivi in campagna in teoria dovrebbero esserci contadini che hanno galline, anche robuste, che chiocciano.
Samuele


24/02/2014, 18:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2013, 23:22
Messaggi: 318
Località: Urbino (PU)
Rispondi citando
per le uova ti consiglio 2 o 3 livornesi più il gallo, e per la cova 2 gallinelle nane ibride o di razza (es. razza cocincina). Possono vivere tutte insieme nello stesso pollaio. il gallo feconderà sia le nane sia le grandi.


24/02/2014, 18:36
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
mircom tu intendi il gallo livornese? Altrimenti se é piú grande...povere cocincine! :?


24/02/2014, 18:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Secondo me il problema sarà reperire le razze :roll: volendo potrebbe mettere anche solo le nanette, esempio: (peppoi) ma ci sono anche razze a duplice attitudine uova e cova, valdarnesi collo nudo, robusta lionata, non ne fanno quante le Livorno utilitarie, ma se ne metti qualcuna in più hai lo stesso risultato.

Ps: quanto terreno hanno per pascolare :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


25/02/2014, 0:37
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Polli ha scritto:
Salve!
Sono nuova del forum e ho bisogno di un parere!
..................... Che razze dovrei prendere? Vorrei delle razze abbastanza robuste perché anche se vivo in Sardegna il clima invernale è rigido, .................... Grazie

Scusa, ma dove vivi, per dire che la temperatura invernale in Sardegna è "rigida", sul cuccuzzolo del Gennargentu? Da me, Nord Sardegna, raramente la temperatura min. si avvicina allo zero e eccezionalmente, ogni 10/15 anni può scendere (per qualche ora) 1°C sotto lo zero, dimmi se si può parlare di temperature rigide. Certo, all'interno il freddo invernale è più pronunciato, ma non si arriva di certo alle temperature medie della Pianura Padana, dove si allevano benissimo ogni razza di galline.
Comunque le galline sono normalmente resistenti a climi ben più rigidi anche di quello che si ha nelle montagne della Sardegna: non c'è paese di montagna in Sardegna dove la gente che non allevi galline senza problemi. Posso quindi dirti che tutte le razze vanno bene, per esempio le Livornesi, le Marans, le Cocincine e anche i comuni ibridi commerciali. Per la cova sono fra le migliori le Cocincine nane, e sono anche ornamentali
Saluti
Pedru

PS: sarebbe bene mettere la località di residenza (il nome del tuo comune) nel tuo profilo

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


25/02/2014, 10:32
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
Ciao Polli,rileggendo il tuo post vedo che scrivi che hai poco tempo.valuta bene il tempo che hai da dedicare agli animali perchè avranno bisogno di un po' d' assistenza ogni giorno.e quando dovrai pulire,più spesso lo fai meglio è,ancora di più.inoltre ti consiglio di dedicare ogni giorno qualche minuto ad osservare i tuoi animali, così da imparare a conoscere bene i loro comportamenti....non è che ti voglio far fare l' etologa ma così potrai accorgerti immediatamente del loro stato di salute.


25/02/2014, 10:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy