salve a tutti, io posseggo delle galline ovaiole, livornesi utilitarie, isa e una harco, e poi ho delle galline ibride regalate da contadini sono molto piu grosse chiamate le classiche campagnole, noto che le gallinecampagnole quelle grosse senza mangime producono un discreto numero di uova solo andando al pascolo e integrando con granaglie e della crusca, e un po di mangime, invece le ovaiole se non somministro il mangime regolamente e in abbondanza vedo poche uova, io allevo solo per uso familiare e quindi volevo un consiglio da voi sarebbe meglio allevare galline tipo campagnolo cio pesanti oppure andare a cercare delle galline ovaiole che producano uova con poco mangime magari con granaglie e altro , grazie
Spero che anche tu possa dedurre che probabilmente le galline campagnole sono più rustiche, mentre le ovaiole sono ibridi, che dovresti rinnovare con altri ibridi ogni due o tre anni.... A te la felice deduzione....
grazie per la tua risposta sai ho un po di confusione in quando, le livornesi bianche diventano sempre piu brutte, galline magre non belle gosse come prima, capisco che la livornese non e una robusta lionata ma magre anche le isa appena passano 2 anni diventano brutte, invece le campagnole che hanno un buon numero di uova si mantengono belle grasse e con un piumaggio perfetto sara forse perche queste galline ibride sono create che al 2° anno devono essere tolte sostituite con altre cmq provero a cercare delle campagnole anche se dalle mie pèarti e difficile.
non è vero che le livornesi o le isa se non dai mangime per ovaiole non depongono , per esperienza ti dico che l'importante è dare sempre lo stesso tipo di alimentazione , le mia solo mais e erba . Saluti Mago
io sto notando che le galline ovaiole al compimento dei due anni si fanno fuori da sole, nel senso che muoiono di morte naturale. da un lato mi dispiace ma dall'altro lo preferisco almeno per rinnovare non dovrò essere io ad abbatterle. mentre ho gallinone campagnole di circa 10 anni e più