Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:45




Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
GALLINE OVAIOLE FAI DA TE,SARA' UN CASO? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
;) Salve come da titolo ho prodotto delle Galline Ovaiole fai da te.Mi spiego meglio 3 anni fa',nonostante tutti mi sconsigliassero di produrre dei pulcini usando le Isa(Lo so' non sono una razza),testardo come un mulo ho deciso di prendere un bel Gallone di razza Siciliana ed accoppiarlo a 4 Isa.Sono nati dei bei pulcinoni con le Galline che si sono assestate sui 3 Kg ed i Galli sui 3,5/4Kg ad 8 mesi.Mi sono pappato tutti i Galletti ed ho lasciato le Galline che ho reincrociato col padre.Ho ottenuto nuovamente bei pulcinoni,questa volta mi sono pappato il padre ed i Galletti ed ho lasciato solamente il Gallo piu' bello,piu' Grosso e con una cresta e dei barbigli da paura che ho incrociato con le sorelle della sua stessa incubata.Frutto del discorso ho ottenuto degli ottimi pulcinoni,che adesso hanno 8 mesi:le Galline depongono ininterrottamente da Ottobre uova di 50/60 Gr e fino ad ora non temono le Isa anzi razzolano che è una meraviglia ed i Galli sono diventati veramente Grassi ed ottimi da mangiare(Ne è rimasto solo 1 su 7 :D ).Nei giorni a seguire appena avro' tempo,vi mostrero' le foto dei riproduttori.Ora la parola agli esperti.


13/01/2012, 14:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
tutto brnissimo, dov' è il probblema :?: io lo faccio da una vita, ti consiglio di cambiare il gallo ogni 2 anni, e nell' anno che non cambi il gallo cambia le galline con le nascite del gallo nuovo.

avrai sempre animali bellissimi e sani, se poi ti farai l' occhio nel salvare il gallo migliore e le galline idem ti troverai sicuramente bene.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


13/01/2012, 15:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
quoto mantovano anche io faccio così

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -


13/01/2012, 15:21
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
mantovano46 ha scritto:
tutto brnissimo, dov' è il probblema :?: io lo faccio da una vita, ti consiglio di cambiare il gallo ogni 2 anni, e nell' anno che non cambi il gallo cambia le galline con le nascite del gallo nuovo.

avrai sempre animali bellissimi e sani, se poi ti farai l' occhio nel salvare il gallo migliore e le galline idem ti troverai sicuramente bene.

ciao



:D La mi paura era quella che si verificasse cio' che alcuni esperti dicevano,ovvero che avrei ottenuto Gallinelle non uguali per forma e per misura e galli o troppo grossi o troppo piccoli.Invece li trovo tutti molto omogenei e devo dire che alla arrivato alla 3° generazione sono arrivato atto ottenere approssivativamente un piumaggio per colorazione e forma simile per tutte.Ed in ultimo demevo di avere delle deposizioni molto scarse,ma ripeto da 3 mesi hanno iniziato e non hanno perso un colpo.


13/01/2012, 16:47
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Gold. Iniziamo col chiarire che incrociando un gallo di Siciliana con delle Isa come tu affemi, le galline da 3 kg ed i polli da 3,5 -4 Kg sono pura fantascienza. Da come parli sembra che da anni procedi ad incroci allo scopo di smontare i teorici , peccato che questi argomenti sul forum sono stati affrontati forse da poco più di un anno come argomento.

Varrà anche più la pratica della grammatica ma non ho scritto Giocondo sulla fronte. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che robe che devo leggere !!!!

Le Isa con le Siciliane polli da 4 Kg ...........tutte uniformi nel colore, con deposizioni da capogiro ... Brevetterò l'incrocio. Corro a registrarlo. E magari quante sono 10 100 o 1000

Guardate che il forum non è un posto dove dire che Il mondo è piatto e che esistono le colonne d'Ercole, solo per riaffermare che esistiamo.
Se volete attenzioni sul forum non è che dovete per forza fare i Bastian contrari verso teorie che si sono rivelate pratiche consolidate da centinai di anni.

Vorrei capire anche cosa ne pensano gli altri utenti.
Noi moderatori dovremmo dirvi che è vero tutto e il contrario di tutto o dobbiamo insegnarvi ciò che in teoria e nella pratica si fa nel mondo REALE e non virtuale dietro uno schermo di PC.


Perchè se ogni giorno bisogna lottare con sta mentalità, sinceramente altro che Forum lo chiamerò "La corrida di Corrado".

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


13/01/2012, 17:02
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Gold. Iniziamo col chiarire che incrociando un gallo di Siciliana con delle Isa come tu affemi, le galline da 3 kg ed i polli da 3,5 -4 Kg sono pura fantascienza. Da come parli sembra che da anni procedi ad incroci allo scopo di smontare i teorici , peccato che questi argomenti sul forum sono stati affrontati forse da poco più di un anno come argomento.

Varrà anche più la pratica della grammatica ma non ho scritto Giocondo sulla fronte. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che robe che devo leggere !!!!

Le Isa con le Siciliane polli da 4 Kg ...........tutte uniformi nel colore, con deposizioni da capogiro ... Brevetterò l'incrocio. Corro a registrarlo. E magari quante sono 10 100 o 1000

Guardate che il forum non è un posto dove dire che Il mondo è piatto e che esistono le colonne d'Ercole, solo per riaffermare che esistiamo.
Se volete attenzioni sul forum non è che dovete per forza fare i Bastian contrari verso teorie che si sono rivelate pratiche consolidate da centinai di anni.

Vorrei capire anche cosa ne pensano gli altri utenti.
Noi moderatori dovremmo dirvi che è vero tutto e il contrario di tutto o dobbiamo insegnarvi ciò che in teoria e nella pratica si fa nel mondo REALE e non virtuale dietro uno schermo di PC.


Perchè se ogni giorno bisogna lottare con sta mentalità, sinceramente altro che Forum lo chiamerò "La corrida di Corrado".


:o Premetto che non era mia intenzione offendere nessuno.Se poi uno deve pure aver paura di scrivere le cose che ha constatato con gli occhi propri,bhe aboliamo il confronto e da oggi mi limitero' solo a leggere.Ma in questo modo si insaturera' un regime anarchico,contro ogni principio esistente di Democrazia.Quando ho detto Gallo di razza Siciliana era inteso che era scritto in modo umoristico,sono Siciliano ed era un Gallo delle campagne a me confinanti di razza non specificata di 3,5 Kg,secondo non ho detto che alla 3° generazione ho ottenuto piumaggi tutti uguali,ma ho specificato molto omogenei,inoltre i pesi che ho raggiunto per quanto riguarda i Galli e le Pollastre sono quelli.Per ultimo un saluto a tutti,ma come sempre mi limitero' a leggere non sopporto l'arroganza di chi crede di essere Dio in terra,arrivederci.


13/01/2012, 17:36
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
Cita:
Gold. Iniziamo col chiarire che incrociando un gallo di Siciliana con delle Isa come tu affemi, le galline da 3 kg ed i polli da 3,5 -4 Kg sono pura fantascienza.

beh, in effetti, sono andata a vedere per curiosità il peso e il gallo siciliano lo dà 2-2,4 kg... la vedo dura a far venire bestie grosse.

tornando all'intervento di alessio.
Io da ignorante, leggo l'intervento, non so a memoria pesi e stazze, non so a memoria uova/anno, ma in ogni caso mi dico: e tutto sto casino per cosa? cioè, prendo degli animali qualunque e li accoppio.
A parte il fatto che il gallo era più pesante delle galline, che non mi pare sia consigliabile, poi li reincroci in consanguineità per cosa? per avere degli incroci incrociati misti e pure consanguinei? fosse per selezionare una razza, capisco parzialmente, ma così no.
D'altro canto, hai il tipo di pollo che vuoi, sei felice così, non sono nessuno per dirti fai bene o fai male, prendo atto e vado avanti.

gold, siciliana vuol dire di razza siciliana, non puoi offenderti perché gli altri capiscono male se ti sei spiegato male tu.


13/01/2012, 17:43
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
daniela78 ha scritto:
Cita:
Gold. Iniziamo col chiarire che incrociando un gallo di Siciliana con delle Isa come tu affemi, le galline da 3 kg ed i polli da 3,5 -4 Kg sono pura fantascienza.

beh, in effetti, sono andata a vedere per curiosità il peso e il gallo siciliano lo dà 2-2,4 kg... la vedo dura a far venire bestie grosse.

tornando all'intervento di alessio.
Io da ignorante, leggo l'intervento, non so a memoria pesi e stazze, non so a memoria uova/anno, ma in ogni caso mi dico: e tutto sto casino per cosa? cioè, prendo degli animali qualunque e li accoppio.
A parte il fatto che il gallo era più pesante delle galline, che non mi pare sia consigliabile, poi li reincroci in consanguineità per cosa? per avere degli incroci incrociati misti e pure consanguinei? fosse per selezionare una razza, capisco parzialmente, ma così no.
D'altro canto, hai il tipo di pollo che vuoi, sei felice così, non sono nessuno per dirti fai bene o fai male, prendo atto e vado avanti.

gold, siciliana vuol dire di razza siciliana, non puoi offenderti perché gli altri capiscono male se ti sei spiegato male tu.


;) Guarda che io non mi offendo per niente,lo so' che la Razza Siciliana è una razza pura un po' ne mastico.Vedendo le foto vi sareste resi conto tutti che non poteva essere,ma il succo del discorso non è questo:Non sopporto questi metodi cosi' brutali di esprimere le proprie idee,quando il fine di un Forum è proprio quello di confrontarsi serenamente.


13/01/2012, 17:48
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Vedi Gold tu hai scritto
Cita:
ho deciso di prendere un bel Gallone di razza Siciliana ed accoppiarlo a 4 Isa.

Sempre tu hai scritto

Cita:
La mi paura era quella che si verificasse cio' che alcuni esperti dicevano,ovvero che avrei ottenuto Gallinelle non uguali per forma e per misura e galli o troppo grossi o troppo piccoli.Invece li trovo tutti molto omogenei e devo dire che alla arrivato alla 3° generazione sono arrivato atto ottenere approssivativamente un piumaggio per colorazione e forma simile per tutte.



Se hai incrociato un gallo senza razza delle campagne siciliane con delle galline Isa . Buon pro ti faccia .
Ma affermare una metodica del tutto priva di metodo, finalità, riscontro oggettivo rappresentativo e statistico del risultato lo chiami confronto.

Due utenti ti hanno risposto che fai bene e che avrai ottimi risultati. E' stato detto a più riprese che su piccoli numeri in condizioni rurali non è possibile fare un raffronto puntuale delle differenze ,intervenendo fattori ambientali, alimentazione, stagionalità, stato sanitario, numerosità.

Affrontare un post ,come autore significa responsabilmente intraprendere un dibattito con degli interlocutori.
Abbiamo aggiunto delle sezioni ytematiche ed abbiamo fra gli utenti ragazzi che studiano materie inerenti proprio la genetica e la selezione degli animali.

A loro cosa rispondo : Val più la pratica che la grammatica. A casa di Gold tutto funziona al contrario e un gallo di Razza Siciliana con le Isa fa polli di 4 KG.


Offendersi non serve a niente ne la cosa deve portarti a dire cose come hai scritto. Solo devi valutare in modo più ponderato quello che vuoi dire ed il perchè.

Torniamo a discutere Ciao Alessio

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


13/01/2012, 18:11
Profilo
Rispondi citando
Ciao Gold, ottimo spirito d'iniziativa. Sulla discussione non mi esprimo.

mantovano46 ha scritto:
tutto brnissimo, dov' è il probblema :?: io lo faccio da una vita, ti consiglio di cambiare il gallo ogni 2 anni, e nell' anno che non cambi il gallo cambia le galline con le nascite del gallo nuovo.

avrai sempre animali bellissimi e sani, se poi ti farai l' occhio nel salvare il gallo migliore e le galline idem ti troverai sicuramente bene.

ciao


Ciao Mantovano!

Ho letto anche da altre parti che il gallo và tenuto solo un anno. Ma perchè?
Come mai il gallo non si può tenere di più?


13/01/2012, 18:51
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy