Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 6:41




Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
GALLINE OVAIOLE FAI DA TE,SARA' UN CASO? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Su questo intervento vorrei aggiungere qualcosa.
E' infinitamente meglio se ognuno di voi alleva un proprio incrocio /ibrido/meticcio fatto in casa rispetto ad acquistare ogni anno pulcini di un giorno o pollastrini o ovaiole pronte all'uovo.

Selezionando un proprio meticcio aziendale vengono esaltate e portate a galla le caratteristiche di rusticità,frugalità,attitudine al pascolo ,resistenza alle malattie ecc.

Le attività di selezione dei riproduttori, incubazione, svezzamento, ingrasso affinano le vostre capacità e vi rendono indipendenti.

L'isolamento riproduttivo in determinate località estrinseca le qualità ed evidenzia le capacità di ognuno.


Un tempo tutti agivano come ricorda Mauleon e Mantovano ma oggi bisogna riappropriarsi di determinate capacità.


Capisco che è allettante saltare tutte le difficoltà e partire da cose belle e pronte ,ma essere contadini e allevatori significa avere il polso di ciò che si stà facendo e l'orgoglio di dire :l'ho fatto con le mie forze !


Quindi a prescindere da razze o meticci allevate con passione!! I risultati si vedranno e le soddisfazioni pure.


Bel post ! In effetti l' intento di chi alleva da solo, anche ibridi indefiniti, penso sia quello di avere un proprio prodotto, rustico, sano, e di evitare di portare in casa patologie che con i prodotti di allevamento sono all' ordine del giorno. Cio' non preclude che tutto questo si possa ottenere con soggetti di razza pura. Io sono un principiante e comunque in pochi mesi sono arrivato a questa conclusione perchè non ritengo sia il caso di comprare un pollo di un chilo e dovere fare continui trattamenti per portarlo a 4 kg. Oppure prendere dei piccioni di razza che ti sputtanano tutto il lavoro di mesi perchè sono portatori di tutte le patologie esistenti al mondo. Martedi prossimo andrò a prendere delle galline e un gallo di Robusta Lionata, piu' avanti qualcuno di questi ibridi rurali che mi hanno promesso, poi si vedrà, il bello dell' allevamento penso sia anche sperimentare qualcosa in proprio. :-)
Ciao, Mau

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


14/01/2012, 18:36
Profilo

Iscritto il: 10/06/2010, 10:04
Messaggi: 314
Località: Treviso - Venezuela
Rispondi citando
Mah, ogni razza cosiddetta pura deriva da incroci di varie razze precedenti che poi vengono fissati col tempo, le razze esistenti sono il risultato di successi mentre le razze non ottimali vengono via via abbandonate cosicchè se un allevatore con l'esperienza di Mantovano riesce a selezionare un incrocio che fa 5 Kg di carne e 300 uova da 60 gr all'anno penso che ci ritroveremo in poco tempo con una razza nuova che magari "estingue" altre razze già esistenti.
Questo è il metodo che è stato usato per creare tutte le razze di animali esistenti sia domestici che selvatici e si chiama selezione, che può essere naturale o artificiale.


14/01/2012, 19:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Belle bestie Mantovano ,
mi sa proprio che vengo x le uova ! ;)


Ciao

reTArquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


14/01/2012, 22:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
mantovano46 ha scritto:
ciao mauleon, il mio post era in risposta al tuo dove dici che in genetica a volte 2+2 fa 4, io ho inteso che se accoppi una isa con un gallo di taglia piccola a volte si possano avere delle discendenze che arrivano alla somma dei loro pesi.

ed avendo interpretato in questo modo il tuo post è per quello che ho scritto che da 2 rapanelli non puoi ottenere una barbabietola.

so perfettamente che in campagna ognuno ha la sua razza di bastarde, ed è per ciò che io difendo a spada tratta le bastarde :!: :!: :lol: :lol:

ciao


No no, intendevo proprio in senso aritmetico :-) dicevo che quando si incrocia 2+2 (un pò ne capisco di cani, meno di galline) possono uscire fuori soggetti fuori standard sia di lavoro che di tipo ma qualche volta escono fuori anche le eccellenze (il 4)
;-)

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


14/01/2012, 22:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
Mauleon ha scritto:
mantovano46 ha scritto:
ciao mauleon, il mio post era in risposta al tuo dove dici che in genetica a volte 2+2 fa 4, io ho inteso che se accoppi una isa con un gallo di taglia piccola a volte si possano avere delle discendenze che arrivano alla somma dei loro pesi.

ed avendo interpretato in questo modo il tuo post è per quello che ho scritto che da 2 rapanelli non puoi ottenere una barbabietola.

so perfettamente che in campagna ognuno ha la sua razza di bastarde, ed è per ciò che io difendo a spada tratta le bastarde :!: :!: :lol: :lol:

ciao


No no, intendevo proprio in senso aritmetico :-) dicevo che quando si incrocia 2+2 (un pò ne capisco di cani, meno di galline) possono uscire fuori soggetti fuori standard sia di lavoro che di tipo ma qualche volta escono fuori anche le eccellenze (il 4)
;-)


ok. ma se incroci un pechinese con un bassotto, non nascerà mai un alano :lol: :lol:

certo che non sarebbe male, sarebbe un probblema a trovargli il nome :D :D

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


14/01/2012, 23:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Personalmente non trovo che il peso di un pollo da carne sia fondamentale, ma conosco personalmente bene la mentalità di alcune persone soprattutto anziane dove contavano soprattutto i chili e ho avuto modo anche di scontrarmi e provare a far riflettere alcuni di costoro, colgo l'occasione per dire ciò a partire dai due polli macellati da Mantovano.
Quello che fa' la differenza è la qualità delle carni legata in primo luogo a delle caratteristiche genetiche, di razza, e allo stesso tempo l'alimentazione e il sistema di allevamento.

Spesso animali troppo pesanti presentano uno sviluppo adiposo notevole, non solo sottocutaneo, inoltre le parti edibili più di muscolose (es. petto, coscie,...) non sono così sapide, ma possono risultare stoppose o all'opposto legnose, in ogni caso l'età della macellazione è molto importante.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


15/01/2012, 22:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
oooooooooooooooo come hai ragione naturaliter, infatti le migliori carni bovine italiane sono animali leggerissimi vero :?: :?: (chianina e piemontese) non pensi invece che la carne prenda moltissimo dal sistema di alimentazione e di allevamento, che sono in pratica i 2 fattori che ne determinano anche il peso :?: :?:

prova ad allevare una chianina alla catena e alimentala solo con del trinciato, e poi confronta la carne con una chianina che vive in stato semibrado e ha una alimentazione variegata a base di fieno, pascolo, farine cereali ecc.ecc.

e comunque ribadisco ciò che ho già detto siccome non mi interessano le uova in modo particolare cerco di curare il gusto delle carni, e ho detto che non vi sarà mai oste che dica che il suo vino non sia buono.................

come vedi pur essendo un megalomane so perfettamente di non aver il dogma dell' assoluto.

e poi...............comunque io sono certo di mangiare delle carni che mi soddisfano ampiamente, e noto felicemente che anche altri che le mangiano fanno a gara per tornare a mangiarle, e quando li invito non se lo fanno ripetere 2 volte, accettano subito.

sarà perchè sono carni stoppose, sarà perchè sono carni insipide, sarà perchè il brodo no è buono :?: :?: maaaaaaaa :!: :!: se fosse così devo dire che ho degli amici piuttosto masochisti :!: :!: :lol: :lol:

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


16/01/2012, 0:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
scusa naturaliter, devo aver preso la vacca per le balle, e ho risposto in modo inopportuno con il mio post precedente alle tue affermazioni.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


16/01/2012, 0:49
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
;) Signori io penso che se uno alleva dei Polli a scopo familiare e continua ad allevarli anche se Ibridi,vorra' pur dire che il risultato non è poi cosi' scarso.Personalmente allevo da circa 3 Anni questo tipo di Ibridi e non so' se per c..o o altro,ma ho avuto dei bei riscontri sia in termini di uova che di carne.Penso che quando un pollo ti raggiunge i 3,5/4 Kg in 7/8 mesi ti puoi ritenere piu' che sodisfatto ed il sapore sara' perchè hanno tanto pascolo in un immenso Agrumeto ma vi assicuro che non è niente male ;)


16/01/2012, 9:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
mantovano46 ha scritto:
proseguendo nel tempo che manca ad arrivare ad aprile dovrò uccidere altre 12 galline ed un altro gallo bastardo anche lui, dal collo nudo, che sarà pure lui attorno ai 6 kili.

perchè ho intenzione di cambiare i ceppi.

Ivano una curiosità, come mai questo cambiamento di rotta dati i risultati da te ottenuti finora?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


16/01/2012, 10:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy