Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:37




Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
GALLINE OVAIOLE FAI DA TE,SARA' UN CASO? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
con buona pace, se mi presento con un post che suona più o meno come:
"ho incrociato un'ovaiola che in media fa un kg e mezzo, un gallo di una razza che fa in media un paio di chili abbondanti, e ho avuto animali molto uniformi di tre-4 kg! Al contrario di tutto quello che si dice qui e che gli "esperti" dicono, sono fichissimi, omogenei, superproduttivi! Cosa avete da dirmi?"
un moderatore sgrana gli occhi e si sente anche preso in giro.
e poi si scopre che
-le isa non sono isa ma ibridi pesanti a duplice attitudine;
-il gallo non è un gallo di razza siciliana ma un ibrido commerciale pesante;
-la prole come ci si può aspettare vista la base genetica delle colorazioni di entrambi i sessi ha ovviamente una certa uniformità e buona produttività, che però non va calcolata sulle prime uova deposte (facile a inizio produzione!) ma sul totale dell'anno;
nel forum comunque ci sono persone che non sanno nulla di polli e che magari domani avrebbero cercato di comprare due warren o due golden comet e un gallo di razza siciliana pura aspettandosi poi polli da 4 kg!
non possiamo pretendere che tutti gli utenti siano in grado di conoscere la differenza tra una siciliana e un ibrido commerciale, certo, ma almeno si dovrebbe avere l'accortezza di capire che non è il caso di sparare nomi a caso per fare confusione.
@Manto: con la "sbrodolara" direi che ti sei fatto un ceppo veramente speciale! anch'io mi chiedo se sia conveniente provare altro! visti i risultati...!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


Ultima modifica di andreamangoni il 14/01/2012, 14:18, modificato 1 volta in totale.



14/01/2012, 14:17
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
DI SICURO NON PORTANO LA TAGLIA 40 :lol: :lol: saranno sicuramente un pochino grassi, in quanto la stagione non permette molte ore di pascolo e mangiano circa 130 grammi di misto polli con abondante mais tutti i giorni con integrazioni varie.

il gallo ha na età di circa 28 mesi mentre la gallina non credo abbia meno di 3 anni.

proseguendo nel tempo che manca ad arrivare ad aprile dovrò uccidere altre 12 galline ed un altro gallo bastardo anche lui, dal collo nudo, che sarà pure lui attorno ai 6 kili.

perchè ho intenzione di cambiare i ceppi.

il probblema è che ho preso un impegno e stò incubando 29 uova dal 6 gennaio, anche se ho poche speranze sulle nascite, erano tutte uova che non avrebbero dovuto essere incubate ma io che sono un testone e mi piace sperimentare le ho incubate comunque.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


14/01/2012, 14:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
ciao andrea, mi fa piacere leggerti :!: :!: :D :D ti dirò che sono molto titubante pure io, ma vorrei vedere degli animali con del piumaggio differente da quello che vedo da 20 anni, anche se ad onor del vero ho degli animali abbastanza variegati, staremo a vedere quello che nascerà, se nascerà qualche cosa, da questa incubata, e sopratutto dalla prossima che farò a febbraio, e la successiva di marzo, staremo a vedere.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


14/01/2012, 14:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Bravo mantovano :D vedo che ti sei lanciato sulle incubazioni, non vorrai mica fondere l'incubatrice :lol: :lol: :lol:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


14/01/2012, 15:55
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Marky ha scritto:
Chiedo scusa se mi intrometto, io di polli non ne capisco niente, frequento questo sito proprio per imparare dall'abc e quindi non posso certo valutare se quelle dette da Gold sono fandonie, esagerazioni o realtà, l'unica cosa che mi fa venir voglia di intervenire è l'acceso tono con cui si è svolta la conversazione.
Certo che se qualcuno esagera o sbaglia intervento (può capitare a tutti) il compito del moderatore è di intervenire, e tutti ringraziamo chi ci aiuta a capirne qualcosa nei vari temi, anche se molto profumatamente pagati (???); ma, spero di essere capito bene, il compito del moderatore è anche quello di evitare lo scaldarsi dei toni, anzi, magari cercare di raffreddarli.
Non me ne voglia Alessio, l'intervento è stato puntuale e corretto, anche perchè poi si è verificato l'errore di Gold nel definire il gallo, bastava semplicemente usare una maniera meno aggressiva.
Siamo tutti amici, cerchiamo di aiutarci, se qualcuno ogni tanto spara una cavolata può essere per esibizionismo (senza riferimenti al caso in questione), per errore, o magari perchè ha avuto esperienze anomale, strane, non serve aggredire ma far notare con calma l'incongruenza.
Resto comunque convinto che a chi svolge un'attività utilissima e mette a disposizione gratuitamente la sua preparazione debba andare comunque un grande ringraziamento, senza chi si rompe le scatole per aiutarci non avremmo questo strumento impagabile.
Grazie a tutti voi ed a tutti noi per esserci e per aiutarci a vicenda
ed a tutti
Ciao


14/01/2012, 16:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Mi sembra di capire che in genetica due piu' due può fare anche 4 .........

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


14/01/2012, 16:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
Mauleon ha scritto:
Mi sembra di capire che in genetica due piu' due può fare anche 4 .........


no :!: attenzione, come ha detto alessio, e come ha spiegato andrea, da 2 rapanelli è impossibile far crescere una barbabietola................i miei risultati sono il frutto di anni e anni di incroci tra bastardi e bastarde ma sempre con esemplari di tutto rispetto, come già detto non mi interessano galline da 300 uova all' anno, non saprei cosa farne, qui da me è quasi impossibile venderle, quasi tutti hanno il pollaio, pertanto preferisco la carne, e posso dire che il gusto non è per nulla male, (daltro canto non troverete mai un oste che dica che il suo vino non è buono :lol: :lol: e io non faccio eccezione :!: )

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


14/01/2012, 17:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
mantovano46 ha scritto:
Mauleon ha scritto:
Mi sembra di capire che in genetica due piu' due può fare anche 4 .........


no :!: attenzione, come ha detto alessio, e come ha spiegato andrea, da 2 rapanelli è impossibile far crescere una barbabietola................i miei risultati sono il frutto di anni e anni di incroci tra bastardi e bastarde ma sempre con esemplari di tutto rispetto, come già detto non mi interessano galline da 300 uova all' anno, non saprei cosa farne, qui da me è quasi impossibile venderle, quasi tutti hanno il pollaio, pertanto preferisco la carne, e posso dire che il gusto non è per nulla male, (daltro canto non troverete mai un oste che dica che il suo vino non è buono :lol: :lol: e io non faccio eccezione :!: )

ciao



Guarda che dalle mie parti tutta la gente di campagna seleziona la "propria" razza con i metodi che hai descritto tu e tutti sostengono di avere dei buoni prodotti, quindi niente di nuovo :-) Poi magari, come sostengono i tecnici, la selezione mira ad ottenere con costanza prodotti omogenei dal punto di vista morfologico e attitudinale. Ma sul fatto che le "pure bastarde" producano uova e carne penso che non ci piova.
Un abbraccio, Maurizio

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


14/01/2012, 17:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
ciao mauleon, il mio post era in risposta al tuo dove dici che in genetica a volte 2+2 fa 4, io ho inteso che se accoppi una isa con un gallo di taglia piccola a volte si possano avere delle discendenze che arrivano alla somma dei loro pesi.

ed avendo interpretato in questo modo il tuo post è per quello che ho scritto che da 2 rapanelli non puoi ottenere una barbabietola.

so perfettamente che in campagna ognuno ha la sua razza di bastarde, ed è per ciò che io difendo a spada tratta le bastarde :!: :!: :lol: :lol:

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


14/01/2012, 18:09
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Su questo intervento vorrei aggiungere qualcosa.
E' infinitamente meglio se ognuno di voi alleva un proprio incrocio /ibrido/meticcio fatto in casa rispetto ad acquistare ogni anno pulcini di un giorno o pollastrini o ovaiole pronte all'uovo.

Selezionando un proprio meticcio aziendale vengono esaltate e portate a galla le caratteristiche di rusticità,frugalità,attitudine al pascolo ,resistenza alle malattie ecc.

Le attività di selezione dei riproduttori, incubazione, svezzamento, ingrasso affinano le vostre capacità e vi rendono indipendenti.

L'isolamento riproduttivo in determinate località estrinseca le qualità ed evidenzia le capacità di ognuno.


Un tempo tutti agivano come ricorda Mauleon e Mantovano ma oggi bisogna riappropriarsi di determinate capacità.


Capisco che è allettante saltare tutte le difficoltà e partire da cose belle e pronte ,ma essere contadini e allevatori significa avere il polso di ciò che si stà facendo e l'orgoglio di dire :l'ho fatto con le mie forze !


Quindi a prescindere da razze o meticci allevate con passione!! I risultati si vedranno e le soddisfazioni pure.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


14/01/2012, 18:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy