Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 12:29




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
galline nuove ma non troppo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Buongiorno,

scrivo per chiedere delucidazioni.

LA primavera dello scorso anno ho iniziato il mio pollaio, ed ero arrivata ad avere 10 galline ovaiole, 3 livornesi ed un galletto, sempre livornese. Poi la mattina di una decina di giorni fa la brutta sorpresa: li avevano rubati. Tutti. La rete tagliata e gli animali spariti, non una piuma, niente.

Dopo qualche giorno, dopo aver ripulito tutto, disinfettato e riordinato, ho acquistato 12 ovaiole prendendole da un allevamento. Hanno già 1 anno, erano abituate a terra ma in un capannone ed hanno gli occhialetti, mi dicevano per evitare che si becchino tra loro.

Volevo chiedere se era possibile rimuovere gli occhialini senza far male agli animali e come posso insegnare loro a deporre le uova in un dato posto invece che in giro dove capita.

Grazie


01/10/2012, 10:16
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao, gli occhialini servono a fare in modo che nn si becchino se allevate in ambienti e modalità precise, ma se tu le lasci libere nel pollaio e avranno modo di razzolare vedrai che gli occhialini nn serviranno piu'! Magari per qualche giorno aggiungi al mangime un po' di sali minerali ,che molto probabilmente le tue galline se provenienti dall'allevamento, ne avranno bisogno. Per quanto riguarda la deposizione, fagli trovare dei nidi e vedrai che pia piano ci andranno dentro a fare le uova.

saluti paolomtb


01/10/2012, 13:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
quoto paolo...magari nel nido inserisci 1-2 uova finte che le stimolano nel deporre in quel luogo...per quello che è successo alle tue galline,ho paura che sia colpa di qualke ladro ...e se cosi fosse ,attenta che non ritornano :? :evil:

P.S.comunque benvenuta/o :D


01/10/2012, 13:31
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Intanto grazie.

Pensavo di risolvere la questione furto facendo un pollaio - arca, lo rimetto vicino a casa la sera, e lo riporto vicino all'orto la mattina. Faticoso ma almeno così le preserviamo.

Questione galline nuove.

Ho preparato i nidi, ma sparpagliano la paglia ovunque insistendo a deporle all'esterno e stamattina, andando a recuperare le uova (stanno ancora in un ambiente limitato, circa 50 mq all'aperto + pollaio di circa 1 mq perché credo si debbano abituare prima di lasciarle libere in un'area più ampia, circa 300 mq) ne ho trovato uno rotto.

Ma si possono togliere questi occhialini?

Come uova finte potrei mettere delle palline da ping pong?

Intanto da 1 settimana che stanno qui hanno imparato a ricoverarsi nel pollaio, e questo è già un successo :)


02/10/2012, 10:13
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao, gli occhialini li "devi" togliere, e nei nidi puoi lasciarci anche dei sassi che possano assomigliare ad un uovo, x le palline da ping pong mi sa che sono troppo leggere e le butterebbero in giro. Prova a mettere nei nidi al posto della paglia del truciolo.....nn in quantità elevata ma solo qualche manciata.
toglimi una curiosità, le uova le trovi sparpagliate in giro oppure piu' o meno tutte nello stesso posto?

saluti paolomtb


02/10/2012, 13:06
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Occhialini: come li posso togliere senza far loro del male?

Perdonami per truciolo intendi segatura?

Le uova le trovo in due o tre posti, sempre gli stessi ma non vorrei fare la caccia al tesoro tutti i giorni con la possibilità che alcune me le perda proprio :D

grazie

monica


02/10/2012, 17:21
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao, gli occhialini li togli tagliando ,con un tronchesino,il "baffetto" che trovi infilato nei buchi del becco. Lo tagli da una parte, di solito dove c'è la punta, e lo sfili dall'altra. Si' il truciolo è la segatura ma piu' grossa, cmq va bene quella che trovi. Visto che le uova le trovi sempre in 2/3 posti, prova a mettere li' i nidi e lasciarci delle uova/balia e vedi se ci vanno dentro a deporre, se ci riesci in questo intento dopo un po' sposti i nidi e dovrebbero cercarli x farci le uova.

Saluti paolomtb


02/10/2012, 20:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
scusa non ho ben capito come tieni le tue galline :oops:

Se vanno a dormire in una casetta, se nella casetta c'è spazio metti un paio di cassette della frutta con la paglia o il fieno bello arrotondato e al centro metti due uova vere oppure due uova di legno (si acquistano in merceria servono per cucire i calzini bucati). Dovresti fare in modo che le galline, quando è ora che fanno le uova, si trovino chiuse nel recinto dove c'è la casetta con i nidi. In questo modo si tenta di educarle a fare le uova dove dici tu e in genere ci si riesce.
Se puoi crea nidi sollevati, loro amano poco stare a terra a meno che la terra non sia un cespuglio che si son scelte da sole in mezzo alla campagna.
Tutte le galline, dalla più piccola, alla più grande amano i nidi protetti e alti da terra almeno 50 cm. Ci sono poi alcune razze che se glieli metti a 2 metri sono stra-felici. Idem per i posatoi dove dormono la notte.

Si' togli presto quegli orribili occhialini e se accetti un suggerimento, prossima volta non acquistare dove vedi che le bestiole sono così tenute. Gli occhialini sono escamotage conseguenti un discutibile modo di far sopravvivere i polli da parte dei commercianti.

Ciao Susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


02/10/2012, 21:33
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Allora: @paolomtb proverò a fare come dici per gli occhialini. Ho provato a mettere i nidi dove loro fan le uova, il risultato è che si spostano altrove. Son dispettose ;)

@piccolamiss: le galline son tenute in uno spazio di circa 50/60 mq costituito da una ex casetta degli attrezzi (legno, 1 mq di superficie per quasi 2 metri di altezza dove dormono e dove ho sempre messo i nidi) ed uno spazio aperto, delimitato da una rete. Ho fatto sempre i nidi con ex cassette della frutta con la paglia ed ha sempre funzionato, ma stavolta mi sembrano particolarmente restìe, sarà perché son già grandi. Proverò a metterle un po' più in alto anche se adesso i posti che scelgono sono nascosti (sotto cespugli o anche in mezzo ai rovi...)

Per quanto riguarda l'acquisto: ho sempre comprato le mie galline "al dettaglio" 4/5 per volta, pollastrelle, e poi le ho cresciute io. Avendomele rubate tutte ho avuto la necessità di ricostituire il pollaio in tempi brevi e mi sono rivolta a questo allevamento bio non lontano da casa mia che le faceva a prezzi più contenuti.

Un po' mi son pentita ma un po' no: è come prendere i cani al canile, almeno so che queste 12 "ragazze" vivranno il resto della loro vita come si deve, all'aperto, con cibo sano, niente antibiotici o altre porcherie, razzolando a terra e prendendo caldo o freddo, luce o buio, secondo natura.

;)

intanto vi ringrazio sempre e vi aggiorno sulla "liberazione" delle ragazze.

monica


04/10/2012, 10:24
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
immagino che i rovi e i cespugli dove fanno le uova siano all'esterno della recinzione dove è la casetta/ricovero in cui hai messo i nidi. Se ho ben ipotizzato, lasciale chiuse nel recinto tre-quattro giorni, quasi sicuramente faranno le uova nelle cassette che gli hai preparato.

Si' si' capisco pienamente il tuo piacere nel dare una giusta vita a bestioline tenute in modo discutibile, io sono sempre e comunque combattuta tra dare una chance agli animali e il non incentivare certi allevamenti. (Discorso generico che non fa assolutamente riferimento al luogo dove le hai acquistate tu) ;)

Riesci a postare qualche foto?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


04/10/2012, 11:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 118 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy