Ciao, scusami la casetta che usano x la notte potrebbe, se chiuse, contenerle dentro x qualche giorno? Se si, potresti tenerle chiuse di mattino x poi liberarle il pomeriggio. Dico questo xchè "di solito" le galline depongono alla mattina e cosi' facendo sarebbero costrette a fare le uova nei nidi e poi quando si abitueranno le lasci libere sempre.
@paolomtb: la casetta che usano per la notte misura 1 mq circa, a cui devi togliere lo spazio del posatoio e quello dei nidi. Le galline son 12 e pure belle cicciotte che dici? se mi dai l'ok ci provo
@piccolamiss: no i rovi sono all'interno della recinzione, lo spazio esterno è molto più ampio, oltre 250 mq, e andare a caccia lì delle uova sarebbe un'impresa. Comunque sto pensando anche io che le prossime le compro piccole e non da questo allevamento, ne cerco altri. come posso postare le foto? come allegato mi dice che è troppo grande...
Ok info per inserire foto le ho segnate, ora me le leggo con calma.
Situazione occhialini: ieri ho provato a toglierli visto che una delle galline aveva provveduto da sola. Quella specie di "spillo" di plastica che glieli "appunta" sul becco non si sfila, ho rischiato una beccata nel tentativo di ieri.
Situazione uova: seguitano a farle in 2 posti ed è come se le nascondessero (le trovo sempre sotto un po' di paglia). Mi steri delle galline.
Ciao, fatti aiutare da qualche persona che tiene ferma la gallina e tu con un tronchesino tagli la punta "dello spillo" e lo sfili dall'altra parte e il gioco è fatto. Per le uova prova a creare un nido con la paglia dove già depongono e vedi come si comportano.
Bene, finalmente siamo riusciti ad eliminare gli occhialetti della galline. Son state necessarie 3 persone perché non ne volevano proprio sapere.
Stanno bene, mangiano di tutto, dormono nella casetta MA praticamente non depongono praticamente più uova. Né nelle cassette attrezzate nella casetta né in qualsivoglia parte dentro o fuori del pollaio. Al massimo 2/3 uova a settimana in tutto. Non credo possa farci nulla. Giusto?
Ho inserito la località, provincia di viterbo, circa 400 m s.l.m. temperature tra i 7° di minima ai 20° di massima.
le galline fanno un uovo ogni 2/3 giorni. ad inizio settimana due son state uccide da una volpe, motivo per cui non le faccio più uscire dal loro recinto (tipo voliera) di oltre 50mq.
tra l'altro, pulendo il pollaio ho trovato due uova che, avendo un guscio che sembrava un'ostia, si sono spiaccicate a terra. la stessa gallina (?) ha provato a farle anche nella cassettina con la paglia ma col medesimo risultato. da cosa dipende? posso integrare granaglie no ogm e scarti frutta/verdura + pane secco??