Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 18:17




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
galline nuove ma non troppo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao, scusami la casetta che usano x la notte potrebbe, se chiuse, contenerle dentro x qualche giorno? Se si, potresti tenerle chiuse di mattino x poi liberarle il pomeriggio. Dico questo xchè "di solito" le galline depongono alla mattina e cosi' facendo sarebbero costrette a fare le uova nei nidi e poi quando si abitueranno le lasci libere sempre.

Saluti paolomtb


04/10/2012, 13:36
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
@paolomtb: la casetta che usano per la notte misura 1 mq circa, a cui devi togliere lo spazio del posatoio e quello dei nidi. Le galline son 12 e pure belle cicciotte :) che dici? se mi dai l'ok ci provo ;)

@piccolamiss: no i rovi sono all'interno della recinzione, lo spazio esterno è molto più ampio, oltre 250 mq, e andare a caccia lì delle uova sarebbe un'impresa. Comunque sto pensando anche io che le prossime le compro piccole e non da questo allevamento, ne cerco altri. come posso postare le foto? come allegato mi dice che è troppo grande... :oops:

grazie sempre e buona giornata.

monica


08/10/2012, 13:31
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
prova a leggere qui....potrebbe esserti d'aiuto ;) buona giornata


problemi-con-il-forumdiagraria-org-f51/inserire-immagini-foto-nei-messaggi-t924.html

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


08/10/2012, 13:41
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Ok info per inserire foto le ho segnate, ora me le leggo con calma.

Situazione occhialini: ieri ho provato a toglierli visto che una delle galline aveva provveduto da sola. Quella specie di "spillo" di plastica che glieli "appunta" sul becco non si sfila, ho rischiato una beccata nel tentativo di ieri.

Situazione uova: seguitano a farle in 2 posti ed è come se le nascondessero (le trovo sempre sotto un po' di paglia). Mi steri delle galline.

Ora scappo che vado di fretta.

A presto.


10/10/2012, 12:30
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao, fatti aiutare da qualche persona che tiene ferma la gallina e tu con un tronchesino tagli la punta "dello spillo" e lo sfili dall'altra parte e il gioco è fatto. Per le uova prova a creare un nido con la paglia dove già depongono e vedi come si comportano.

Saluti paolomtb


10/10/2012, 13:57
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
prova inserimento foto


Allegati:
DSCN9101.jpg
DSCN9101.jpg [ 325.97 KiB | Osservato 483 volte ]
15/10/2012, 11:04
Profilo WWW

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
bene, le foto si vedono.

Torniamo alle ragazze :D

Già che ci siamo, qualcuno sa consigliarmi circa la quantità di cibo da dare loro, anche in funzione delle stagioni.

Attualmente mangiano sia granaglie (no ogm) che scarti di frutta, verdura e pane secco.
Sono 12.

Grazie

monica


16/10/2012, 9:04
Profilo WWW

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Bene, finalmente siamo riusciti ad eliminare gli occhialetti della galline. Son state necessarie 3 persone perché non ne volevano proprio sapere.

Stanno bene, mangiano di tutto, dormono nella casetta MA praticamente non depongono praticamente più uova. Né nelle cassette attrezzate nella casetta né in qualsivoglia parte dentro o fuori del pollaio. Al massimo 2/3 uova a settimana in tutto. Non credo possa farci nulla. Giusto?

Monica


06/11/2012, 18:54
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Non si sa da dove scrivi,
ma probabilmente ha iniziato a fare freddo e quindi è normale
che non depongano o depongano meno.

Saluti

PS: metti enlla tua scheda la regione provincia da cui scrivi.... ;)

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


06/11/2012, 19:45
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 17:37
Messaggi: 23
Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
Rispondi citando
Ho inserito la località, provincia di viterbo, circa 400 m s.l.m. temperature tra i 7° di minima ai 20° di massima.

le galline fanno un uovo ogni 2/3 giorni. ad inizio settimana due son state uccide da una volpe, motivo per cui non le faccio più uscire dal loro recinto (tipo voliera) di oltre 50mq.

tra l'altro, pulendo il pollaio ho trovato due uova che, avendo un guscio che sembrava un'ostia, si sono spiaccicate a terra. la stessa gallina (?) ha provato a farle anche nella cassettina con la paglia ma col medesimo risultato. da cosa dipende? posso integrare granaglie no ogm e scarti frutta/verdura + pane secco??

grazie


22/11/2012, 15:44
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy