A parte il colore giustamente, hanno come differenze: produttivita(intesa come numero, peso uovo, e durata del ciclo produttivo), peso, consumo di alimento, carattere, esigenze nutritive....queste le principali...
si ho capito ke sono un po differenti però nn mi ha spiegato quali? cioè lei dice: produttivita(intesa come numero, peso uovo, e durata del ciclo produttivo), peso, consumo di alimento, carattere, esigenze nutritive, non capisco però la diffrenza (mi scusi l'ignoranza è la prima volta che prendo una gallina). produttività: gallina nera(intesa come numero, che peso uovo a, e che durata del ciclo produttivo a, che peso a, che consumo di alimento a, che carattere ha, e che esigenze nutritive ha). gallina bianca(intesa come numero, che peso uovo a, e che durata del ciclo produttivo a, che peso a, che consumo di alimento a, che carattere ha, e che esigenze nutritive ha). mi potrebbe farel'elenco di queste cose ke mi ha detto per favore grazie
Sono di fatto galline (se parli delle ovaiole nere) che sono una, una razza, e la seconda un ibrido commerciale da uova....questo come prima cosa. La produttivita delle liìvorno è molto alta circa 280 uova con punte anche di 300....alcuni ibridi da essa derivati arrivano anche a 320 (w36, w98 ecc) con un consumo di alimento pari a 85-100 gr al giorno...Le ovaiole nere note come harco, bovans, silver ecc, sono ovaiole per uova a guscio colorato invece che bianco come le livorno...il consumo di alimento è simile ma aumenta leggermente dalle 70esima settimana di produzione, mentre per le livorno mediamente rimane costante...La produzione di uova è intorno alle 270-280 anche se si registrano aumenti oscillanti in linea di massima a seconda delle modalita di allevamento e alimentazione....Sono entrambi animali molto paurosi e diffidenti a differenza per esempio di molti altri ibridi o razze....sono galline molto leggere, che si adattano a pressoche tutte le modalita di allevamento sia al chiuso che all'aperto (ovviamente mi riferisco agli allevamenti rurali non industriali o in gabbia)....
Devi controllare la percentuale di pigmenti presenti nel mangime (che non è mai quasi sufficiente poiche non è industriale)carotenoidi e xantofille in particolare....eventualemente puoi aggiungere alimenti come mais ad alto contenuto di pigmenti.... Favorire il pascolo di erbe e anche soprattutto di erba medica se ne hai a disposizione (fresca ovviamente nonn secca a meno che non trovi la farina di medica che sarebbe una manna dal cielo)...
ciao, le mie galline hanno accesso a pascolo tutto il giorno, mangiano un po' di granaglie e un po' di mangime per ovaiole, vedo che il tuorlo ha un bel colore, diverso dal giallo di quelle che compero. Immagino che sia il pascolo a fare molta differenza.