Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

galline "nane"

01/10/2010, 12:21

ciao, ho ancora un'altra domanda.

le galline nane, in inverno smettono di far uova o comunque una ogni tanto la fanno?

Re: galline "nane"

01/10/2010, 19:42

Che razza di galline nane? Penso che il comportamento sia simile a quello delle altre razze.
Marco

Re: galline "nane"

02/10/2010, 11:57

il problema è che non me ne intendo di razze :) mi son preparato un pollaio e ora volevo prendere delle galline cosi dette nane non le classciche ovaiole rossicce per intenderci.

volevo un tipo di gallina che faccia uova discretamente e che sia propensa alla cova. ( ed inoltre sia di dimensioni ridotte nane appunto)

qualche consiglio sulla razza con queste caratteristiche?

Re: galline "nane"

02/10/2010, 13:11

Ciao, certo che è da considerare che una nana non eguaglierà mai una buona ovaiola, ma se vuoi una discreta produzione con un'ottima attitudine alla cova, ti consiglio di orientarti sul Pepoi, qui sul forum trovi diverse discussioni sull'argomento e una scheda tecnica della razza molto dettagliata ;)

Re: galline "nane"

02/10/2010, 13:54

grazie mille :) stavo appunto leggendo le schede tecniche sull'altante delle razze.
e prima di leggere la tua risposta mi aveva gia colpito la scheda della Pepoi. ;)

ma una ovaiola classicha che nome di razza ha? (dato che siamo in tema)

Re: galline "nane"

02/10/2010, 13:59

Se ti rifersci alle ovaiole normali e non nane, le classiche sono le Livornesi. Noto che la maggior parte degli allevatori, ha questa razza che oltre tutto non ha grossi problemi ed é una buona ovaiola.

Re: galline "nane"

02/10/2010, 14:10

Quindi ti sei già attivato :P Le ovaiole, se parliamo di quelle commerciali ci sono le Isa Warren Brown ovvero quelle marroncine, o le Livornesi bianche commerciali (diverse dalle livorno razza pura) io ne ho circa 80 e sono vere macchine da uovo :P
Se poi parliamo di ovaiole di razza molto valide ci sono, ad esempio le Ancona (razza italiana), le Australorp (razza che detiene il racord di maggior numero di uova in un anno) etc........

Re: galline "nane"

02/10/2010, 14:14

Direi che Ciccio86, ha ottimizzato la mia risposta entrando nei minimi particolari.

Re: galline "nane"

01/12/2010, 15:40

scusate di cherrazze sono?
Allegati
P01-12-10_14.02[1].jpg
il galletto è quello alla vostra sinistra..

Re: galline "nane"

01/12/2010, 17:21

mi sembra che TIZTN cerchi un consiglio su razze piccole propense alla cova.certo no le livornesi covano,evenualmente oltre alle pepoi le italiane
Rispondi al messaggio