Ciao a tutti, E' mia intenzione allevare delle galline ovaiole in piena libertà...utilizzo dei ripari naturali (cespugli, portici, ecc...) diurni e ricovero al chiuso alla notte. COme riparo notturno ho una voliera che allestirò internamente anche per fare deporre le uova. Mi interessa la normativa, però... Io sarei solo produttrice perchè il gruppo di acquisto (che ha autorizzazione come impresa di "servizi")verrebbe settimanalmente a ritirarle e si occuperebbe del confezionamento e distribuzione. Io, come produttore, che normative devo seguire? A parte la dichiarazione ASL per l'attribuzione del codice allevamento e l'attribuzione del codice in camera di commercio per la vendita, cosa devo fare? Qualcuno ha già un'esperienza simile in modo da poter dare indicazioni specifiche? Grazie ciao
metti sempre il cibo nei ripari con relativi nidi e appoggi x la notte altrimenti ti fanno le uova ovunque x le normative ti consiglio di chiedere alla coldiretti della tua zona e alla asl competente
ok grazie...anche se un po' mi viene il "mal di pancia" all'idea di sentire l'associazione di categoria...già con le api mi han fatta impazzire...fosse stato per loro altro che vendere il miele! ciao!