Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

galline in giardino, me lo desertificano?

29/12/2016, 16:54

Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e senza esperienza nell'allevamento dei polli, abbiate pietà ;)

Ho un giardino di 150 mq e ci vorrei tenere due galline (le moroseta sarebbero la scelta più ambita perché son bellissime ma anche due ovaiole tradizionali andrebbero bene); metterei un pollaietto fatto con paletti di metallo, rete, casetta di legno per ricoverarle la notte e quando non ci sono ma vorrei lasciarle libere il più possibile quando sono a casa, durante il giorno.
Il giardino ha prato, arbusti, rose, perenni varie, è contornato da muri alti su tre lati ma su un lato per ora ho un muro di altezza 1 m e devo posare la rete sopra questo. Abitiamo a margine del bosco quindi volpi, faine e falchetti sono da prevedere.
Abbiamo due gatti, anche.

il dubbio è: se le lascio libere in quei 150 mq il giardino verrà desertificato nel giro di qualche settimana? Mi mangeranno i fiori? Mi riempiranno il prato di escrementi? Si mangeranno tutta l'erba?

Nel caso il giardino fosse compatibile con le galline, sarebbe necessario interrare la rete del pollaio per evitare intrusioni di predatori notturni?

grazie per le risposte :)

Re: galline in giardino, me lo desertificano?

29/12/2016, 17:39

ciao
due piccole Moroseta non dovrebbero desertificare un giardino di 150 mq. tanto più se non stanno sempre aperte.
due ovaiole, qualche danno in più lo fanno, però se vuoi le uova, non fare troppo affidamento sulle Moroseta e prendi le ovaiole.

per i predatori, devi rafforzare alla grande il lato scoperto del giardino, quindi rete alta un paio di metri se vuoi stare tranquillo, se no 1,50 metri la parte in alto ripiegata ad L verso l'esterno.

se non riesci a fare questo, il ricovero delle galline dovrà avere la rete ben robusta anche sopra, interrata almeno 30 cm, meglio se bloccata ulteriormente in qualche modo per impedire lo scavo.

i comuni gatti domestici non fanno niente alle galline.

Re: galline in giardino, me lo desertificano?

29/12/2016, 18:46

Se abiti vicino a un bosco rinforza bene in ogni caso il pollaio e il lato con il muretto di un metro.
Il problema con le galline è che si comincia con 2 esemplari, ma nel giro di poco tempo ti verrà voglia di aggiungerne altre :D pregiudicando l'erba del giardino...

Ti consiglio di chiudere il pollaio tutte le sere.

Re: galline in giardino, me lo desertificano?

29/12/2016, 23:40

Le mie moroseta lasciano il giardino perfettamente intatto , cacciano gli insetti e mangiano solo frutta sminuzzata e insalata

Re: galline in giardino, me lo desertificano?

29/12/2016, 23:42

E fanno anche un buon numero di uova, in questo periodo me ne stanno facendo quasi uno al giorno quindi te le consiglio vivamente

Re: galline in giardino, me lo desertificano?

30/12/2016, 12:21

Grazie a tutti delle informazioni!

blinderò giardino e pollaio come un bunker antiatomico :mrgreen:

credo che mi orienterò verso le Moroseta che, anche se sono meno produttive, sembrano più rispettose e soprattutto troppo belline!

Nella gestione mi aiuterà mio figlio di 9 anni che è molto bravo e responsabile: ha avuto e curato autonomamente per alcuni mesi 3 quagliette a casa della nonna in un recinto bello resistente... ma purtroppo son scappate scavando una via di fuga
O forse le hanno catturate animali predatori? :?
Comunque non ci hanno fatto neppure un ovetto, avevamo messo loro anche due uova già fatte per vedere se si decidevano ma nulla... magari erano maschi :roll:


faccio tesoro dei consigli e mi preparo per i prossimi mesi, grazie ancora :)

Re: galline in giardino, me lo desertificano?

30/12/2016, 17:19

se scrivi da una zona fredda, se prendi le Moroseta, costruisci loro un ricovero ben isolato e al riparo da correnti.
sono abbastanza resistenti, ma non rusticissime.
Rispondi al messaggio