concordo sul fatto che almeno sai che uova mangi, visto che curi personalmente l'alimentazione integrando anche con verdure e altro (semi di lino per gli omega 3 per esempio).
io metterei non più di una gallina in ogni spazio per evitare la pica.
Le galline in gabbia soffrono...perdono tono muscolare, vanno incontro a demineralizzazione ossea, pica abbassamento delle difese immunitarie.....se non hai un terreno dove farle razzolare e mangiare erba ad libitum e ossigenarsi, credimi è meglio prendere le uova del supermercato anche loro ormai sono quasi tutte allevate a terra. Risparmi in zozzura, in fatica, in puzza e magari pure in parolacce. Quelle del supermercato alla fine vengono nutrite mangimi bilanciati e le leggi inerenti il loro allevamento prevedono tempi di eventuali trattamenti con medicinali più ristretti a differenza dei polli da carne....i tempi di sospensione sono assai più lunghi.
Effettivamente 13 galline in 21 mq non è proprio il massimo. Per lo meno in gabbia puoi garantire una migliore igiene. Però, come ti è stato detto, forse è meglio rinunciare. In 21 mq ci stanno bene un paio di galline.
Non mi sembra una buona idea dato che verrebbero condannate a vivere li dentro !! Non c'è più bello di vedere le galline libere a pascolare e a divertirsi tra loro. Vederli la dentro sarebbe una tristezza.
guarda la dentro se vuoi mettici le quaglie e mangiati le uova di quaglia! gli allevamenti intensivi sono una realta ora mai finita,chi ama gli animali e vuole mangiare genuino tiene alle proprie galline,se vuoi allevarle la dentro perche non ti frega niente del loro benessere tempo 1 mese e ti stuferai pure di tenere le galline ,quindi la tua domanda muore li per fare l allevatore ,pure amatore , ci vuole sensibilita e amare i propri animali!
Scusate ma io sono del parere che tutti gli animali destinati ad essere consumati e non, abbiano diritto a vivere una vita in armonia con le loro esigenze naturali fino al fatidico giorno della loro fine.