Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Galline in fuga...

04/04/2016, 19:12

La casetta vedendo dalle foto sembra un po' piccola.
Hanno scelto di "montare" sulla rete perché le galline amano
dormiente in alto. Appena "prenderanno visione" dell'ulivo
Saliranno sopra anche a quello sicuramente. Ti consiglio di fare una casetta
Un po' più grande e con i posatoi un po' più alti poi come ti suggerivano
anche gli altri le rinchiudi all'interno del ricovero (la casetta) per una settimana
così loro capiscono che quello è un posto sicuro dove andranno a deporre e dormire.
Bene la scelta della cassetta con la paglia per la deposizione.
Comunque queste sono tutte cose che si imparano allevando.
Buon allevamento e chiedi pure se hai bisogno!

Re: Galline in fuga...

04/04/2016, 19:40

Il pollaio non mi sembra un granché riparato dal vento, pioggia, e freddo...

Re: Galline in fuga...

04/04/2016, 19:46

patty81 ha scritto:Il pollaio non mi sembra un granché riparato dal vento, pioggia, e freddo...

Quoto!
E' troppo esposto alle intemperie!

Re: Galline in fuga...

05/04/2016, 8:41

spesso vanno a dormire in alto per stare più al sicuro,le mie dormono alcune sulla recinzione (che ho provato a alzare inutilmente) e altre dormono sugli alberi.Quando ho alzato la recinzione per salirci salgono prima sul pollaio e poi da li sulla recinzione,sono furbe ;)

Re: Galline in fuga...

05/04/2016, 9:00

Ciao ninfa , Visivamente è carino ma praticamente è pieno di difetti :lol: . Te ne cito alcuni , la mangiatoia è esposta alle intemperie e non va bene neanche se è esposta hai raggi solari in quanto il becchime surriscaldandosi fermenta . Stesso discorso per l' acqua . vedo che è impossibile chiuderle all' interno del pollaio in quanto non esiste però farei una tettoia alta minimo 1,5 metri e 2 mq e chiusa da tre lati .per avere un minimo di protezione per le intemperie . Per non farle volare basta tagliare le piume a metà di un ala per gallina . Mago ;)

Re: Galline in fuga...

06/04/2016, 16:20

Infatti è troppo piccolo!! Devo alzarla in altezza e anche in larghezza O.o alla fine credevo di risparmiare col fai da te, invece.... X adesso la sera verso le 19.30 le prendo e le metto nella casetta di legno dove tengo gli atrezzi.. La mattina alle 7 le rimetto nel loro recinto ma non posso andare avanti cosi! Inoltre ora ci sono belle giornate, ma venerdì qui da me ha messo acquazzone e che faccio!? Mica le posso lasciare chiuse nella casetta! Ci sono due finestre ma sono finte! E poi sai che casino che mi fanno! :/

Re: Galline in fuga...

06/04/2016, 16:22

magobk ha scritto:Ciao ninfa , Visivamente è carino ma praticamente è pieno di difetti :lol: . Te ne cito alcuni , la mangiatoia è esposta alle intemperie e non va bene neanche se è esposta hai raggi solari in quanto il becchime surriscaldandosi fermenta . Stesso discorso per l' acqua . vedo che è impossibile chiuderle all' interno del pollaio in quanto non esiste però farei una tettoia alta minimo 1,5 metri e 2 mq e chiusa da tre lati .per avere un minimo di protezione per le intemperie . Per non farle volare basta tagliare le piume a metà di un ala per gallina . Mago ;)

Non sono cosi esperta!! Ho paura di farle del male :( non c'è nessuno delle mie parti che possa aiutarmi? Eheheh

Re: Galline in fuga...

06/04/2016, 17:34

fai il tetto del recinto con altra rete,cosi eviti di tagliare le penne,in attesa di organizzarti meglio.

Re: Galline in fuga...

08/04/2016, 0:24

io (mio marito) ha creato un pollaio capiente,rialzato e con nido esterno togliendo, sagomando, verniciando assi di bancali, a costo praticamente zero sono soddisfatta del risultato, a parte il tetto del nido che è da rifare ma dopo 3 anni è ancora stabile (per rialzarlo ho usato bancali interi)ed è stato così bravo (io insistevo parecchio sui dettagli e lo incitavo) che mi ha fatto il fondo estraibile per la pulizia... Basta avere fantasia e convinzioni su cosa si vuole ottenere
Rispondi al messaggio