Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

galline ex batteria

10/10/2012, 12:56

ciao a tutti,ieri ho comprato 4 galline di quelle usate negli allevamenti intensivi(,poveri animali non vi dico in che condizioni venivano trasportate,avessi avuto spazio le avrei prese tutte,)quindi le ho messe subito in un pollaio separato,la mia domanda e'devo fare un trattamento sanitario o basta lasciarle un po' in quarantena?Le galline continuano a deporre tanto che tra ieri e oggi hanno fatto 4 uova,non vorrei che dopo quello che hanno passato tra il viaggio e i maltrattamenti del venditore dovevate vedere come le ha levate dalla gabbia tanto che una e' stata ferita ad una zampa ho dovuto fasciarla perche sanguinava.Gli ho dato il mangime che sto dando alle altre ovaiole e becchime,sembra che gradiscano pero' non vorrei che si stressassero ulteriormente perche'le mancano tante piume e se continuano a deporre e a ricoprirsi alla fine non so se si rimetteranno in forze.Secondo voi e' il caso di dare integratori o devo dargli qualche altro tipo di mangime piu' ricco per favorire rapidamente alla loro ripresa?Grazie per le eventuali risposte.

Re: galline ex batteria

10/10/2012, 13:36

Ciao, giusto per precauzione tienile in quarantena e dagli il mangime o granaglie che dai alle altre galline. Forse è meglio se gli somministri degli integratori giusto per...!!!! Poi passata la quarantena lasciale libere di razzolare che x loro è la miglior cosa e vedrai che cambiando alimentazione e regime di vita cambieranno anche loro, meno uova e metteranno tutte le penne....ma ci vuole un po' di tempo.
Cmq te ne saranno grate di aver salvato e migliorato la loro vita.

Saluti paolomtb

Re: galline ex batteria

10/10/2012, 18:36

grazie Paolo del consiglio,infatti gia' oggi paragonate a ieri sono molto piu' vispe tanto che una ogni tanto ingaggia un bisticcio attraverso la rete che le separa,con una gallina residente,speriamo che la cosa non degeneri quando dovro' metterle assieme.

Re: galline ex batteria

10/10/2012, 21:42

gloria ma a quel mangiafuoco vendigalline non gli hai ululato contro che poteva anche trattarle un po' meglio le galline dal momento che te le aveva vendute?! ci fossi stata io li' ad acquistarle sicuramente si sarebbe ricordato di me, 'tacci sua :evil:

Re: galline ex batteria

11/10/2012, 14:00

Buon pomeriggio,
mi aggrego a questa conversazione perché mi interessa assai :D

Allora, ho acquistato dopo il furto delle mie galline, 12 galline da un allevamento.
Ho notato che all'inizio deponevano, non tutte, ma abbastanza, passata una settimana niente più uova e adesso si sono attestate a circa 2 uova al giorno. Anzi no circa, proprio 2 uova al giorno,e ce le ho da circa 3 settimane.

Volevo capire per l'alimentazione.
Attualmente le nutro con granaglie non ogm contenente: granturco spezzato, frumento seme intero, sorgo seme, riso grana verde, gusci d'ostrIca (?), olio di girasole. Additivi OLIGOELEMENTI, ANTIOSSIDANTI, COLORANTI (?). Aggiungo a tutto ciò scarti di frutta (esclusi agrumi e bucce di banane e cipolle) e verdura prodotti dalla casa, pane secco.
Va bene? e che quantità di mangime?
Non hanno mangiatoie ma getto direttamente a terra, questo anche per incentivarle a beccare a terra.

Che dite?

Grazie

Re: galline ex batteria

11/10/2012, 14:06

qualcuno sa dove poterne comprare qualcuna??non saprei a chi rivolgermi qui nella mia zona (catania)..vorrei salvarne qualcuna..

Re: galline ex batteria

11/10/2012, 17:18

Ciao Piccolamiss,gliele ho cantate eccome,ma lo sai cosa mi ha risposto che tanto erano soltanto galline.Comunque sono contenta di averne salvato qualcuna e gia si vede il cambiamento,certo osservandole mi rendo conto che ci vorra' un po' per riprendersi ma non dispero.Mi chiedo come abbiano permesso per tanti anni di allevare animali in condizioni simili.Sono contenta che questi orrori non siano piu' permessi.

Re: galline ex batteria

11/10/2012, 19:48

Le gabbie le hanno aumentate di pochi centimetri per legge.... gli orrori continuano non ti credere....
In giro raccontano solo balle.... come fanno le uova a costare 15 centesimi al super market e le galline vivere bene ?
Credere che il mondo possa migliorare è come credere che l'acqua dei fiumi possa andare in salita hihihihihihi

gloria10 ha scritto:Ciao Piccolamiss,gliele ho cantate eccome,ma lo sai cosa mi ha risposto che tanto erano soltanto galline.Comunque sono contenta di averne salvato qualcuna e gia si vede il cambiamento,certo osservandole mi rendo conto che ci vorra' un po' per riprendersi ma non dispero.Mi chiedo come abbiano permesso per tanti anni di allevare animali in condizioni simili.Sono contenta che questi orrori non siano piu' permessi.

Re: galline ex batteria

11/10/2012, 21:41

opinione personale......ma non è che acquistandole si incentiva l'allevamento di queste galline? :roll:
in teoria se non ci fosse richiesta ,e quindi nemmeno guadagno,dovrebbero smetterla con gli allevamenti intensivi....o no? :ugeek:

Re: galline ex batteria

11/10/2012, 21:47

janefonda ha scritto:Buon pomeriggio,
mi aggrego a questa conversazione perché mi interessa assai :D

Allora, ho acquistato dopo il furto delle mie galline, 12 galline da un allevamento.
Ho notato che all'inizio deponevano, non tutte, ma abbastanza, passata una settimana niente più uova e adesso si sono attestate a circa 2 uova al giorno. Anzi no circa, proprio 2 uova al giorno,e ce le ho da circa 3 settimane.

Volevo capire per l'alimentazione.
Attualmente le nutro con granaglie non ogm contenente: granturco spezzato, frumento seme intero, sorgo seme, riso grana verde, gusci d'ostrIca (?), olio di girasole. Additivi OLIGOELEMENTI, ANTIOSSIDANTI, COLORANTI (?). Aggiungo a tutto ciò scarti di frutta (esclusi agrumi e bucce di banane e cipolle) e verdura prodotti dalla casa, pane secco.
Va bene? e che quantità di mangime?
Non hanno mangiatoie ma getto direttamente a terra, questo anche per incentivarle a beccare a terra.

Che dite?

Grazie
Anche io ho queste galline ,da quando le ho liberate fuori non si sanno gestire :( dormono fuori a terra dove gli capita e se gli manca il mangime concentrato cominciano a deperirsi per poi morire erano dieci e ora sono 8 a una mancava mezzo petto :? , sono animali privi di istinto distrutti mi permetto anche psicologicamente fatti per stare 1 anno in gabbia e poi essere vendute a 90 centesimi nei negozi di mangime o macellate ...
Cinic le galline a "fine carriera " vengono per la maggior parte macellate ,il prodotto principale è l' uovo poi la carne e se proprio non si può fare altro si vendono in questi magazzini di agricoltura
Rispondi al messaggio