Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 1:27




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
galline e polli romagnoli o razze simili.... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 24/06/2013, 22:31
Messaggi: 27
Località: appennino toscano
Formazione: maturità magistrale
Rispondi citando
Ciao :)
stavo cercando una razza di polli che fossero belli da vedere,ma allo stesso tempo rustici,in pratica i classici polli e galline che si vedevano un tempo nelle vecchie aie...mi ricordo che,quando ero piccola,mio nonno aveva un pollaio varipinto :) le galline,a parte le classiche mugellesi,non erano di razza,ma avevano dei colori bellissimi....
ho ritrovato delle similitudini con il pollo romagnolo che ho visto ad una fiera agricola,ma non mi è stato possibile acquistare nessun esemplare, perchè mi è stato detto che è una razza in via d'estinzione e i pulcini o i pollastri vengono scambiati solo fra soci che selezionano la razza :( .
Le mie future galline e polli dovranno solo fare le uova,non le mangerò :)
quindi,visto che non mi piace proprio il classico colore marroncino dell'ovaiola...chiedo a voi qualche consiglio...anche galline "bastardine"passatemi il termine,purchè siano "colorate"....
Spero abbiate capito cosa intendo :)
ovviamente oltre ad un eventuale consiglio sulla razza,vi chiedo anche di potermi indirizzare verso qualche allevatore....
Io abito in toscana,sul confine emiliano,quindi mi va bene sia toscana nei dintorni di firenze,che emilia romagna nei dintorni di bologna.....
Vi ringrazio in anticipo x eventuali consigli!


04/07/2013, 18:14
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68972
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Qui trovi indirizzi di molti allevatori:
http://allevamenti.agraria.org/

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/07/2013, 20:47
Profilo WWW

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
puoi optare per la livornese.. ce ne sono di tante colorazioni :)

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


05/07/2013, 8:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
l' Ancona è un' ottima ovaiola ed è rusticissima !

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


05/07/2013, 11:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
se non ti interessa allevare una razza maa ti interessa che siano belli colorati cerca nelle cascine quelle che più ti piacciono loro saranno rustiche e certamente non effettuerai nemmeno una grande spesa

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


05/07/2013, 13:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
lastrega ha scritto:
Ciao :)
stavo cercando una razza di polli che fossero belli da vedere,ma allo stesso tempo rustici,in pratica i classici polli e galline che si vedevano un tempo nelle vecchie aie...mi ricordo che,quando ero piccola,mio nonno aveva un pollaio varipinto :) le galline,a parte le classiche mugellesi,non erano di razza,ma avevano dei colori bellissimi....
ho ritrovato delle similitudini con il pollo romagnolo che ho visto ad una fiera agricola,ma non mi è stato possibile acquistare nessun esemplare, perchè mi è stato detto che è una razza in via d'estinzione e i pulcini o i pollastri vengono scambiati solo fra soci che selezionano la razza :( .
Le mie future galline e polli dovranno solo fare le uova,non le mangerò :)
quindi,visto che non mi piace proprio il classico colore marroncino dell'ovaiola...chiedo a voi qualche consiglio...anche galline "bastardine"passatemi il termine,purchè siano "colorate"....
Spero abbiate capito cosa intendo :)
ovviamente oltre ad un eventuale consiglio sulla razza,vi chiedo anche di potermi indirizzare verso qualche allevatore....
Io abito in toscana,sul confine emiliano,quindi mi va bene sia toscana nei dintorni di firenze,che emilia romagna nei dintorni di bologna.....
Vi ringrazio in anticipo x eventuali consigli!

possiedo galline di colore nero ,bianche,e rossicce se vuoi vederle le tengo vicino al confine nel comune di monghidoro contattami in mp. e saro lieto di mostrartele ed eventualmente cedertele o scambiarle sono nate a meta febbraio sono vicine alla deposizione i maschi cantano gia da alcune settimane ciao tropbon.

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


10/07/2013, 8:33
Profilo

Iscritto il: 03/06/2011, 18:41
Messaggi: 924
Località: Boscoreale (NA)
Formazione: 2º M.A.T.
Rispondi citando
Ciao, rimanendo sempre nel tema delle razze italiane, come razze colorate ci sono la Padovana, innanzi tutto le colorazioni Oro Orlo Nero e Argento Orlo Nero, la Livorno, a me piacciono molto la Collo Oro e la Collo Argento, la Pile ed altre colorazioni più rare, la Romagnola, ma come tu stessa hai detto è difficilissimo reperirle, e le Ancona... Oppure come razze estere ci sono le Sebright, le Chabo, i Brahma, e, secondo me, i più belli Combattente di Sumatra e l'Appenzeller col ciuffo... La razza più particolare per me è l'Araucana, senza coda e depone uova col guscio verde... Fai tu, di razze ce ne sono e come! ;)


10/07/2013, 13:29
Profilo

Iscritto il: 14/03/2013, 13:36
Messaggi: 163
Località: San Marino
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
per quanto riguarda la razza romagnola per quanto ne so è sufficente fare domanda di adesione all'associazione arvar con la spesa se non sbaglio di 20 euro e poi chiedere di poter acquistare alcuni pulcini da uno dei tanti allevatori associati,credo che la colorazione più interessante sia quella del maschio moschettato perchè le femmine sono principalmente bianche o bianche/nere


10/07/2013, 13:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy