Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

galline e la cenere

05/01/2012, 23:09

ciao a tutti e Buon Anno, molti di voi conoscono l antica pratica di somministrare nel terreno della cenere per contribure alla carenza di calcio ed altri elementi non presenti a sufficienza nel suolo.
ma fa davvero bene?
nella cenere (di solo legno) sono presenti troppe sostanze pericolose, queste, si ritrovano poi
nell uovo? o no? chi possiede dati di qualche test?
grazie a tutti

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 9:52

Nella cenere di legno non sono contenute sostanze pericolose, ma sali minerali.
Nessun problema per le piante (se non è troppa) e per i polli.
Ciao,
Marco

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 11:52

botrikkio ha scritto:ciao a tutti e Buon Anno, molti di voi conoscono l antica pratica di somministrare nel terreno della cenere per contribure alla carenza di calcio ed altri elementi non presenti a sufficienza nel suolo.
ma fa davvero bene?
nella cenere (di solo legno) sono presenti troppe sostanze pericolose, queste, si ritrovano poi
nell uovo? o no? chi possiede dati di qualche test?
grazie a tutti


Ciao, la storia della cenere è nota pure dalle mie parti (Marche) e ai polli piccoli miglioramenti li fà di certo, li ho notati pure io (avevano scheletro più pesante). Da me i polli vanno da soli a becchettare dove si deposita la cenere ma non ti aspettare molto. Comunque oltre che ai polli fà molto bene al terreno e alle piante (è un concime ammendante) e ciò non guasta ;)

Per il calcio puro potresti somministrare del latte in polvere o appositi integratori da disciogliere in acqua o nel mangime.

Nella cenere non si trova alcuna sostanza dannosa, anzi per alcuni problemi si usa pure come rimedio (dalle ferite come cicatrizzante ai problemi digestivi). Alla fine si tratta solo di legno decomposto dal calore e assolutamente nell'uovo o nella carne non troverai nè residui nè sostanze pericolose in quanto non nè contiene.

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 15:21

le mie galline nella cenere adorano farcisi il bagno, così a volte quando ripulisco il camino, butto loro un secchio di cenere in una buca del pollaio ed allora per loro è festa grande! non ti dico come si divertono! :lol:

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 15:49

Io faccio un abuca e metto 1/2 cenere e 1/2 di sabbia.Si fanno il bagno.
Non sono sicuro ma mi sembra che anche il carbone presente nella cenere gli faccia bene

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 17:06

E' ASSOLUTAMENTE PERICOLOSO , somministrando cenere alle galline , dalle uova si corre fortemente il rischio che spunti un cactus pungente !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ciao :D :D :D

ReTarquinio

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 17:13

Si imparano sempre delle belle cose leggendo i post! :)
Oggi ho raccolto la cenere della stufa di mia nonna e l'ho somministrata alle galline che si sono buttate dentro. Prima è arrivato il gallo, poi le galline e i pulcinetti.

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 18:23

dimenticavo: occhio che la cenere sia fredda!!!!!
io di solito la lascio parecchie ore fuori nel secchio di ferro prima di darla alle galline, se no si rischia di fare il pollo arrosto anzitempo! :lol:

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 18:28

io alle mie galline nel mangime mischio i gusci delle uova frantumate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: galline e la cenere

06/01/2012, 19:21

Ciao a tutti,
anche io ogni volta che pulisco la caldaia e la stufa, butto la cenere nel pollaio, e dopo poco vedo che le galline ci vanno volentieri a fare un giretto.
già essendo fuori, trovano da rotolarsi in terra, ma quando metto la cenere sembrano più contente.....
anche io do loro i gusci delle uova, ma meglio se li faccio bollire.

a volte quando faccio i dolci e uso solo il rosso dell'uovo, con l'albume faccio una frittatina e la somministro alle galline.
su questa cosa vorrei domandare agli esperti se fa bene o va evitato..???
Rispondi al messaggio