|
Galline di un anno e mezzo
Autore |
Messaggio |
dalfeo
Iscritto il: 13/10/2012, 0:18 Messaggi: 252 Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
|
Buonasera, su internet, c'è una persona che nei pressi del posto in cui abito, vende 7 galline ovaiole (5 ISA e 2 Livorno utilitarie) di un anno e mezzo circa per 50€. Ovviamente, io le acquisterei per le uova e per rimpiazzare quelle "perse" dovute all'attacco del predatore. E' per voi un acquisto fatto bene o mi consigliereste di desistere?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Saluti. Daniele
_________________ Grazie e saluti.
Daniele
|
07/12/2012, 16:46 |
|
|
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Non bisogna guardare solo all' età dell' animale o al prezzo, ma anche al suo stato di salute!
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
07/12/2012, 16:59 |
|
|
dalfeo
Iscritto il: 13/10/2012, 0:18 Messaggi: 252 Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
|
Ciao Giovanni, sono alle primissime esperienze di allevamento, che cosa dovrei notare in particolare? Piumaggio? Zampe? Potresti darmi qualche consiglio in più?
Grazie. Daniele
_________________ Grazie e saluti.
Daniele
|
07/12/2012, 17:07 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Controlla se le zampe sono lisce od hanno tracce di Rogna; controlla che non perdano goccioline dal becco o dalle narici; che non starnutiscano. Guarda se il piumaggio è bello lustro oppure arruffato ed in disordine. prendine una in braccio, scosta la piume e guarda se riesci a vedere dei pidocchi.
Il prezzo, se sono sane, è buono.
|
07/12/2012, 18:13 |
|
|
dalfeo
Iscritto il: 13/10/2012, 0:18 Messaggi: 252 Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
|
Ciao Fiamma, grazie per i tuoi suggerimenti!!! Oggi dopo pranzo sono andato a vedere le bestioline, e sebbene alcune siano in muta stanno una bellezza e ho concluso l'affare. Quando le ho portate nel nuovo pollaio, il gallo prima le ha studiate un pochino e subito dopo ha fatto loro la "festa", da quello che ho potuto notare, credo che il vecchio proprietario non avesse il gallo infatti hanno protestato un pochino
_________________ Grazie e saluti.
Daniele
|
08/12/2012, 19:38 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Pure verginelle !
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
10/12/2012, 19:15 |
|
|
dalfeo
Iscritto il: 13/10/2012, 0:18 Messaggi: 252 Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
|
Ciao Re Tarquinio, Si, sono ancora verginelle, infatti anche oggi il gallo ha cercato di fare il suo dovere ma soprattutto le livornesi hanno fatto un gran fracasso e il galletto poverino è rimasto a bocca asciutta...
_________________ Grazie e saluti.
Daniele
|
10/12/2012, 21:05 |
|
|
Sym
Iscritto il: 06/12/2012, 1:01 Messaggi: 210 Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
|
...per quanto riguarda la Puglia e la Basicata(conosco solo la provincia di Matera) le galline ISA"vecchie" di un anno gli allevamenti le vendono a 2.50 €...però sono Sfruttate!!!...se queste nn le aveva un allevatore professionista....potrebbero ancora farti qualche uovo....ovviamente 1 giorno si e 1 no......e poi inoltre informati sul tipo di mangime che gli dava e magari sostituisciglielo gradualmente....x non farle bloccare di colpo...
|
10/12/2012, 21:22 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
secondo me non le dovevi prendere, a 5 mesi che iniziano ad essere produttive si comprano a 5.5-6 euro e queste che hanno passato il periodo migliore le paghi 7 euro e passo l'una.. a me sembra uno spreco..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
10/12/2012, 21:41 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Tutto sommato 50€ per 7 capi è un prezzo ragionevole, ovviamente in linea teorica, i prezzi comunque sono sempre relativi ai singoli animali, e se in gruppo vanno valutate caratteristiche complessive. E' importante valutare anche attraverso una prima impressione lo stato sanitario, come ti è stato suggerito, riassumo alcuni elementi da prendere in considerazione da un punto di vista veterinario: piumaggio, colore mucose, cresta e bargigli, secrezioni nasali e oculari, stato nutrizionale, tarsi...
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
10/12/2012, 23:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|