Autore |
Messaggio |
mino87
Iscritto il: 27/01/2016, 20:15 Messaggi: 3
|
Buongiorno, vorrei chiedervi un parere in quanto non ho minima esperienza nel campo.
Il mio vicino ha un pollaio sul suo campo, adiacente alla mia proprietà, recintato. Voglio anticipare che io non ho nessun problema ne di puzza ne di canti del gallo in quanto non mi danno nessun fastidio. Il recinto è bello grande, saranno almeno 4 per 10 metri, però lui lo lascia costantemente aperto e di conseguenza le sue galline vengono nella mia proprietà. Il problema principale non è che pascolano nella mia proprietà ma che, passatemi il termine, scagazzano su tutto il mio marcapiede e dentro tutta la mia barchessa.
Più di una volta gli abbiamo chiesto gentilmente di tenere chiuso il suo recinto ma proprio non ne vuole sapere. C'è qualcosa che io posso fare per tutelare la mia casa?
Vi ringrazio, Stefano
|
27/01/2016, 20:26 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Cerca di farglielo capire con le buone maniere, o fatti almeno regalare qualche uovo...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
27/01/2016, 20:28 |
|
|
mino87
Iscritto il: 27/01/2016, 20:15 Messaggi: 3
|
La risoluzione pacifica della cosa è quella che è già in atto, che purtroppo non sta portando i suoi frutti (nemmeno qualche uova). Vorrei sapere a livello di leggi se c'è qualche tutela perché guardando un po su internet ho trovato solo delle grandi tutele per gli animali ma non per la mia proprietà.
Intanto grazie per la pronta risposta
|
27/01/2016, 20:34 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Fai presente la cosa ai vigili e loro sono obbligati a prendere provvedimenti anche se fosse zona agricola non può tenere animali che vadano in proprietà altrui . Saluti Mago
|
27/01/2016, 20:51 |
|
|
MagnumP
Iscritto il: 28/07/2015, 9:17 Messaggi: 990 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Formazione: Geometra
|
Marco ha scritto: Cerca di farglielo capire con le buone maniere, o fatti almeno regalare qualche uovo... Quoto in pieno il saggio consiglio che ti è stato rivolto da Marco .... Hai tutte le ragioni a pretendere che stiano nei loro spazi. Nel mio comune vige un regolamento molto severo al riguardo.
|
27/01/2016, 21:03 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
|
27/01/2016, 21:38 |
|
|
mino87
Iscritto il: 27/01/2016, 20:15 Messaggi: 3
|
magobk ha scritto: Fai presente la cosa ai vigili e loro sono obbligati a prendere provvedimenti anche se fosse zona agricola non può tenere animali che vadano in proprietà altrui . Saluti Mago Per via di quale legge?! Non è illegale ammazzare la gallina altrui? Non passerei nel torto?! (Comunque ci avevo pensato)
|
28/01/2016, 0:00 |
|
|
Battista
Iscritto il: 12/03/2013, 18:33 Messaggi: 437 Località: lodi
Formazione: spandiletamica
|
Io propenderei per il brodo, ci sono tanti predatori in giro a cui dare la colpa se le buone non sortiscono effetto. Puoi sempre mettergli in mano scopa e paletta. Se la devi mettere giù dura. ma mi sembra esagerato. vige una norma che parla di incauta custodia di animali, chi vi ha sbattuto il naso contro si è fatto molto male
|
28/01/2016, 1:14 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Non conosco l' articolo ma gli animali di proprietà non possono circolare in proprietà altrui , pensa neppure i gatti figuriamoci animali di bassa corte . Mago
|
28/01/2016, 18:43 |
|
|
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Mi fare un bel brodo. Ninno
|
28/01/2016, 22:14 |
|
|