|
galline da uova, conosciete qualche ibrido particolare
Autore |
Messaggio |
modesto
Iscritto il: 30/09/2011, 12:27 Messaggi: 28
|
che faccia tante uova ma anche una gallina da carne perche le ovaiole sono esili fanno 1kl
|
05/12/2011, 1:14 |
|
|
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Robusta Lionata credo faccia al caso tuo
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/12/2011, 1:35 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
nessuna ovaiola che produca tante uova è pure una gallina da carne, ma le razze a dupliceattitudine sono buoni compromessi, producono abbastanza uova, sono rustiche e per niente esili. come ti è stato suggerito, tra le razze italiane ti consiglio robusta lionata e maculata, ermellinata di rovigo, valdarnese bianca, polverara. tra le straniere new hampshire, amrocks, plymouth rock, rhode island red. ciao!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
05/12/2011, 9:13 |
|
|
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
modesto, ti vedo tanto affamato tanta ciccia, tante uova.... Mi sei simpatico Io ero come te appena iscritta. Scoraggiata dalla carne di supermercato che ha sofferto nei allevamenti intensivi, ho deciso di mettere su il pollaio. Ovviamente mi interesava tanta ciccia e tante uova La mia prescelta e stata la Robusta Lionata (o Maculata). Ma ci sono molte razze che ti possono dare un sacco di soddisfazioni. Gira sul forum e leggi molto.
_________________ Anna(troccolo)
|
05/12/2011, 9:34 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Consignio anche i collo pelato ibridi, sono a buon accrescimento, carne fine e ottima e le galline sono ottime ovaiole, peso leggermente inforriore ma ottima rusticità (credo appartengona alla linea Kabir) almeno al primo anno, è ovvio che tutti gli ibridi eccelgono in qualche caratteristica ma peggiorano in altre quindi come un'ovaiola isa dopo il secondo anno non è più produttiva (oltre avere un'apparenza da vecchietta) anche per questi animali hai una prospettiva di vita simile, cioè dal secondo anno si riempono di grasso. Però non soffrono i problemi tipici dei broiler, sono robusti e ottimi razzolatori.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
05/12/2011, 10:18 |
|
|
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
fra0466 ha scritto: Consignio anche i collo pelato ibridi, Quoto! Nè parlano bene tutti quelli che conosco e le allevano e/o le hanno avute. fra0466 ha scritto: come un'ovaiola isa dopo il secondo anno non è più produttiva E chi lo dice questo? Se parli di quelle dismesse dai grandi allevamenti intensivi è perchè vengono così "spremute" che il calo (seppure poco significativo) comprensibile nelle deposizioni non è commercialmente accettabile. Discorso diverso per quelle "ruspanti".
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
05/12/2011, 13:01 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Se posso dire la mia, i collo nudo variante isa, sono ottime ovaiole pesanti, raggiungono di norma un peso di 3 kg, con un calo fisiologico nell'entrata in produzione......considerando che sono classificate come ibrido e/o razze "calde", vanno alimentate con una percentuale di poco superiore di proteine (anche per via del muscolo) rispetto alle ovaiole normali....stessa cosa per i maschi soprattutto....si puo richiedere in via preventiva il debeccaggio... ...per le ovaiole non è affatto vero che non sono piu produttive dopo il primo anno...il picco di produzione si ha all'ètà di 20/22 mesi..ovvaro quasi due anni....le industrie le smaltiscono dopo 11 mesi + 2 per favorire l'ingrassamento e vendere la carne sotto la denominazione "carne da brodo", poiche le ovaiole over 18 mesi hanno piu difficolta a mettere su grasso muscolare e di copertura...e i costi sarebbero troppo elevati...le ovaiole adulte vendute ai contadini o ai consorzi agrari o luoghi di rivendita pollame come ovaiole 2da scelta o secondo ciclo sono propio quelle scampate al macello.....di solito le aziende ne spediscono il 30 per cento di un gruppo.....
|
05/12/2011, 13:24 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Onestamente lo dico io; ho ovaiole isa acquistate a maggio 2010, quindi direi che hanno quasi due anni e hanno fatto un numero innumerevole di uova fino ad una mese fa, poi dopo alcune a guscio molle ora hanno smesso, potrebbero riprendere ma ciò che più mi preoccupa è l'aspetto fisico spelacchiato. Ho ovaiole colle polato acquistate pulcini di un giorno ad agosto 2010 ed anche loro hanno fatto un numero innumerevole di uova fino a settembre (prima muta) ora hanno finito la muta ma stanno diventando palle di grasso). Può darsi che anche loro riprendono. Li tengo ruspanti in semi libertà.
Detto onestamente non so se mi convenga tenere galline che magari mi fanno 2-3 uova a settimana (e le collo nudo mangiano come orsi) o comprarne delle nuove e mangiarmi quelle.
Ho letto anche sul sito che questi ibridi specializzati sono selezionati per la deposizione nei primi anni quindi forse è inutile pretendere l'impossibbile.
Comunque colgo l'occasione per sentire la vostra esperienza.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
05/12/2011, 19:00 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Scusa la domanda forse stupida fra0466, ma fino ad adesso a parte il pascolo sempre a disposizione hai utilizzato mangime per ovaiole? sia per le ovaiole comuni che per le collo nudo?.
|
05/12/2011, 19:15 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
mangime ovaiole mescolato con misto polli + verdura al pascolo + verdura quando sono chiuse + pastoni vari
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
05/12/2011, 23:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|