Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 16:28




Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
galline da capannone bianche (livornesi?) 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Caro Maxi, si tratta di due tipologie parallelamente allevate e selezionate, quelle per l'ovodeposizione, produzione, non allevate per scopi estetici e quelle allevate a livello amatoriale, sportivo/espositivo meno produttive rispetto alle precedenti, ma con alcune differenze morfologiche, seguono invece uno standard di razza redatto dalle associazioni avicole.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


16/03/2011, 18:46
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
Caro Maxi, si tratta di due tipologie parallelamente allevate e selezionate, quelle per l'ovodeposizione, produzione, non allevate per scopi estetici e quelle allevate a livello amatoriale, sportivo/espositivo meno produttive rispetto alle precedenti, ma con alcune differenze morfologiche, seguono invece uno standard di razza redatto dalle associazioni avicole.

.........................ora ho CAPITO!!! :lol: :lol: .....bè....premiano di piu la belezza e non la produttivita?? :shock: ......finalmente mi sono chiarito le idee :lol: ........ma quindi devo solo cercare un gallo livornese bianco per tenere la purezza.....giusto?? 8-) ......ok .....forse la risposta e si!!! :lol:


16/03/2011, 18:50
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Ci sono incubaroi specializzati che le producono a migliaia. Le livorno allevate dagli amatoriali sono frutto del lavoro selettivo dei singoli spesso hanno un anello federale , hanno quindi un valore commerciale diverso.


16/03/2011, 18:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Concordo con Giuliano.
Maxi secondo ti converrebbe cercarti un gallo di tipo commerciale come le galline, che senso avrebbe scegliere un gallo selezionato esteticamente quando, da quanto ho capito, il tuo interesse principale sarebbe stato quello di avere galline ovaiole?

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


17/03/2011, 1:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
Tra l'altro, un gallo di livornese bianca da bellezza non ti farebbe avere una prole produttiva, ma abbasserebbe il numero di uova deposte annualmente dalle tue galline....

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


17/03/2011, 1:18
Profilo WWW

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D grazie a tutti.......lo so è un argomento semplice ma mi sono chiarito le idee!!! :D


17/03/2011, 10:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
Ma, mi dici come son queste galline ?
cipè:
1)sono rustiche ?
2)fanno tante uova ?
3)volano ?

questo perchè ne voglio prendere un paio per far le uova e per far sfogare un galletto :)

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


17/03/2011, 11:10
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D rustiche penso di si.....ne ho avute 4 diverse mai una malattia.......non volano anzi....per insegnargli a saltare per andare al pascolo cio"messo un po......ma sono leggere.......sono docili mi vengono incontro e non sono caciarone......le uova in una settimana una gallina me ne fa 6 ;) .......ma certo sono giovani ancora (18 mesi).......personalmente mi ci trovo bene......certo sono secche :lol: :lol:


17/03/2011, 11:28
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
altra foto: :D


Allegati:
P1010221.JPG
P1010221.JPG [ 161.19 KiB | Osservato 1075 volte ]
17/03/2011, 15:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Un altro pregio di questa tipologia di ovaiole, è stato proprio quello di ottenere un'elevata produzione da soggetti di mole modesta e pesi leggeri, producono uova bianca grandi in proporzione alla mole appunto, con un dispendio alimentare inferiore rispetto alle ovaiole tipo isa warren.
Tendenzialmente però hanno un carattere molto selvatico da quello che mi hanno detto amici che le allevano.
Maxi magari le tue erano tenute in gabbia prima che le prendessi te, quindi c'è voluto più tempo per farle ambientare.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


17/03/2011, 15:59
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy