Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:31




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
galline che si mangiano le uovaaaaa!!!!!!!! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/01/2012, 20:45
Messaggi: 52
Rispondi citando
ciaoooo!! allora...i qesti giorni mi sto accorgendo ke le galline si mangiano le uova xk trovo i gusci nei posatoi !!!!!! allora ho chiesto in giro e mi hanno detto di mettere un po di cenere sui posatoi x confondere gli odorii!!! altri mi hannno detto che devo tagliare la punta del becco x risolvere il problemaa!!!ma qesto può provocare qalcosa x le gallinee!?????? se mi date qalke risposta a stretto giro....senòò gli devo tagliare il becco con la tenaglia!!!!


07/03/2012, 12:31
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Meglio non fare ste barbarie......tanto non è risolutivo e causa solo un forte dolore con tanto di sanguinamento...Se posso permettermi di a chi ti ha detto questa cosa di taglirsi le unghie fino alla carne poi vediamo quanto sta bene e se ha male o no!!!!! :shock: :shock: :shock: Tanto se accorci solo la parte terminale in poco ricresce........quindi non è risolutivo.... ;) .....Da quanto depongono??...piuttosto mi preoccuperei di monitorare bene la gestione delle galline, dell'alimentazione, della disposizione dei nidi e del numero ecc... ;)....scusa l'affermazione un po cruda di prima ma non so se la gente a volte si rende conto di cio che dice, e a volte solo per concezione del fatto che sono animali si puo fare su di loro qualsia si cosa solo perche non si possono difendere...il debeccaggio comunque si fa al primo giono di vita se si vuole fare non sugli animali adulti...e per di piu con le tenaglie!!!! :o :shock:


07/03/2012, 14:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 22:18
Messaggi: 223
Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
Rispondi citando
Esistono dei pratici nidi "salva uova", io ne ho costruito uno e va' benissimo.

_________________
Mimmo


07/03/2012, 14:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2010, 15:01
Messaggi: 1209
Località: pavia
Rispondi citando
mimmoxxl ha scritto:
Esistono dei pratici nidi "salva uova", io ne ho costruito uno e va' benissimo.

adotta questo metodo,poi controlla l'alimentazione e lascia stare il barbaro e i suoi consigli :mrgreen: :mrgreen: ,io nn ho mai tagliato niente alle mie ragazze e nn hanno mai mangiato niente,però se dovesse presentarsi il problema(nido salva uova) :D


07/03/2012, 14:57
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
A volte lo fanno per un fabbisogno accresciuto di calcio.
Prova a fargli un pastoncino con un poco di pane secco, metà acqua e metà latte e crusca ad asciugare il tutto.
Con il latte ( il + economico a lunga conservazione ) dovrebbero ricevere il calcio mancante e smettere di mangiarti le uova.


07/03/2012, 15:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 22:18
Messaggi: 223
Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
Rispondi citando
fiamma ha scritto:
A volte lo fanno per un fabbisogno accresciuto di calcio.
Prova a fargli un pastoncino con un poco di pane secco, metà acqua e metà latte e crusca ad asciugare il tutto.
Con il latte ( il + economico a lunga conservazione ) dovrebbero ricevere il calcio mancante e smettere di mangiarti le uova.


Anche il Grit solubile: composto da carbonato di calcio, viene assorbito dall’apparato digerente e costituisce un’importante fonte di calcio, reperibile in uccellerie e pescherie (ossa di seppie).

_________________
Mimmo


07/03/2012, 15:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 22:18
Messaggi: 223
Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
Rispondi citando
fiamma ha scritto:
A volte lo fanno per un fabbisogno accresciuto di calcio.
Prova a fargli un pastoncino con un poco di pane secco, metà acqua e metà latte e crusca ad asciugare il tutto.
Con il latte ( il + economico a lunga conservazione ) dovrebbero ricevere il calcio mancante e smettere di mangiarti le uova.


Anche il Grit solubile: composto da carbonato di calcio, viene assorbito dall’apparato digerente e costituisce un’importante fonte di calcio, reperibile in uccellerie e pescherie (ossa di seppie).

_________________
Mimmo


07/03/2012, 15:15
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
I miei polli odiano il grit, lo scansano accuratamente!
Non sapevo che esistesse anche solubile, lo proverò.
Comunque adorano il pastoncino al latte :D e a me fa piacere prepararglielo e vedere come mi corrono incontro.
Altre volte lo preparo con sola acqua ma allora ci metto 2 cucchai di olio d'oliva, gradiscono anche quello :!: ;)


07/03/2012, 15:32
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Il grit se lo evitano come grit granulare gusci di ostriche ce ne sono 4 differenti tipi in commercio NON SOLUBILI da mettere nella razione e sono in polvere che aderisce bene alle granaglie....quindi se vogliono mangiare tirano su anche quello!!! :lol: ;) ....Per il pastoncino al latte prova ad usare le proteine selezionate del latte ottenute per spray dry (vedrai, altro che correre avrai un assalto!), oppure lo yogurt ;) quello bianco comune neutro o quello acido....nelle integrazioni di calcio il latte e derivati non sono sufficienti e sono poco indicati ma come sfizio è un altro discorso.....meglio buttarsi se si vuole integrare come cosa costante un buon integratore minerale.... ;)e fate attenzione a mischiare con alimenti liquidi o semi liquidi gli integratori se non vi è indicato che si puo fare, poiche si rischia poi di peggiorarlo qualitativamente... ;) ci sono comunque quelli che si possono mescolare in pastoni o acqua (quindi vitamine del gruppo d) SENZA LA CONTEMPORANEA SOMMINISTRAZIONE DI VIT D3 CON LA VIT D2... ;) ...


07/03/2012, 15:52
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Grazie dei consigli Alessandro, sei preciso e gentile come sempre.
Ho cercato un pochi di integratori e vitamine ma costano troppo per le mie tasche.
le proteine spray del latte :?: Mai sentito, dove potrò trovarle a Firenze :?:
Di sicuro al Consorzio non le hanno.
Immagino dovrò fare "chi cerca trova sul web".
Ciao


07/03/2012, 18:38
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy