Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: galline che chiocciano.....

12/06/2012, 23:17

cesares ha scritto:salve a tutti stamattina la mia chioccia che dovrebbde fare nascere i pulcini giovedi si è alzata dal nido e non c'è piu tornata fino a stassera, cosa ne pensate vi è mai capitato? i pulcini nasceranno ugualmente?

sei sicuro ke nn c'è più tornata? sei rimasto ad osservarla tutto il giorno?

Re: galline che chiocciano.....

12/06/2012, 23:20

generalev quoto silvia e aggiungo dissturbala meno possibile :!:

Re: galline che chiocciano.....

13/06/2012, 18:21

silviacianf ha scritto:Tanto per andare avanti,
si puo' dare consigli di come procedere dopo che i pulcini sono nati?
I pulcini sono sotto la chioccia.....nella cassetta,la chioccia li lascerà ogni tanto per andare a mangiare.....loro dovranno essere protetti in modo che non la seguano....?
che ambiente devono avere?....vanno lasciati dove sono.....anche se fosse freddino?
poi........ :roll:

silvia


Siccome non ho letto tutte le risposte di questa discussione perchè sono tante

Rispondo prima a questa
Una volta nati i pulcini si devono lasciare sempre con la chioccia non bisogna mai dividerli tranne se mamma chioccia non abbia attacchi di cannibbalismo
se si ha la possibilita mettere il nido a terra e dare la possibilità ai pulcini di potervi rientrare insieme alla chioccia altrimenti mettere una tavola inclinata nell'angolo riparata da eventuali spifferi
Mettervi mangime e acqua in una ciotola bassa in modo che non anneghino o se si puo evitare che i pulcini possano entrarvi con le zampe e bagnarsi e meglio
Se la chioccia va a mangiare i pulcini devono seguirla senza impedimenti se l'ambiente e freddo si puo spostarli senza problemi se non si ha la possibilita provvederà mamma chioccia a proteggerli dal freddo

Re: galline che chiocciano.....

13/06/2012, 18:46

malenamicia ha scritto:che delusione: due uova messe a covare, entrambi nn fecondi!!! possibile che in un pollaio con 4 galli succeda questo?stavolta ci son rimasta male uffiiiii


E proprio una cosa da evitare avere un numero inadeguato di galline per ogni singolo gallo proprio perchè la competizione gli fa assumere dei comportamenti che compromettono la fecondazione
Se nell'arem abbiamo un gallo dominante potremmo avere piu certezze di fecondazione, ma se i galli sono fratelli o non in competizione, nell'atto della copula si andranno a disturbare facendo così fallire l'inseminazione e avere un'alta percentuale di uova infeconde

Re: galline che chiocciano.....

13/06/2012, 18:54

cesares ha scritto:salve a tutti stamattina la mia chioccia che dovrebbde fare nascere i pulcini giovedi si è alzata dal nido e non c'è piu tornata fino a stassera, cosa ne pensate vi è mai capitato? i pulcini nasceranno ugualmente?


sicuramente si sarà alzata perchè aveva caldo non ti preoccupare che se non abbandonerà definitivamente le uova i pulcini nasceranno

Re: galline che chiocciano.....

13/06/2012, 23:26

caspita e con quella di oggi 3 galline andate in cova :D persino l'ovaiola ke di razza nn è portata per la cova :shock:

Re: galline che chiocciano.....

14/06/2012, 10:06

Ciao Oryu,
grazie delle tue informazioni......qui,"raccattiamo" tutto ;) ,tutto è utile,
quella della infecondità se c'è competizione nn la sapevo....
ciao,alla prossima.....e....ogni tanto,leggeteci....qui i dubbi e la domande fanno da padrone!!!!!!!!!!!!!
ciao,silvia

Re: galline che chiocciano.....

14/06/2012, 10:19

adesso faccio io una domanda :mrgreen: ...le galline in che periodo iniziano e in quale finiscono di acchiocciarsi...secondo voi per aumentare l'istinto alla cova bisogna lasciare qualke uovo nel nido o non cambia nulla?

Re: galline che chiocciano.....

14/06/2012, 10:24

Ciao Cris.....leggo che ancora ci sono galline che si acchiocciano.....percio' ;) puoi sperarci.....
magari dipende anche dalle razze.......le nane so' che sono macchinette :lol: :lol:
e pure l'uovo...le "stimola" alla cova......magari mettine qualcuno finto ....
ciao....
silvia

Re: galline che chiocciano.....

14/06/2012, 12:06

cris95 ha scritto:adesso faccio io una domanda :mrgreen: ...le galline in che periodo iniziano e in quale finiscono di acchiocciarsi...secondo voi per aumentare l'istinto alla cova bisogna lasciare qualke uovo nel nido o non cambia nulla?


Per manomissioni dell'uomo gli avicoli anno subito delle svariate differenze: nell'aspetto, nelle dimensioni, nelle abitudini, nella deposizione, nella cova nel carattere e cosi via....
per quanto riguarda la cova e influenzata da tante situazioni ci sono galline che chiocciano ad ogni deposizione indipendentemente dal periodo dell'anno, galline solo nei periodi piu caldi, quelle che chiocciano a tre o quattro anni di età, quelle che solo se anno l'ambiente adatto e quelle che non andranno mai a chioccia.
Poi indipendentemente dalla razza ci sono galline in uno stesso gruppo e di uguale razza che anno abituduni diverse potresti trovare galline che covano tutti i periodi e galline di solo l'estate quelle mansuete come gatti e quelle selvatiche come lepri

Per aumentre l'istinto alla cova ci sono delle strategie piu favorevoli
Lasciare le uova nel nido e molto importante (anche se ci sono chiocce che covano senza uova ma sono eccezioni)
Un modo molto adeguato secondo me e mettere insieme un gallo ed una gallina crearli un bel nido quanto piu naturale possibile se e un pollo leggero di facile volo sopraelevarlo dal suolo anche 1'5 o 2 metri creandogli gli appositi raggiungimenti con canne e trespoli
evitare di andare a visionare il nido tutti i giorni solo per eventuali aggiustamenti se no solamente quando si sente pigolare pulcini,
perchè pur essendo polli domestici sono sempre animali che anno bisogno del rispetto dei propri spazi

Può sembrare strano ma nonostante il gallo abbia fama di stallone in questa situazione si comporta da genitore modello e aiuta la chioccia alla crescita dei pulcini
ci sono situazioni dove i galli razzolano nei nidi in questi casi sostituire le uova con delle finte
ma non fanno altro che invitare la chioccia a deporre

Questo sistema e preferibile adottarlo con esemplari adulti dal secondo anno di vita in poi ed è senzaltro piu efficace
Rispondi al messaggio