Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 3:11




Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
galline che beccano sulla testa 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/01/2012, 11:04
Messaggi: 6
Rispondi citando
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di aiuto!!!!!!!!! Da aprile dello scorso anno ho un pollaio con 14 galli e galline di varie razze. Tutto è andato bene fino a settembre quando ho trovato l'olandese dal ciuffo completamente sciuffato, ho deciso di isolarlo e adesso gli è ricresciuto il ciuffo e sembra star bene. Fino a settembre stavano tutto il giorno libere e il fattaccio è avvenuto di notte. Il pollaio è di circa 12 mq. Ieri ho trovato anche una moroseta completamente senza piume in testa e ho isolato anche lei insieme all'olandese. In questo periodo stanno chiuse al mattino ed aperte nel pomeriggio. Non è facile individuare il responsabile. Ho pensato che questo comportamento possa essere dovuto da una qualche carenza alimentare. Come cibo gli do del misto e abbondante, quindi non possono comportarsi così perchè hanno fame. Qualcuno sa aiutarmi???????? Non posso isolarle tutte e poi vederle tutte spiumate sulla testa fa veramente impressione.


07/01/2012, 11:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Idem, a me è successo con i pulcini di 10 giorni, ne hanno ucciso uno, cibo acqua a volontà , tutti della stessa covata, non avevo mai visto nessun segnale di aggressività. Dall'oggi al domani ho trovato il pulcino morto e tutti addosso.


07/01/2012, 11:28
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciao!!!!!Cioè 14 GALLI in 12 metri quadri piu le galline (non sappiamo il numero) e veramente troppo....quindi è gia tanto se non si sono ammazzati fra di loro.....anche se hanno possibilita di pascolo cio non implica che quando sono chiusi facciano dei danni....io penso sia meglio che separi i galli e/o ne riduci il numero o consenti il pascolo tutto il giorno, e eliminando possibilmente dall'alimentazione alimenti eccitanti.... ;) facci sapere!!


07/01/2012, 11:40
Profilo

Iscritto il: 07/01/2012, 11:04
Messaggi: 6
Rispondi citando
:o nooo! son 14 in tutto e di spazio mi sembra che ne abbiano a sufficienza (almeno credo). :?:
Cosa intendi per eliminare gli alimenti eccitanti?


07/01/2012, 12:29
Profilo

Iscritto il: 07/01/2012, 11:04
Messaggi: 6
Rispondi citando
Vedo ora che mi son sbagliata a fare i conti (ahi la matematica....) il pollaio è 4x4 quindi 16 mq ;)


07/01/2012, 12:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
esteralfonso ha scritto:
Vedo ora che mi son sbagliata a fare i conti (ahi la matematica....) il pollaio è 4x4 quindi 16 mq ;)


Io ho sempre letto che lo spazio è di circa 10 mq a capo,poi magari mi sbaglio,cmq tanti galli in un pollaio non vanno bene,a me hanno sempre creato problemi eppure hanno a disposizione 500 mq di pascolo.mettine qualcuno in pentola ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


07/01/2012, 14:10
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 11:14
Messaggi: 163
Rispondi citando
Credo che il tuo sia un caso di picantismo è per questo che nell'industria vengono debeccate.A mio avviso terrei una proporzione 1 gallo ogni 8/10 galline.Se si beccano può essere anche per stress, dai a loro verdura da beccare.
Perchè tutti que galli?


07/01/2012, 16:12
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ah scusami avevo capito 14 galli!!!!!dalla frase si deduceva chiaro cois!chiedo scusa....per alimenti eccitanti intendo quegli alimenti che stimolano la vitalita (a volte esasperata) degli animali come l'avena ecc....Con cio non intendo dire che devono essere mogi e smorti è!!assolutamente!!!!intendo dire per calmare un po gli animi....Se nella raziuone hai alimenti di questo tipo ovviamente.... ;)


07/01/2012, 16:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Mi sembra di capire che ci sono diverse razze e forse anche diverse età; o mi sbaglio ? Se è così questo potrebbe essere anche la causa, le galline, soprattutto quelle più grandi e anziane, cercano di mantenere la loro posizione beccando quelle più piccole e indifese :evil: . Ovviamente queste sono esperienze personali, e poi non dimenticate che le galline sono onnivore. :?


07/01/2012, 17:05
Profilo

Iscritto il: 07/01/2012, 11:04
Messaggi: 6
Rispondi citando
Innanzi tutto grazie a tutti! Precisamente il galli sono 3 e le altre son galline e come dice giustamente gerry94 sono tutti di età diverse, (2 moroseta femmine, 1 gallo olandese dal ciuffo, 2 concincine femmine, 1 concincino maschio, 3 ovaiole acquistate debeccate, 4 incroci strani e un gallo bellissimo e molto fiero di non so che razza). Temo proprio che i problemi derivino da lotte di supremazia, ma non so bene come risolverli... Proverò sicuramente ad eliminare l'avena come dice Alessandro e aggiungere verdura come suggerisce Emanuello. Non se ne parla di metterli in pentola... credo che, se non si ammazzeranno prima tra di loro, moriranno di vecchiaia.


07/01/2012, 18:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy