Ciao Gabriele,
innanzitutto sono proprio contento di esserti di aiuto!!!
Ora risponderò alle domande che hai fatto:
1)...i due galli potrebbero anche stare nello stesso recinto se è bello grande; però poi bisogna vedere se i due sono disposti a convivere, cosa di cui io dubito (perché anche se non si beccassero, uno non permetterebbe all'altro di accoppiarsi "tranquillamente");
2)...se vuoi la carne, le isa non sono un'ottima scelta, ma solo per il fatto che sono di medie dimensioni; però devo anche dirti che io, per esempio, che ho delle galline meticce (incrociate con tutti i tipi possibili e immaginabili di esemplari per un gran numero di generazioni) di media o piccola dimensione, non mi faccio tanti problemi, infatti le femmine le tengo per due anni o anche più per le uova, i maschi, che in genere sono notevolmente più grandi, li metto in pentola a 6-7 mesi
...la questione sarà solo che avrai arrosti di dimensioni un po' più piccole
...
...detto questo io ti consiglio, per avere progenie di buone dimensioni, di puntare su galli di robusta lionata, australorp, amrocks e bielefelder,...in alternativa puoi farti un giro nelle campagne e vedere se qualche contadino ha galli di buone dimensioni che puoi prendere; scegliendone uno fra questi, avresti, molto probabilmente, discendenti femmine buone produttrici di uova e quelli maschi di dimensioni più che accettabili!...prendendo in questo modo due piccioni con una fava
!!!
p.s. io mi chiamo Simone
A presto!!!