Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

galline becco integro o tagliato

15/10/2012, 14:12

ciao a tutti vi chiedo un'info sui becchi delle galline
qualche anno fa ho comprato 8 galline al mercato del bestiame avevano il becco tagliato e il venditore mi ha spiegato che viene tagliato per impedire alle galline di farsi del male ecc. ecc.
io ho il pollaio dove possono gironzolare libere con un grosso spazio aperto comunque si beccavano e sopratutto una veniva attaccata dalle altre tanto che ho dovuto dividerle e poi una do po l'altra sono sono morte avevano vari problemi non mangiavano l'erba non beccavano molto in giro hanno avuto delle malattie ecc.
poi ne ho comprato delle altre sempre ovaiole da un altro venditore questo mi dice che lui il becco non lo taglia perchè sennò la gallina non riesce ad alimentarsi bene e ha problemi
oggi sono andata da un allevatore che mi ha consigliato mio cognato per prendere delle livornesi
ne aveva solo 3 allora mi ha dato anche delle gaine ? (mai sentite )bò! e ho notato che le livornesi avevano il becco integro mentre le gaine avevano il becco tagliato tra l'altro una ha il becco tagliato di molto e in obliquo gli ho chiesto spiegazioni e quello si è incavolato dicendo che se ho avuto delle galline che non stavano bene era per colpa mia perchè non gli davo gli integratori e le galline si beccano perchè gli mancano le proteine nobili della carne che una volta mischiavano gli sfarinati a base di carne e le galline stavano bene così come i vitelli e le mucche hanno bisogno di questi integratori a base di proteine di origine animale ( ma la mucca pazza?)
m ha fatto sentire stupida ed ignorante e in verità lo sono dato che non ho saputo rispondere a tono ma quello che mi ha detto non mi ha convinta il mangime che do alle mie galline è mangime completo specifico per galline ovaiole ora io vorrei sapere bisogna dare veramente degli integratori e di che tipo ? grazie a tutti

Re: galline becco integro o tagliato

15/10/2012, 15:37

I mangimi per gli erbivori non possono contenere (da molti anni, appunto in seguito all'epidemia del morbo della mucca pazza) farine di origine animale.
Negli allevamenti viene spesso tagliata la punta del becco per limitare i fenomeni di callibalismo, frequenti visto che gli animali vivono in spazi ristretti.
Diverso è il discorso dei combattimenti che ci sono per stabilire le gerarchie all'interno del gruppo, quando vengono messi soggetti nuovi.
Rispondi al messaggio