Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 9:05




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Galline all'aperto e predatori 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Un saluto a tutti gli amici del forum, ho un idea che da parecchio tempo mi frulla in testa e vorrei avere il vostro parere.....
Ho un terreno in aperta campagna, ma abito a mezz'ora di distanza (quando c'è traffico ci metto 40-45 minuti), per questo naturalmente non potrei aprire le galline la mattina e chiuderle la sera.
Il mese prossimo devo recintare circa 4'000mq dei 16'000mq di cui dispongo, con rete a maglie sciolte romboidale di circa 2metri di altezza, quindi ho pensato a due soluzioni :
1) faccio un altro recinto all'interno di 8x8mt (di piu non posso perchè ci sono gli alberi di ulivo) e lo recinto per bene, in modo da non permettere a nessun selvatico di poter accedere al pollaio, cosi starei tranquillo che le galline non potrebbero subire attacchi.
Il lato negativo è che con circa 64mq a disposizione , non mi va di mettere piu di 6-7 animali per una questione di sovraffollamento, igiene e benessere.

2) l'altra soluzione è che lascio il pollaio aperto notte e giorno , in modo che le galline possono razzolare nei 4'000 mq recintati, e per scoraggiare i predatori prenderei 2-3 cani di piccola taglia (antifaina-antivolpe) , mettendo le cucce all'ingresso del pollaio e sperando che tutto vada bene.
In questo caso non avrei problemi di spazio e potrei prendere tranquillamente una ventina di galline, ma il lato negativo è che con il pollaio aperto notte e giorno le galline sarebbero vulnerabili ad attacchi di predatori.


Quindi la domanda che avrei da porvi è , siccome preferirei la seconda opzione , in modo tale da permettere alle galline di agire liberamente e mangiare quello che vogliono, secondo voi è fattibile dissuadere attacchi di volpi e faine con 2-3 cani di piccola taglia (tipo jack russel , beagle, o qualsiasi meticcio a cui si addice bene questo compito) che naturalmente prenderei appenna svezzati e li farei vivere da subito con i pennuti??????????

grazie a tutti fabio

_________________
Si vis pacem , para bellum.


02/02/2011, 3:59
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D se ti piace avere cani lo puoi fare.......altrimenti fai come ho fatto io ;) : ho ordinato su internet una porta automatica a batteria con timer.......si apre la mattina e si chiude la sera........automaticamente.........io la lascio aprire alle 07:00.....e si chiude alle 20:00......ora le galline se ne vanno nel pollaio alle 17:00 ;) .......... :lol:


02/02/2011, 9:28
Profilo

Iscritto il: 30/08/2010, 22:20
Messaggi: 127
Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
Rispondi citando
Ciao, se può esserti di ispirazione io sto studiando un sistema con un "attuatore" sulla porta del pollaio. Praticamente un motorino collegato ad una vite (come i cancelli elettrici ad anta) che apre e chiude il cancello. Ne ho trovati 2 che funzionano a 12V: collegati ad una batteria, alimentata da piccolo pannello solare, ed un interruttore crepuscolare, apre alla mattina e chiude alla sera, un po' come l'illuminazione pubblica. E' ancora in fase di studio perchè devo trovare o far fare la scheda elettronica che comanda il tutto, ma se sai di elettronica o conosci qualcuno...
Mandi.

denispol

_________________
...più fatti e meno pugnette!!!


02/02/2011, 9:37
Profilo

Iscritto il: 30/08/2010, 22:20
Messaggi: 127
Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
Rispondi citando
maxy ha scritto:
:D se ti piace avere cani lo puoi fare.......altrimenti fai come ho fatto io ;) : ho ordinato su internet una porta automatica a batteria con timer.......si apre la mattina e si chiude la sera........automaticamente.........io la lascio aprire alle 07:00.....e si chiude alle 20:00......ora le galline se ne vanno nel pollaio alle 17:00 ;) .......... :lol:



Mitico! (per restare in tema con la foto del profilo!). Potresti per cortesia mettere il link (se si può :?: ) del sito dove l'hai comprata o mandarmelo via mail? Penso sia la soluzione migliore :D , ed eviti di fare alzatacce alla mattina in estate di domenica per aprire il pollaio ;)
mandi.

denispol

_________________
...più fatti e meno pugnette!!!


02/02/2011, 9:45
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Grazie ragazzi, penso sia un ottima soluzione........se potete darmi informazioni piu precise su come farlo ve ne sarei grato....
grazie fabio

_________________
Si vis pacem , para bellum.


02/02/2011, 19:46
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D ti mando un mp ;)


02/02/2011, 19:49
Profilo

Iscritto il: 15/12/2010, 20:03
Messaggi: 166
Località: Vasto ( CH )
Rispondi citando
ciao maxy........ mi mandi un mp anche a me...credo sia l'unica soluzione.....
ciaooooo.... ;)


02/02/2011, 20:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao Blade! E xchè nn metti delle fettuccie elettrificate in 3 diverse altezze? Ne potresti mettere 1' a 10cm da terra, la 2' a 50/60 cm e l'ultima la metti alla fine della rete. E la puoi far andare anche a batteria. Io ho provato e funziona

saluti paolomtb






e


02/02/2011, 21:30
Profilo

Iscritto il: 04/12/2010, 15:44
Messaggi: 49
Località: ciampino
Formazione: perito elettrotecnico
Rispondi citando
Ciao Maxi scusa ma anche a me fgarebbe piacere conoscere il sito. grazie


02/02/2011, 22:39
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
paolomtb ha scritto:
Ciao Blade! E xchè nn metti delle fettuccie elettrificate in 3 diverse altezze? Ne potresti mettere 1' a 10cm da terra, la 2' a 50/60 cm e l'ultima la metti alla fine della rete. E la puoi far andare anche a batteria. Io ho provato e funziona

saluti paolomtb






e

Il recinto elettrificato va bene,basta un filo all'altezza di 30 cm. che potresti a tuo piacimento spostare,volpi,cani e faine non passano sentono il campo elettrico e se ne stanno lontane,se passa un cinghale,purtroppo butta giù tutto,l'altro incoveniente potrebbe essere quello dell'erba,che sotto al filo elettrico deve essere sempre tagliata,perchè se tocca il filo in quattro e quattrotto di scarica la batteria :o :o :? nicol


02/02/2011, 22:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy