Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 14:29




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
gallinaio max 300/400euro 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/11/2013, 11:41
Messaggi: 8
Rispondi citando
vorrei costruire un gallinaio di 3x3 ma posso spendere max 300/400 euro
premetto che il lavoro lo svolgerei io dite che ci riesco e se si con che materiali???


09/11/2013, 14:11
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Con quei sodli li ne faccio uno un pò più grande.... :mrgreen:

Hai mai pensato a riciclare?

C'è la discarica pubblica nel tuo comune?

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


09/11/2013, 14:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 15:27
Messaggi: 231
Località: sud molto sud Sardegna
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Con quei sodli li ne faccio uno un pò più grande.... :mrgreen:

Hai mai pensato a riciclare?

C'è la discarica pubblica nel tuo comune?

Ciao


eheheheheh, JeanGabin ha colpito in pieno il bersaglio :D io ho fatto il mio pollaio da mt 6 x mt 5 chiuso anche sul tetto con rete "romboidale" e lastre in vetroresina ondulate, ho speso udite udite la modica somma di € 12 :D :D :D ho riciclato tutto quello che entrava come rifiuto nell'oasi ecologica istituita nel mio comune... ;) ;) la parte migliore è stata quando ho visto passare un vecchietto con l'ape che aveva nel retro un rotolo intero di rete :twisted: :twisted:


09/11/2013, 15:06
Profilo

Iscritto il: 05/11/2013, 11:41
Messaggi: 8
Rispondi citando
purtroppo qui da me non esistono discariche nel raggio di 30/40km io intendevo con materiale acquistato nuovo ci posso riuscire??


09/11/2013, 15:51
Profilo

Iscritto il: 05/11/2013, 11:41
Messaggi: 8
Rispondi citando
nessuno sa darmi un consiglio???perpiacere!!!


09/11/2013, 18:16
Profilo

Iscritto il: 26/04/2012, 21:05
Messaggi: 8
Rispondi citando
frustaglidomenico90 ha scritto:
nessuno sa darmi un consiglio???perpiacere!!!


con quei soldi ci riesci tranquillamente, almeno dalle mie parti, io l'ho fatto con il tetto in ondulato in vetroresina,(riutilizzato da altri progetti) 4 pali ai lati in legno, un paio di tavole e qualche paletto messo in diagonale partendo dalla base di uno dei 4 pali angolari e che va a finire alla cima del palo angolare a lato, probabilmente non ci hai capito molto in effetti è più facile a farlo che a spiegarlo :lol:


09/11/2013, 18:28
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
L'unica cosa che ti sconsiglio, nonosante sia bello, di moda ed ecologico, è il legno, che in seguito
potrebbe portarti problemi seri di parassiti e acari pollini....
Questo per esperienza personale...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


09/11/2013, 18:54
Profilo

Iscritto il: 05/11/2013, 11:41
Messaggi: 8
Rispondi citando
ma va bene se la faccio tutta con le onduline attaccate ad uno scheletro di legno???o in estate mi muoiono??


09/11/2013, 19:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
quoto Jean,se usi materiale di recupero spendi molto meno...
ma anche se vai sul nuovo...personalmente per fare i miei ultimi pollai ho copiato dai recinti che ho visto ad una fiera avicola :lol:
4 pannelli singoli,completi di rete ,assemblati in un secondo tempo sui 4 angoli tramite fascette da elettricista(misura gigante) :mrgreen:
su uno di questi pannelli ci piazzo la porta ,et voilà....il recinto è fatto.
mio figlio sta costruendo in questi giorni il terzo...il bello di questa soluzione è che se venissero a rompere le @@ perchè non ho chiesto permessi,posso dimostrare che è provvisorio e smontabile in pochi minuti! ;)
adesso devo solo più accessoriarlo per la stagione fredda... :?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


09/11/2013, 20:38
Profilo

Iscritto il: 26/04/2012, 21:05
Messaggi: 8
Rispondi citando
io ho ovviato al problema surriscaldamento del pollaio costruendolo sotto ad un albero sempreverde, potresti coprirlo con lamiera ondulata zincata, riscalda meno ma non fà passare la luce, le galline da quel poco che so ne hanno bisogno, + luce = più uova
tieni presente che i polli vanno a trascorrere la notte il più in alto possibile, devi quindi prevedere un soppalco 30-40 centimetri sotto il tetto fatto da semplici legni intrecciati o meglio altro materiale come giustamente hanno fatto notare gli altri amici, io ho utilizzato alluminio di quello usato per il cartongesso, resistentissimo e durevole oltre che leggero
copri anche i lati sotto il tetto per almento 50 cm in modo da evitare che il vento arrivi dritto al posto in cui dormono le pollastre :D


09/11/2013, 21:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy