Salve ho avuto una moria di galline,all'inizio ho pensato al freddo,infatti i sintomi erano un dimagrimento esagerato palpebre gonfie e ali cascanti. finchè non ho notato che una delle mie ovaiole era spiumata nella schiena quindi l'ho isolata.Dopo pochi giorni é morta,quersta in particolare non aveva nè la cresta viola scuro come le altre che sono morte ne pareva particolarmente malata,finchè non mi sono accorto che era zeppa di milioni di parassiti,piccolini ovali e velocissimi corridori..Non pensavo che una gallina potesse morire a causa di questi strani parassiti. Sono andato in internet e ho visto che assomiglia a un Menacantus stramineus,ma effettivamente non ne sono sicurissimo perchè o non é il menacantus o i parassiti sono più di fanuno e vi spiego il perchè.Avevo letto da qualche parte che esiste un acaro volgarmente detto pidocchio rosso,il dermanyssus gallinae che non sta sempre sul corpo della gallina ma che durante il giorno vive rintanato negli anfratti del pollaio poi di notte attratto dal calore delle galline salta loro addosso per succhiare il sangue,un po come le zecche,una volta che ha succhiato il sangue va a deporre le uova in giro per il pollaio.Ma non é questo il punto,il fatto é che galline colpite da questo acaro farebbero secondo certe fonti l'uovo puntinato di rosso.Ecco ho trovato uova puntinate di rosso.Quindi i parassiti devono essere due. Oggi pensavo a quale trattamento potessi fare per eliminare i parassiti dal pollaio e dalle galline con il minimo dispendio di soldi ed energia,e il massimo dell'efficacia. Mesi fa lessi in un sito dedicato alla varecchina,della sua efficacia contro molti parassiti umani,sia di natura animale che di origine fungina ecc. Quindi oggi ho preso una delle galline più infestate e ho riempito una baccinella di acqua calda,e vi ho messo 2 bicchieri di candeggina diluita con l'acqua e ho fatto letteralmente il bagnetto alla gallina.Poi l'ho risciacquata con acqua pulita e asciugata prima con un asciugamano poi col phon.Ovviamente non potrei fare lo stesso trattamento a tutto il pollaio essendo le galline una 40 ina non finirei piu perchè la cosa lunga non é tanto lavarle ma asciugarle!E con questo freddo gli verrebbe una polmonite,ma la cosa interessante é stato valutare l'efficacia almeno del trattamento.Ipotizzando di fare il bagno a tutte le galline magari riempendo un pentolone di acqua calda con varecchina,se magari fossimo in estate nelle ore più calde avrei risolto alla radice e con pochissimo dispendio di soldi il problema parassiti,dopo ovviamente avere vaporizzato la candeggina anche sul pollaio...quello cheho da chiedervi esiste qualche altro metodo più veloce ed economico per disinfestare bene il pollaio a le galline eliminando tutti i parassiti nessuno escluso? questo ha eliminato il 99.9 per cento dei pidocchi,che sono rimasti a galla nell'acqua del bagnetto mai avrei pensato che ne avesse così tanti addosso una gallina...tuttavia erano tutti stecchiti... il giorno prima ho provato pure a spolverizzare le galline di notte con calce idrata in polvere ma é più l'asma che mi sono preso io respirando la polvere della morte effettiva dei parassiti che si sono solo spostati.
Io ho risolto utilizzando un noto prodotto antiparassitario per cani in polvere ,diluito in acqua tiepida e spruzzato sottto le piume , esistente sul mercato da tantissimi anni , se vuoi mandami un mp e te lo dico .
[quote="ReTarquinio"]Io ho risolto utilizzando un noto prodotto antiparassitario per cani in polvere ,diluito in acqua tiepida e spruzzato sottto le piume , esistente sul mercato da tantissimi anni , se vuoi mandami un mp e te lo dico .
Ciao ReTarquinio[/quota Non sarà mica il FIBRONIL? noto anche come FRONTLINE?So che si puo' usare nei canarini,contro il pidocchio rosso,ma nelle ovaiole ho paura che poi il principio attivo si trasmetta alle uova,o alla carne se mai decidessi di mangiarne una. Ci sono prodotti efficaci ma poi bisogna considersare i residui tossici.La varecchina non é tossica e il cloro entro certi limiti puo' essere assorbito dall'organismo umano senza danni...solo che lavare le galline non é molto pratico perche si prenderebbero una bella polmonite
Spargi della calce idrata in polvere a terra, e da tutte le parti come se dovessi imbiancare con la pompa da ramato, vedrai che il problema si risolve da solo, quando le galline si spollaieranno nella polvere di calce idrata.
ma riguardo il lavaggio delle galline in acqua e varecchina cosa ne pensate...ci potrebberio essere implicazioni negative a lungo termine?...chiedo a lungo termine perchè noto che la gallina apparentemente sta bene,anche se la trovo più mansueta del solito,più docile,sarà perchè meno infastidita dai parassiti?
ReTarquinio ha scritto:Tutte le mie galline avevano i pidocchi , scoperti venerdi , sabato fatto il trattamento , ad oggi ancora nessun pidocchio ricomparso !
Ciao
ReTarquinio
la mia paura é che la polvere mi vada a finire nelle uova o nella carne delle galline
Maurizio....... ma il bagno nella varichina/ candeggina/ipoclorito. Da dove ti è venuta l'idea ?
Hai guardato cosa è scritto sulla confezione ? ti risulta che tale prodotto possa essere usato sulla cute ? Ti preoccupi tanto della tua salute e della possibilità di contaminare le uova e la carne con un antiparassitario specifico e poi usi senza precauzione un Veleno vero e proprio .
Ora fai una prova. Riempi la vasca da bagno d'acqua mettici due bottiglie di candeggina poi immergiti .
Auguri!!!! ( lo dico con simpatia e ironia non prenderla male. scherzo ma allo stesso tempo voglio farti capire cosa penso)
La candeggina ( ipoclorito di sodio ) serve per candeggiare il bucato, per disinfettare e pulire le superfici .
Limitiamoci ad usare le cose per lo scopo per cui sono state fatte.
Sperimentare sugli animali non è una cosa bella . Abbiamo la responsabilità morale sul loro benessere e sulla loro salute.
Ps non mangerei ne le carni ne le uova di questi polli in modo precauzionale almeno per 40 giorni .