Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:29




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
gallina uccisa dai parassiti 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/07/2011, 13:42
Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
mauriziocontu ha scritto:
GiulianoSerafini ha scritto:
Non è consentito dal regolamento inserire link a siti commerciali.[/q
ma mi volete prendere di mira per forza!!!non é un sito commerciale non si vende nulla!é un sito di medicina veterinaria...

questo é il sito dove trovo interessantissima la pagina di parassitologia,dove ci sono nozioni dettagliate anche sul dermanyssus gallinae...http://www.difossombrone.it/parassitolo ... aacari.htm
NON é UN SITO COMMERCIALE MA DI ALLEVAMENTO SPORTIVO NON A SCOPO DI LUCRO,CON LA SEZIONE DI PARASSITOLOGIA TRATTATA BENISSIMO...


17/01/2012, 19:33
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 13:42
Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
GiulianoSerafini ha scritto:
Sono a ricordare che i nostri polli sono esseri viventi, capaci di sentire dolore e paura. Và bene sperimentare e và bene la libertà di scelta, senza però perdere di vista questi fondamentali, la scienza non è e non sarà mai un'opinione.

Ho spiegato ed espresso che non é stato fatto nulla di dannoso ai miei animali e che questa polemica é sterile perchè si sta parlando di cose mai avvenute...so benissimo che gli animali hanno paura e soffrono e la gallina che mi é morta non mi é morta perchè l'ho disinfestata a modo mio ma perchè non mi ero accorto che era strazeppa di questi parassiti.Ecco perchè la cosa più logica per eliminare cosi tanti parassiti ad una concentrazione così elevata a cm3 di cute mi é parsa quella di immergere l'intera gallina in una soluzione insetticida,contenente ipoclorito di Na che lavasse via tutti i parassiti onde evitare che un semplice spray generasse fenomeni di resistenza al principio attivo.Sarebbe bastato che ne rimanesse anche solo uno vivo dopo il trattamento per generare resistenza agli antiparassitari ...succede anche con gli antibiotici,se non si esegue una cura almeno per 6 giorni i batteri tramortiti poi sviluppano una resistenza agli antibiotici...questo deve fare riflettere anche sugli abusi dei medicinali in agricoltura.


17/01/2012, 19:43
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 13:42
Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
ReTarquinio ha scritto:
MA non avevi scritto :

"e non aggiungo altro.....ciao"


ReTArquinio

dal momento che mi reputi arrogante perche continui a rivolgermi la parola?
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o


17/01/2012, 19:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Sfottòòòò !!!!!
:lol: :lol: :lol:

ReTArquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


17/01/2012, 19:58
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Questa cosa ha dell'incredibile..... :shock: :shock:


17/01/2012, 20:44
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 13:42
Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
abbiamo esaurito gli argomenti??
io ne avrei ancora da approfondire ... guardate che figo questo documento di parassitologia aviare...
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=p ... TJB-5JuptQ
é un trattato dei principali tipi di acari e parassiti troppo figo!!!


17/01/2012, 21:09
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Cita:
Ma daniela ma come ti permetti !!!!prima di sparare i tuoi patetici moralismi fuori luogo e decisamente infondati almeno sai leggere,e capire un testo ?(mi riferisco alla tua citazione!) ho l'impressione che hai letto in modo molto superficiale la mia risposta Dovresti tornare a scuola e prendere lezioni di comprensione del testo,prima di criticare i miei studi eppure non parlo arabo!Hai pure citato la mia frase e dato una interpretazione tutta sbagliata alle mie parole mettendomi in bocca parole che non ho scritto.

se hanno capito tutti come me, forse non sono io che non so leggere. Non ho criticato i tuoi studi, facci caso.


17/01/2012, 21:10
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Maurizio: tu forse non hai inteso che qui non possiamo parlare di medicina...la parassitologia aviaria fa parte della medicina veterinaria...chissene se non è a scopo di lucro...Giuliano è stato chiaro....mi chiedo cosa ho fatto parassitologia e malattie parassitarie a fare che allora....boh....


17/01/2012, 21:19
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Si continua a ignorare le regole e i moniti!


17/01/2012, 21:22
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 13:42
Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
[quote="AlessandroGuerrini"]Maurizio: tu forse non hai inteso che qui non possiamo parlare di medicina...la parassitologia aviaria fa parte della medicina veterinaria...chissene se non è a scopo di lucro...Giuliano è stato chiaro....mi chiedo cosa ho fatto parassitologia e malattie parassitarie a fare che allora....boh....[/quota
il sito é di agraria,e la patologia aviare é di pertinenza della zootecnia se mi permetti,e siccome siamo nella sezione polli credo che sia importantissimo che un bravo allevatore sappia prevenire i problemi igienici del pollaio,conoscere le malattie dei polli e prevenirle.
Il veterinario serve a prescrivere le medicine appropriate quelle almeno dove per legge é indispensabile la sua ricetta (vedi antibiotici),ma per parassitosi blande come una pediculosi,per certi antiparassitari non occorre la ricetta...
Ma tu vai dal medico anche per un semplice raffreddore?Fammi capire...dipende dalla gravità del problema anche perchè i veterinari hanno un costo,e se non é indispensabile e per problemi blandi meglio il fai da te.
I nostri nonni sapevano bene come gestire certi parassiti come le rogne,la scabbia e i pidocchi...forse non tutti sanno che esistono rimedi naturali che annientano i parassiti.Per es con un infuso di cicche di sigaretta e acqua calda si puo preparare un ottimo insetticida naturale,oppure l'olio di melissa officinalis tiene lontano i parassiti,o un po di zolfo bagnabile ventilato e olio di mandorle crea un unguento antiscabbia e antirogna.Occorre secondo me documentarsi su tutto non c'é limite alle cose importanti da sapere,e la conoscenza compresa la parassitologia aviare non é di unica pertinenza dei veterinari.
Il veterinario lavora ad altri livelli,quando uno ha un allevamento per reddito,che con la vendita di uova e carni coinvolge la salute pubblica é una figura indispensabile ed é obbligatoriamente prescritta per legge.
Ma nel mio caso in assenza di palogie serie,per rimuovere due pidocchi dal pollaio chi me ,lo fa fare di scomodare il veterinario che poi mi direbbe le stesse cose che posso trovare in un buon manuale di pollicoltura?o un sito di medicina alternativa naturale e omeopatica?
Oggi i tempi sono cambiati,con internet le persone hanno a loro disposizione una quantità enorme di informazioni utili,esiustono addirittura forum di veterinaria dove l'esperto risponde.
Ripeto stiamo parlando di pidocchi per altre patologie si occorre avvalersi della medicina veterinaria che ha gli strumenti adatti di diagnosi e terapia adeguati.Spero di avere smorzato le polemiche!ciao!


18/01/2012, 12:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy