16/01/2012, 22:01
16/01/2012, 22:07
17/01/2012, 0:33
17/01/2012, 17:20
daniela78 ha scritto:Dopo essermi preso la briga di provare varie sostanze su questi parassiti verificando anche "consigli" dati su internet,ho valutato e mi sono ducumentato sull'effetto di tali sostanze sugli animali.
questa è decisamente l'ultima cosa allucinante, ma vai da un veterinario che è meglio!
Non solo, trovo al limite della legalità il fatto di sperimentare varie sostanze sulle povere bestie che hanno la sfortuna di essere tue. Mi spiace solo per loro. Ti consiglio vivamente di sperimentare sulle tue caviglie le sostanze di cui sopra, e quelle che risolvono il problema, poi, le usi sulle galline, che è meglio. Che tristezza. Sono esseri viventi, non giocattoli. Questo a scuola non ve lo hanno insegnato?
17/01/2012, 17:27
17/01/2012, 17:29
17/01/2012, 18:09
Piccolamiss ha scritto:secondo me il problema di maurizio è il modo in cui dice le cose che di primo acchito lascia perplessi, contrariati e stupefatti. Tipo quando ha detto che andava nel pollaio e gli saltavano le pulci addosso. Io ho pensato ma in che modo vive 'sta persona. Poi quando ha spiegato che nonostante i tre diversi trattamenti fatti ai suoi cani, i parassiti si sono rivelati resistenti agli agenti chimici, allora la musica è cambiata. Lo stesso vale per l'intervento sulla varechina e così via.
Trovo invece interessante la riflessione che fa sul principio attivo contenuto in un prodotto di uso comune a prezzo contenuto al quale, cambiando nome, corrisponde un cospicuo aumento di prezzo. Come trovo interessante l'esperimento che lui ha fatto sulla pulce /antiparassitario-per-cani-resistente/ che invece è rimasta stecchita con la varechina opportunamente diluita.
Una persona che conosco ha qualche gallina sulla quale non vuole usare roba chimica per eliminarle i parassiti. Lei si orienta prima di tutto su rimedi naturali, ha dunque provato a trattare la gallina con l'olio di pid che crea un ambiente sfavorevole al proliferare dei pidocchi. Se non sbaglio ha seguito le istruzioni sull'uso dell'olio e ha immerso la gallina nell'acqua tiepida con l'olio o ha fatto delle spugnature. Il trattamento avveniva nella stagione calda ed ha avuto risultati soddisfacenti. Sebbene anche questa persona abbia fatto un esperimento, lo ha fatto con grano salis non prendendo il primo prodotto che le venisse in mente.
Non sono invece d'accordo sull'aspettare per operare un radicale trattamento disinfestante ai ricoveri. Quello va fatto prima di subito, basta una giornata di tramontana in cui l'aria è asciutta, i polli via tutti fuori e una disinfestata con i fiocchi al pollaio senza lasciare un cm non trattato. Al tramonto, tutti dentro.
17/01/2012, 18:46
17/01/2012, 19:24
17/01/2012, 19:28
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.