Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Argomento bloccato

Re: gallina uccisa dai parassiti

15/01/2012, 14:39

Ogni tanto si grattano e preferisco usare prodotti naturali!
Mi sono fatta prendere da mille scrupoli ed è sempre meglio prevenire!

Re: gallina uccisa dai parassiti

15/01/2012, 14:55

alice1976 ha scritto:Ogni tanto si grattano e preferisco usare prodotti naturali!
Mi sono fatta prendere da mille scrupoli ed è sempre meglio prevenire!

LE GALLINE SI GRATTANO???ALLORA DOVRESTI CONTROLLARE BENE IL PIUMAGGIO.Se hanno qualcosa si vede...come preventivo dicono che la cedronella sia piu' adatta...a meno che non gli vuoi comprare il cruz verde quello spray antico anni 80 e repellente per pidocchi...

Re: gallina uccisa dai parassiti

15/01/2012, 15:00

maurizio, io ti assicuro sono allucinata dai tuoi interventi.
Come fai a dire che un anno e mezzo fa entravi in pollaio e ti grattavi, o che quest'estate uscivi con il sangue sulle caviglie per le pulci e a non aver fatto nulla fino a che non è morto un pollo? anzi no, neanche ora, aspettiamo la bella stagione. Sono allucinata anche per i rimedi fai da te che pensi di mettere in atto. Sono allucinata anche dal fatto che scrivi che sei perito agrario. Non solo... la cosa peggiore è che scrivi come a dire che conosci i parassiti, conosci i prodotti, e consigli anche agli altri... ma sei sicuro di voler avere un pollaio? magari potresti regalare le galline a qualcuno che se ne vuol prendere cura. Magari avvisali di metterle in quarantena prima di inserirle, dati i parassiti. In caso può essere che altri si prendano la briga di chiamare un veterinario e fargliele vedere così avranno un prodotto adatto.

Dubito che siano consentiti o consigliabili trattamenti PREVENTIVI. O c'è un problema, e deve essere trattato, con il prodotto efficace, consentito e idoneo, o non c'è nessuna infestazione e quindi oltre alle normali norme igieniche non serve certo usare prodotti.

E tutto ciò lo dico da ignorante.

Re: gallina uccisa dai parassiti

15/01/2012, 15:33

Ah osto adesso anche la cedronella?....speriamo che impanando le galline con quella non gli vada anche in gola!!!...ragazzi per l'amor del cielo andate in un benedetto consorzio agrario, o da un santo di veterinario e fatevi dare un prodotto specifico!!!!!Il buon alessio ha suggerito dei prodotti, infomatevi!!!!....quello che usano quasi tutti anche sulle strutture sono gli acaricidi e insetticidi a base di piretrine e permetrine (come ha detto alessio) noti in commercio con il nome F......IL E NEO....F......IL!!!!( SO CHE NON SI POSSONO DIRE NOMI DI CERTI PRODOTTI, MARCHI ECC PERO CHIEDO SCUSA IN ANTICIPO AI MODERATORI PERO CI VUOLE ANCHE UN LIMITE A SUGGERIRE CERTI RIMEDI....rINGRAZIO ALESSIO PER ESSERE INTERVENUTO DICENDO INDIRETTAMENTE A CHE PRODOTTI AFFIDARSI MA QUI SI STA ANDANDO VERAMENTE FUORI)

CHIEDO SCUSA NUOVAMENTE.

Re: gallina uccisa dai parassiti

16/01/2012, 15:26

daniela78 ha scritto:maurizio, io ti assicuro sono allucinata dai tuoi interventi.
Come fai a dire che un anno e mezzo fa entravi in pollaio e ti grattavi, o che quest'estate uscivi con il sangue sulle caviglie per le pulci e a non aver fatto nulla fino a che non è morto un pollo? anzi no, neanche ora, aspettiamo la bella stagione. Sono allucinata anche per i rimedi fai da te che pensi di mettere in atto. Sono allucinata anche dal fatto che scrivi che sei perito agrario. Non solo... la cosa peggiore è che scrivi come a dire che conosci i parassiti, conosci i prodotti, e consigli anche agli altri... ma sei sicuro di voler avere un pollaio? magari potresti regalare le galline a qualcuno che se ne vuol prendere cura. Magari avvisali di metterle in quarantena prima di inserirle, dati i parassiti. In caso può essere che altri si prendano la briga di chiamare un veterinario e fargliele vedere così avranno un prodotto adatto.

Dubito che siano consentiti o consigliabili trattamenti PREVENTIVI. O c'è un problema, e deve essere trattato, con il prodotto efficace, consentito e idoneo, o non c'è nessuna infestazione e quindi oltre alle normali norme igieniche non serve certo usare prodotti.

E tutto ciò lo dico da ignorante.

Non voglio entrare in polemica ma rivendico il principio di autodeterminazione e sono autonomo nelle scelte da operare su come gestire un pollaio.Il tuo discorso é relativo,esistono molteplici modi di gestire una stessa situazione problematica di infestazione il mio non é altro che uno dei tanti esistenti...metodi poco ortodossi ma questo non significa meno efficaci solo per il fatto che non li conosci o che ritieni che ci debba essere un metodo solo (il tuo!!!) di gestire un pollaio.
Io voglio volutamente sperimentare altri metodi,con buon senso,mutuandoli da altre situazioni analoghe e documentandomi su internet come l'esempio che ho fatto dei prodotti chimici spray che si usano sul canarino per verificare se sono altrettanto efficaci se applicati alle galline essendo gli stessi parassiti.
Il fatto che certi metodi possano apparire poco ortodossi non signica che non siano anche migliori e più efficaci di quelli tradizionali.Mi riferisco ai famosi metodi della nonna!Io sì,sono perito agrario e ho studiato 5 anni di chimica e ho imparato a conoscere la tossicità dei principi attivi e a valutare i vantaggi / svantaggi dell'applicazione di certe sostanze sui diversi animali e a saper dosare le varie sostanze a seconda della DL...dal punto di vista pratico forse un perito agrario ne sa piu' di un veterinario,visto che si studiano i vari principi attivi da applicare in agricoltura nelle situazioni reali almeno sugli argomenti specifici di pertinenza agricola e zootecnica.
Per poter eliminare i parassiti occorre :
1/conoscere tutti i parassiti dei polli e degli uccelli,compresa il loro ciclo vitale e le sostanze letali per loro
2/conoscere l'effetto delle sostanze chimiche di tutte le sostanze chimiche sull'animale,e la dose letale DL.
per poter riconoscere tutti i parassiti occorre avere uno stereoscopio,o un microscopio o una lente abbastanza potente di ingrandimento,e un atlante con foto di tutti i tipi di parassiti e la loro classificazione.Se uno é un profano fa prima ad andare da un veterinario e si risparmia la fatica,si fa prescrivere quello che dice e ciccia.
Ma se uno ha delle buone basi,puo' essere autonomo nel trattamento una semplice pediculosi,anche mutuando alcune metodiche dal trattamento di esseri umani in quanto possono essere utili.
Le pulci si sono diffuse a causa sia di un terreno molto grande sono circa 1800 metri pieno di piante arbusti difficile da disinfestare bene e sia perchè ho 3 cani che erano infestati nonstante avessi seguito la terapia col front line e tutti gli anti parassitari che mi ha consigliato il veterinario.Devi sapere che ho dovuto cambiare almeno tre prodotti per il trattamento dei cani(frontline normale,front line combo,e advantix) regolarmente prescritti e spacciati per migliori costosissimi prodotti e non servono a nulla perchè le pulci hanno manifestato fenomeni di resistenza al principio attivo,trasmettendola alle generazioni successive...ho perfino catturato una pulce vive rinchiusa in un barattolo dio vetro,inondata di frontline ed é rimasta viva e vegeta!!!questo perchè ho la "criticabile" abitudine di verificare la funzionalità di ogni principio attivo che utilizzo!
Ho sperimentato l'uso della varecchina diluita su zecche,pulci,acari ugualmente prelevati dall'animale o trovati in giro in vari periodi e ho scoperto che uccide i parassiti all'istante anche in dosi bassissime,e molto diluite,poi ho scoperto anche che l'ipoclorito di sodio non genera fenomeni di resistenza come per il frontline perche una volta applicato ai parassiti si degrada subito in altri composti,e i parassiti non hanno il tempo di metabolizzarlo in piccole dosi per "imparare" la RESISTENZA!
Dopo essermi preso la briga di provare varie sostanze su questi parassiti verificando anche "consigli" dati su internet,ho valutato e mi sono ducumentato sull'effetto di tali sostanze sugli animali.
Nell'uomo per valutare se una determinata topica sostanza é allergenica prima testano sugli animali viceversa se una determinata sostanza non é topicamente dannosa per l'uomo non vedo perchè dovrebbe esserlo per l'animale.Non ci sono prove che la varecchina sia tossica per le galline a livello di contatto cutaneo.Nell'uomo a parte chi é proprio allergico e manifesta una certa sensibilità non é una sostanza dannosa,a meno che non la si ingerisca,IO MICA L'HO DATA DA BERE ALLE GALLINE!
Nell'uomo per verificare se uno é allergico basta mettere una piccola goccia di varecchina a contatto con la pelle e vedere la reazione prima di usarla per lavare il bucato.
Sono convinto che prima di utilizzare veleni veri e propri come gli antiparassitari occorra vedere se esistano rimedi omeopatici,o erboristici
allo stesso modo di come si usano sull'uomo per le galline.
La cedronella non é tossica é una pianta che allontana i parassiti per il caratteristico odore a loro sgradito..occorre valutare la possibilità di rimedi alternativi esiste a proposito tutta una cultura da sfruttare per chi vuole ampliare le proprie conoscenze,uscendo dagli schemi ortodossi classici di dare il solito "veleno" che si é visto come per il front line non risolve piu' nulla perche le pulci sono diventati resistenti...a volte occorre semplicemente guardare oltre il proprio naso e aprire la mente .Buona giornata!

Re: gallina uccisa dai parassiti

16/01/2012, 15:32

Ok.....buona sperimentazione animale!!!!!...e un sincero: buona fortuna!

Re: gallina uccisa dai parassiti

16/01/2012, 16:53

Dopo essermi preso la briga di provare varie sostanze su questi parassiti verificando anche "consigli" dati su internet,ho valutato e mi sono ducumentato sull'effetto di tali sostanze sugli animali.

questa è decisamente l'ultima cosa allucinante, ma vai da un veterinario che è meglio!
Non solo, trovo al limite della legalità il fatto di sperimentare varie sostanze sulle povere bestie che hanno la sfortuna di essere tue. Mi spiace solo per loro. Ti consiglio vivamente di sperimentare sulle tue caviglie le sostanze di cui sopra, e quelle che risolvono il problema, poi, le usi sulle galline, che è meglio. Che tristezza. Sono esseri viventi, non giocattoli. Questo a scuola non ve lo hanno insegnato?

Re: gallina uccisa dai parassiti

16/01/2012, 17:02

Daniela capisco lo sfogo, ma piu che altro dovrebbe aver capito che tutte ste prove di prodotti, nella convinzione che contino, hanno portato a morte degli animali. Se la morte dei suoi animali non E' PROVA TANGIBILE E CONCRETA dell'insuccesso delle sue sperimentazioni non ci si puo fare nulla...ne te, ne io ne altri....ne tanto meno se non lo convince il fatto che anche lui e spesso attaccato da parassiti non è che si puo fare gran che..quindi lascialo fare.....prima o poi capira....mi spiace solo che ci vadano di mezzo degli animali...e piu che altro non sono io che devo aprire gli occhi e la mente maurizio....come hai detto alla fine del tuo commento...comunque preferisco non commentare piu e leggere i risultati di sti esperimenti...chiedo scusa per il commento, forse crudo e inappropriato ma per me, per come sono fatto io, è decisamente troppo....per carita non è che sta dicendo che sperimenta cose allucinanti ed è da denuncia, per carita, ma preferisco evitare...grazie.

Re: gallina uccisa dai parassiti

16/01/2012, 17:10

hai ragione alessandro.
evito anche io almeno non mi arrabbio.

Re: gallina uccisa dai parassiti

16/01/2012, 20:26

Indipendentemente dall'essere o meno d'accordo con il suo Modus operandi , per i miei gusti si esprime in maniera troppo arrogante e soprattutto troppo altezzosa , perda tempo con lui solo chi non ha meglio da fare !


Ciao

ReTArquinio
Argomento bloccato