|
gallina uccisa dai parassiti
Autore |
Messaggio |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Oh meno male , che è intervenuto Alessio , non ho voluto dir nulla riguardo la varecchina , ma mi sembrava un metodo un attimino fuori luogo ! Bene almeno ne sono sicuro .
ciao
reTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
12/01/2012, 21:29 |
|
|
|
|
quisisana
Iscritto il: 17/12/2011, 20:38 Messaggi: 84 Località: genova
|
|
12/01/2012, 21:42 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
L'ipoclorito di sodio è un energico ossidante e, come tale, un energico disinfettante perciò è usato per la pulizia e l'igiene degli indumenti, dei sanitari, pavimenti e mattonelle di bagni, cucine ecc. Si usa anche come disinfettante della pelle o della bocca (per esempio in odontoiatria per sciacqui dentali o endocanalari), ovviamente in opportuna concentrazione, cioè circa il 1,15 (altrimenti l'ustione è assicurata!). La varechina (o candeggina ecc.) è ipoclorito di sodio con una concentrazione massima del 25%, quindi se la usi tal quale ti scioglie non solo i parassiti ma anche la gallina . Se la usi alla giusta concentrazione, ti disinfetta la cute e le penne della gallina, ma a che pro? ai pidocchi non fa un baffo: come detto è un disinfettante e non un disinfestante
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
12/01/2012, 22:52 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Ma infatti io credo che più che la Varechina,sia stata l'acqua calda a farti fuori i parassiti...Cmq la calce come ti ha consigliato tarquinio è un ottimo rimedio.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
12/01/2012, 22:56 |
|
|
mauriziocontu
Iscritto il: 23/07/2011, 13:42 Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
|
alessiozanon ha scritto: Maurizio....... ma il bagno nella varichina/ candeggina/ipoclorito. Da dove ti è venuta l'idea ? Hai guardato cosa è scritto sulla confezione ? ti risulta che tale prodotto possa essere usato sulla cute ? Ti preoccupi tanto della tua salute e della possibilità di contaminare le uova e la carne con un antiparassitario specifico e poi usi senza precauzione un Veleno vero e proprio . Ora fai una prova. Riempi la vasca da bagno d'acqua mettici due bottiglie di candeggina poi immergiti . Auguri!!!! ( lo dico con simpatia e ironia non prenderla male. scherzo ma allo stesso tempo voglio farti capire cosa penso) La candeggina ( ipoclorito di sodio ) serve per candeggiare il bucato, per disinfettare e pulire le superfici . Limitiamoci ad usare le cose per lo scopo per cui sono state fatte. Sperimentare sugli animali non è una cosa bella . Abbiamo la responsabilità morale sul loro benessere e sulla loro salute. Ps non mangerei ne le carni ne le uova di questi polli in modo precauzionale almeno per 40 giorni . sigh Sigh magari ti sembrerà assurdo ma la varecchina alla giusta diluiziuone puo' essere usata sulla cute,e ha un sacco di proprietà curative sull'uomo,per es si usa per l'herpes,per curare i funghi umani,tipo il piede d'atleta...oppure le persone che puzzano molto ai piedi e alle ascelle perchè disinfetta e cancella qualsiasi odore e infezione..o per la candida....per es é utile contro la rogna perchè uccide acari,nella scabbia umana ...dipende tutto dalla concentrazione ...se la usi pura inizia a diventare corrosiva é pur sempre una base forte...le massaie ci lavano il bucato a mani nude...per es si puo usare per far guarire i brufoli...altro nome della varecchina é amuchina...o euclorina...é la stessa cosa...ecco io ho trasferito l'uso della varecchina dall'uomo alla gallina,ovviamente ne ho messo un po nell'acqua,e ha ucciso tutti i pidocchi e la gallina a oggi sta benissimo...solo che non posso lavare tutto il pollaio,credo che usero la calce sia sulle galline che sul terreno del pollaio
|
13/01/2012, 3:24 |
|
|
mauriziocontu
Iscritto il: 23/07/2011, 13:42 Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
|
|
13/01/2012, 3:38 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Vedi Maurizio detta come l'hai detta ora è tutta un altra cosa rispetto a prima .
Tutte cose interessanti che spiegano meglio il tuo ragionamento e la metodica da te addottata. Tuttavia devi capire che su un forum o vengono date nozioni semplici e molto precise altrimenti ci si mette un attimo a passare da un buon consiglio ad un pessimo consiglio. La diluizione giusta di questa sostanza fa la differenza tra un buon risultato ed un pericoloso avvelenamento . Riguardo i parassiti personalmente ti consiglierei un insetticida piretroide ( derivato dai fiori di piretro) specifico al posto della calce . In questo modo avresti una maggior efficacia .
naturalmente il trattamento non deve interessare solo i polli ma anche i locali di allevamento dove si insediano le fasi larvali dei parassiti
Ti vorrei anche tranquillizzare sul fatto che questi antiparassitari contaminano in modo veramente blando carni ed uova pertanto non ci sono problemi.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
13/01/2012, 13:48 |
|
|
GalloER
|
Gli acari rossi vivono più che sui soggetti enll'ambiente. Quindi devi disinfestare il pollaio.
|
13/01/2012, 19:38 |
|
|
mauriziocontu
Iscritto il: 23/07/2011, 13:42 Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
|
Pedru ha scritto: L'ipoclorito di sodio è un energico ossidante e, come tale, un energico disinfettante perciò è usato per la pulizia e l'igiene degli indumenti, dei sanitari, pavimenti e mattonelle di bagni, cucine ecc. Si usa anche come disinfettante della pelle o della bocca (per esempio in odontoiatria per sciacqui dentali o endocanalari), ovviamente in opportuna concentrazione, cioè circa il 1,15 (altrimenti l'ustione è assicurata!). La varechina (o candeggina ecc.) è ipoclorito di sodio con una concentrazione massima del 25%, quindi se la usi tal quale ti scioglie non solo i parassiti ma anche la gallina . Se la usi alla giusta concentrazione, ti disinfetta la cute e le penne della gallina, ma a che pro? ai pidocchi non fa un baffo: come detto è un disinfettante e non un disinfestante carissimo ti assicuro che uccide i pidocchi,rimangono tutti stecchiti a galla nell'acqua del bagnetto,funziona funziona!Uccide anche acari,sai che tra le varie malattie cutanee c'é anche la rognadelle zampe dell'animale ecco le immergi in acqua e varecchina diluita,e muoiono tutti stecchiti...io ho messo 2 bicchieri da 200 cc in una bacinella da 10 litri...i pidocchi eliminati completamente,inoltre ho fatto la prova con le zecche anni fa le uccide stecchite...l'unica seccatura é che tocca asciugare le galline col phon e ci vuole minimo mezzora .Se poi le galline dovessero avere anche qualche infezione di altra natura credo che con l'abluzione in acqua e varecchina gli ho eliminato tutto
|
14/01/2012, 10:49 |
|
|
mauriziocontu
Iscritto il: 23/07/2011, 13:42 Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
|
Mi dovete scusare mi ero spiegato male! Allora su un sito per canarini ho trovato un articolo su come eliminare i parassiti dal canarino,che sono gli stessi delle galline,ivi proponevano uno spray insetticida che contiene: tetrametrina (un piretroide) piperonil butossido (che serve a impedire la degradazione del piretroide da parte dell'organismo del parassita) lo spray che é pure in formato mignon costa 16 euro!Ma siamo matti!!!!!!!!nonci farei nemmeno una gallina con quello. Finché ieri non ho notato che un normale insetticida spray per mosche e zanzare contiene gli stessi ingredienti,ma costa 2 euro e in piu il formato é maxy!Quindi stavo prendendo in considerazione l'idea di darne una spruzzata alle galline dal collo in giù...pero' prima volevo provare su una di gallina,poi eventualmente la volevo dopo pochi giorni lavare con la soluzione di acqua e varecchina per vedere l'efficacia,se non trovo i pidocchi nell'acqua significa che li ha eliminati da solo l'insetticida e quindi provvedero' a nebulizzare ogni singola gallina sulle piume. Comunque i parassiti che hanno non mi sembrano veri tipo pidocchi Dermanyssus gallinae che sono quelli che stanno nel pollaio tutto il giorno e poi attaccano le galline la notte attratte dal loro calore corporeo,ma mi sembrano Menacantus stramineus quei parassiti che si nutrono di pelle,piume ecc. http://www.summagallicana.it/lessico/p/pidocchio.htmA volte ci facciamo prendere in giro dai nomi commerciali di certi prodotti che ce li fanno pagare una marea perchè ce li spacciano specifici per polli poi guardiamo il principio attivo ed é lo stesso di spray per le mosche che costano la l'80 per cento in meno. Mettiamo l'esempio della varecchina per il bucato,costa una fesseria al supermarchet,il bidoncino da 5 litri il principio attivo é ipoclorito di sodio,poi vai a comprare la stessa quantità di AMUCHINA O EUCLORINA ecosta 10 coltre di più ma stiamo scherzando?????? Ringrazio le lezioni di chimica all'istituto agrario!
|
14/01/2012, 11:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|