|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao a tutti ragassòli! tra qualche tempo riceverò in regalo 4 esemplari di gallina tosca. solo che ogni informazione che ho trovato (poche, per altro) è, praticamente, publicità di allevatori che ne vendono. per cui, ovviamente, sono galline belle, brave, buone, razzolano una favola, fanno un sacco di uova e covano pure i ricci di castagna qualcuno di voi ne ha avute o ne conosce le particolarità? che so, son buone ovaiole? hanno attitudine alla cova? son buone razzolatrici? sono rustiche o delicate? a me paiono delle piccole ISA, boh!? ma io son ggnurante michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
22/04/2011, 13:44 |
|
|
|
|
owairc
Iscritto il: 28/08/2009, 18:36 Messaggi: 269 Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
|
Ciao michelaccio, sai che ti dico? pure a me paiono degli ibridacci sfornauova. ma anche io son ggnurante...
|
22/04/2011, 14:11 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Non ho nessuna notizia bibliografica su questa razza o presunta tale e non ne ho nemmeno mai sentito parlare.
|
22/04/2011, 14:48 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Quelle che ho visto nei siti che le pubblicizzano sono semplici ibridi, ovaiole ISA. Il loro prezzo al mercato di Reggio E. è di 5 euro.
|
22/04/2011, 15:23 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao ovairc. grazie anche al nostro moderatore. onestamente in effetti, guarda che ti riguarda, mi danno sempre più l'idea di ibridi. ho trovato pure una specie di sito del comune di arezzo che nomina la gallina tosca, ma niente foto là....... va beh dai.....a pennuto donato non si guarda nel becco se qualcuno ne sa qualcosa, son qui ragassòli, e grazie tante ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
22/04/2011, 16:05 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
22/04/2011, 16:12 |
|
|
alpiapuane
Iscritto il: 09/02/2009, 23:26 Messaggi: 390 Località: Versilia
|
Ciao la Tosca la conosco, la trovi all' allevamento P***e, ho censurato il nome per la pubblicità. E' una isa, ha la particolarità di avere molti vaccini in più, le migliori ibridi che ho mai avuto, su un hanno i giorni che non depongono sono veramente pochi, ottime razzolatrici e molto docili, quando arrivavo a casa mi venivano incontro... Se riesco questa estate le riprendo..... OTTIMO regalo!!!
_________________ http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
|
22/04/2011, 17:15 |
|
|
Campesino
Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
|
Io non ne avevo mai sentito parlare poi l'altro ieri le ho viste al consorzio agrario già adulte , avevano le uova nella gabbia ne, ho prese quattro, ( 10 euro l'una) vedremo...
|
22/04/2011, 18:49 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao alpiapuane. ciao campesino. quelle che ho visto io mi sono parse un pò più piccole delle ISA che conoscevo. le ho viste dalla persona che me le ha promesse. oddio ero lontano, però mi son sembrate più piccole. la pezzatura delle uova com'è? mi fa piacere il fatto che alpiapuane abbia constatato che sono buone razzolatrici, perche le ISA che ho non sono il massimo sotto questo punto di vista. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
22/04/2011, 21:28 |
|
|
alpiapuane
Iscritto il: 09/02/2009, 23:26 Messaggi: 390 Località: Versilia
|
Michelaccio, ti metto il link di un mio vecchio post con le foto della tosca e delle uova.... spero possa esserti utile http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/le-mie-galline-t3939.html"%20target="_blank
_________________ http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
|
26/04/2011, 11:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|