|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
GALLINA SOLA, COME SI POTREBBE COMPORTARE???
Autore |
Messaggio |
SI2610
Iscritto il: 07/09/2011, 11:11 Messaggi: 24
|
una gallina vive isolata (da sola) da 6 mesi. vorrei comprare un'altra gallina o un pulcino per fargli compagnia. Ci sono molte possibilità che si dimostri agressiva???
|
08/10/2011, 18:50 |
|
|
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
si è molto probabile che lo attacchi meglio se metti un'altra gallina adulta perchè almeno si difende un pulcino lo ucciderebbe
|
08/10/2011, 19:21 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Innanzitutto quoto manu93: assolutamente niente pulcini o pulcinotti perchè potrebbe arrivare ad ucciderli. Quindi solo esemplari adulti. Però già che ci sei, credo che ti converrebbe darle qualche compagno in più, cioè due galline da sole non è che siano molto di compagnia reciproca. La maggior parte dei polli è fatta per vivere in mezzo agli altri, quindi magari potresti offrire alla tua gallinella almeno due o tre compagne e, magari, un compagno.
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
08/10/2011, 21:41 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Quoto quanto detto da cornish
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/10/2011, 23:58 |
|
|
SI2610
Iscritto il: 07/09/2011, 11:11 Messaggi: 24
|
ok grazie mille!!! ma se metto un'altra gallina è probabile che vadano d'accordo???
|
09/10/2011, 10:45 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao sicuramente all'inizio litigheranno ma di solito dopo un pò si abituano
|
09/10/2011, 13:30 |
|
|
GalloER
|
I polli sono animali sociali. Un compagno (adulto, però) ma preferibilmente più compagne e un gallo magari farebbero solo bene.
|
10/10/2011, 15:34 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Come hanno detto altri prima di me, il "pollo" appartiene ad una specie gregaria, non atta a vivere singolarmente. Da evitare assolutamente pulcini, meglio soggetti dalle stesse caratteristiche fisiche in modo che anche in caso di scontri ci siano "armi" abbastanza paritetiche.
C'è sicuramente l'indole da considerare, oltre alla taglia, poi l'età, e diversi altri fattori.
Consiglio: procurarti quanto prima almeno un'altra gallina o più, o anche un gallo. Inizialmente potresti farli incontrare attraverso una rete come divisorio in modo tale che si possano abituare alla rispettiva presenza, poi dopo alcuni giorni potresti farli incontrare.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
10/10/2011, 21:16 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
non consiglio di acquistare un gallo se non servono uova feconde e se le galline sono meno di 5-6. Le galline da sole stanno alla grande
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
10/10/2011, 21:19 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Dipende dal gallo naturalmente, e soprattutto dalla razza (o tipo di ibrido) di entrambi, in alcuni casi può andare bene una coppia, per altri ci vogliono due, tre o più galline. Con galli troppo pesanti o focosi si creerebbe uno stress per la gallina.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
10/10/2011, 21:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|