Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: gallina rifiutata...

31/01/2012, 0:25

fabrix87 ha scritto:...cmq il ricovero sarà di all'incirca 10 metri quadri...

10 galline in 10 metri quadri? aiuto...

le fai razzolare cioè ste' bestiole escono dai loro 10 mq o stanno sempre chiuse li'?

Re: gallina rifiutata...

31/01/2012, 0:28

La misura è minima ma è applicabile se la gestione degli animali è corretta....si parla di galline medie ovviamente...se sono pesanti o super pesanti allora direi di no....ma per ovaiole adulte, e razze e/o ibridi di medio sviluppo ci sta....se poi c'è pascolo a disposizione allora i problemi sono minori.... ;)

Re: gallina rifiutata...

31/01/2012, 0:42

AlessandroGuerrini ha scritto:La misura è minima ma è applicabile se la gestione degli animali è corretta....si parla di galline medie ovviamente...se sono pesanti o super pesanti allora direi di no....ma per ovaiole adulte, e razze e/o ibridi di medio sviluppo ci sta....se poi c'è pascolo a disposizione allora i problemi sono minori.... ;)

alessandro ci sta anche che in quello spazio possono prendere di mira la più debole

Re: gallina rifiutata...

31/01/2012, 17:51

Ovvio che ci sta!...ma io mi riferivo solo alle misure.....sorry!

Re: gallina rifiutata...

31/01/2012, 19:36

lo fanno anche le mie con una loro "coetanea" ma solo nella fase di alimentazione. è strano, non è che non rispettano l'ordine di beccata?

Re: gallina rifiutata...

02/02/2012, 0:26

fabrix87 ha scritto:Salve, è da ormai 1 anno che ho acquistato dieci galline...Ho preparato un bel ricovero con posatoi e tutto il necessario ...Non gli faccio mai mancare nulla e devo dire che loro mi ricompensano con almeno 5 uova al giorno...Il problema è che però da 1 settimana una gallina è stata emarginata..........a questa gallina nn è permesso mangiare...la beccano di brutto...sono costretto a darle di nascosto del cibo...e quando si accorgono che mangia la beccano fino a fargli uscire del sangue...è la prima volta che vedo una situazione del genere...sto pensando addirittura di regalarla a qualcuno...sta sempre in disparte e quando si avvicina al cibo le prende di brutto.....Che sarà secondo voi?????

Ciao Fabrix, anche a me, recentemente è capitata una cosa simile. Il fatto è che la gallina (una splendida Marans) veniva attaccata soprattutto dal gallo. Spiegazione: Il Gallo è nuovo ed ha sostituito quello che avevo l'anno scorso. La gallina era quella dominante e, quando il gallo era ancora molto giovane, lei non si sottometteva, anzi lo beccava. Una volta cresciuto, è diventato un gallo poderoso e, evidentemente, non si è dimenticato del trattamento subito. Ha preso a perseguitare la povera gallina, dentro e fuori il pollaio. Dovevo metterla in un pollaio separato, ma ormai, la povera gallina dominante era diventata una larva, faceva una vita dimessa, sempre distante dalle altre. Non faceva più uova. Sapete come ho risolto? ho messo fine alle sue pene. Era bella grassa e piena di uova! Adesso è in frigo, pronta per la pentola
Pedru

Re: gallina rifiutata...

03/02/2012, 22:04

Io ho un po' di problemi con una Livorno collo argento, le "compagne" le rompono un po' le scatole specialmente quando si "preparano per la notte" sui posatoi e ogni tanto durante la somministrazione degli extra (pastoni, verdure...) Comunque ho notato che da quando le ho prese (a dicembre) la tipa in questione sta decisamente meglio, visto che quando è arrivata aveva quasi tutte le penne della coda strappate, mentre adesso le ha di nuovo tutte.

Ma quindi volendo aggiungere altre pollastre alle galline già presenti (dovrebbero dividere lo stesso ricovero, è piccolo ma durante il giorno sono sempre al pascolo) come dovrei fare? Non ho strutture per i pulcini, ma se sono polli di un paio di mesi vengono accettati più facilmente rispetto a individui più grandi? Un gallo potrebbe servire anche per mantenere meglio l'ordine?

Re: gallina rifiutata...

07/02/2012, 13:14

Come al solito, forse ho parlato troppo presto. Poco fa ho assistito ad una scena davvero triste: la gallina in questione non voleva saperne di lasciare il nido ed un uovo lì presente. Le altre, a turno, forse per la necessità di deporre a loro volta, la beccavano alla base della cresta a ripetizione, fatto sta che aveva parecchio sangue su tutta la testa e ce n'era anche sull'uovo, visto che se lo continuava a portare sotto il petto ogni volta che dopo gli attacchi particolarmente violenti usciva e rientrava, sebbene nel frattempo un'altra avesse preso il suo posto...e giù altre beccate.
Poi ho visto un'altra gallina iniziare a beccare l'uovo come per romperlo. Insomma un casino.
Dite che si stava acchiocciando?
Ma io dico, tra tutte proprio l'ultima per rango doveva decidersi?
Quando l'ho lasciata da sola nella gabbia, dopo aver tolto l'uovo, continuava a cercarlo dappertutto, raspando nel fieno e in giro per terra.
Dopo un po' è uscita, ho provato a metterglielo in un angolino per vedere cosa avrebbe fatto e lei...ha iniziato a beccarlo :!: :!: :!:
Non lo "riconosceva" già più? Mah!
Comunque, quando ho dato loro da mangiare non ho notato differenze rispetto alle altre volte, nel senso che a quel punto si sono messe tutte attorno alla mangiatoia senza problemi e le altre le hanno permesso, come sempre, di mangiare con loro.

Consigli? Al momento non saprei come separarle...
Se stamani voleva acchiocciarsi, significa che vorrà continuare a farlo anche nei prossimi giorni? (sono ancora parecchio ignorante in materia)

Re: gallina rifiutata...

07/02/2012, 13:18

Io di solito nel pollaio metto loro a disposizione diversi nidi,cassette per la frutta piene di paglia,così non si intralciano,quando trovano una nido occupato vanno nell'altro e mai avuto problemi.

Re: gallina rifiutata...

07/02/2012, 13:30

Ne avevo messi due, ma uno non lo consideravano proprio e continuavano a deporre sempre nello stesso.Alla fine quindi l'avevo tolto. Comunque intanto provo a rimetterlo.
Grazie.
Rispondi al messaggio