Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

gallina ovaiola da gabbia a giardino

16/04/2013, 21:51

ciao,
ho comprato due galline ovaiole al mercato. E' la mia prima esperienza.
hanno il becco tagliato e non riescono a strappare e cibarsi di erba, verdure..o forse non vi sono abituate.
Mangiano solo il mangime ed appaiono molto timorose e fisicamente limitate, ovvero stanno sempre a terra, appollaiate e ferme.
Il pollaio è sempre aperto sul giardino, ma loro non escono mai.
Sono con me da 2 settimane. Hanno 4 mesi. Non fanno ancora uova.
Così l'alimentazione mi viene a costare molto, considerando che avrebbero un bel pascolo a disposizione.
Grazie

Re: gallina ovaiola da gabbia a giardino

16/04/2013, 22:40

Età :?: foto :?: che ovaiole sono, :roll: livorno, harco, o isa :?:

Re: gallina ovaiola da gabbia a giardino

16/04/2013, 22:53

grazie per la disponibilità. purtroppo so solo dirti che le galline sono marroni/rossicce, vendute normalmente in piemonte nei mercati( quì hanno solo queste o talvolta un tipo bianco)..domani farò loro una foto, se può aiutare. hanno segni di abrasione da gabbia ai lati del muso.

Re: gallina ovaiola da gabbia a giardino

16/04/2013, 23:07

Allora sono isa, sono piccole o grandi :roll: :?: le Bianche sono livorno utitlitarie.

Re: gallina ovaiola da gabbia a giardino

17/04/2013, 9:14

povere bestiole, pensa cosa hanno patito se dopo due settimane ancora non escono nel giardino. maledetti trafficanti di polli!! :evil:

Non credo che due giovani pollastre possano costarti troppo in termini di granaglie, mi preoccuperei più del fatto che vanno recuperate.
Hai messo un posatoio nel ricovero dove dormono? Se si, vai la sera e posale delicatamente sul posatoio, non avranno equilibrio quindi tienile e lasciale solo quando vedi che non cadono, sistemagli tu le zampe in modo corretto intorno al posatoio.
Impareranno che appollaiate si dorme meglio e che è quella la loro natura.

Di giorno, se non escono nel giardino, senza terrorizzarle, vai e spingile verso l'esterno, puoi anche aiutarti con una scopa. Sicuramente si metteranno da una parte senza razzolare ma almeno staranno al sole e all'aria aperta. Piano piano impareranno che esiste anche un'altra vita. Il becco non crescerà più, glielo hanno mutilato per sempre, lo fanno perchè quando si hanno tante bestie in spazi stretti, per evitare che si becchino e si facciano dei danni, glielo 'amputano'. Ti prego, non acquistare mai più polli col becco tagliato, è sinonimo di maltrattamento. E' opportuno diffondere la cultura del benessere animale e certi commerci vanno boicottati. Non potevi saperlo Paola, ma ora lo sai ;)

E' presto per le uova, abbi un po' di pazienza e te ne faranno tante.
Postaci le foto e tienici aggiornati. Ciao e benvenuta in questo bellissimo mondo di penne e piume ;)
Susanna
Rispondi al messaggio